Galatina

04.07.2014

Le rondini garriscono nel cielo del tardo pomeriggio galatinese, le pietre che rivestono le strade del centro antico sono ancora roventi. Il calore che deriva dal basolato rende affannoso il respiro e il passo. L’eco del grido di liberazione della finta tarantata è ancora vicino, sono passate solo poche ore dalla fine della solennità del Santo guaritore. Le stradine, già colme, i giorni passati di festa, di voci, camminate, saltelli di bimbi gioiosi e piagnucolosi, oggi versano nella solitudine amara dell’abbandono.


03.07.2014

"Caro Dino, dopo lungo peregrinare è arrivato il momento di rientrare nell'amata Galatina". Salvatore Tarantino, giovane medico-chirurgo galatinese, lunedì scorso si è specializzato (con lode) in Medicina Legale e venerdì 4 luglio ritornerà definitivamente a casa.


03.07.2014

Chiude la festa Patronale dei SS Pietro e Paolo con un bilancio positivo, frutto dell’impegno e delle iniziative di promozione turistica attivate dal mio assessorato negli ultime due anni. Si sentiva la positività della festa già da alcuni giorni riscontrando che le attività ricettive B&B ed hotel rivelavano il pienone tra turisti e giornalisti da ogni parte dell’Europa. La grande comunicazione fatta al BIT di Milano


03.07.2014
Il Sindaco ribatte punto per punto alle accuse delle opposizioni "affette da ipoacusia bilaterale". "I risultati elettorali certificano la bontà della nostra amministrazione"

La liturgia è salva. Come le poste di un rosario programmato le opposizioni hanno recitato contrite il loro atto di dolore per la Città, dopo essersi svegliate da un coma profondo in cui erano cadute da tempo immemorabile. Si sono svegliate di soprassalto e confuse tra sogno e realtà hanno disegnato i mali della nostra Città come se questi fossero il frutto di ventiquattro mesi di governo e non il risultato di scelte datate, risalenti anche


02.07.2014

Abbiamo un altro cardiochirurgo a Galatina. Specializzata oggi con lode in cardiochirurgia presso l'Università degli studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara la dott.ssa Sabina Maria Azzurra Diso ha discusso una tesi dal titolo "Risultati a medio termine dell'impiego di assistenza ventricolare sinistra Jarvik 2000: nostra esperienza".


02.07.2014

Galatina - Il Rotary Club di Galatina – Maglie e Terre d’Otranto ha incontrato nella mattinata di ieri, a Palazzo Orsini, il sindaco Cosimo Montagna. Gianfranco Manco, presidente del sodalizio che guidava un gruppo di ragazzi provenienti da diverse parti del Mondo, ha illustrato l’iniziativa di ospitalità di giovani giunti da dall'Europa e dall'Africa.


02.07.2014
Raggiunto l'obbiettivo dell'internazionalizzazione con espositori cinesi e africani

Anche quest’anno ho avuto il piacere di visitare  la Fiera campionaria di Galatina. ed ho trovato decisamente intelligente l’idea di spostare l’allocazione della stessa, per la 65^ edizione, dai periferici ed angusti padiglioni di Via Ippolito De Maria al più pertinente ed arioso Centro della Città.


02.07.2014
Il consigliere d'opposizione interroga il Sindaco Cosimo Montagna

Al sig. Sindaco del Comune di Galatina Il sottoscritto Carlo Carmine Gervasi, consigliere comunale, in merito alla costruzione della nuova palestra sita in via Montinari, inaugurata di recente, ma purtroppo, non ancora fruibile al 100%, intende venire a conoscenza se è vero come è vero che l’opera realizzata è difforme non solo dai contenuti del capitolato d’appalto ma è anche in contrasto con le disposizioni previste in materia dalla impiantistica sportiva, come formalmente predisposte dalle direttive del C.O.N.I..


01.07.2014
Mini diario di una festa vintage

Galatina - Come ti sembrano le luminarie quest’anno? “Decisamente vintage con accostamenti di colori piuttosto azzardati”. La laconica risposta di chi di estetica ed effetti cromatici se ne intende descrive senza giri di parole i paramenti piuttosto ‘poveri’ della festa dei Santi Pietro e Paolo 2014. Il tartassato Comitato, presieduto da don Aldo Santoro, parroco della Chiesa Madre, anche quest’anno, con il fondamentale contributo


01.07.2014
di L.

Di galatinesi sparsi per il mondo ce ne sono centinaia, soltanto a Bologna siamo decine. Anche io vivo lontano da Galatina dove sono nato 32 anni fa, vivo a Bologna da 13 anni, anche se sono ancora residente nel mio paese natale. Ho percorso la distanza che divide le mie due case in aereo, in treno, in auto, in camion, in autostop, ma questa volta, per tornare a Bologna ho scelto un modo non tanto convenzionale: la Vespa.


30.06.2014
L'ex-Sindaco di Galatina invita l'attuale vicesindaco ad un bagno di umiltà

Il decadentismo è una corrente letteraria tra le più affascinanti e un tratto dell'anima di certe stagioni della vita in cui si imparano molte cose tra cui chiedere scusa con umiltà. Roberta Forte, per sua sfortuna, ignora tutto questo. Le consiglierei, se non fosse avvezza a fraintendere, a prendere in considerazione quello che dice una nostra cara e comune amica: "Non è importante la caduta, ma l'atterraggio". Inoltre penso che si cade se si è dritte e in piedi, mentre è difficile da una seduta inchiodata.


30.06.2014
La guarigione delle pizzicate è puntualmente avvenuta. Ottima riuscita della manifestazione del Club Unesco con il patrocinio del Comune di Galatina. I video
140629guarigionedelletarantate

Galatina - Scende dal carro e si lancia fra la folla assiepata davanti alla Chiesetta di San Paolo. I capelli scarmigliati sono neri e cadono lunghi sul volto di Simona Indraccolo, la brava attrice che interpreta la tarantata più scatenata. A chi da adolescente ha vissuto dal vero quei drammatici momenti sembra di essere stato riportato indietro nel tempo di almeno cinquant’anni. I giovani guardano


29.06.2014
"La mia logorroica vicesindaca". Sandra Antonica assolve il Comitato festa e se la prende con i "politici ipocriti"

Ho partecipato giovedì pomeriggio ad un incontro pubblico avente come oggetto il contributo di TAP alla festa patronale di SS Pietro e Paolo, perché nonostante l’imbarazzo di questi giorni ho ritenuto giusto dare il mio contributo alla risoluzione del problema. Consentitemi una precisazione. Non condivido il documento del Partito di Rifondazione Comunista o meglio non condivido la separatezza fra quel Partito e la sua rappresentanza nel Governo della Città.


29.06.2014
di d.v.
Galatina. Processione dei Santi Pietro e Paolo 2014

Galatina - "I nostri Santi Patroni, la piazza e la nostra Chiesa Madre: sono questi i tre punti cardine su cui oggi dobbiamo riflettere". Don Antonio Santoro, viceparroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, si infervora davanti ai tanti fedeli e turisti che si sono dati appuntamento, alle ore 19, in piazza per la Messa e poi per la processione. "Non dobbiamo avere paura di essere cristiani -afferma. Seguire l'esempio di Pietro


28.06.2014

Non siamo contro il Comitato della festa patronale di Galatina che ha manifestato la sua buona fede nella scelta della sponsorizzazione Tap. Non siamo contro l’Amministrazione Comunale di Galatina, estranea alla vicenda della scelta della sponsorizzazione, che in consiglio comunale ha deliberato il suo dissenso alla realizzazione del gasdotto proposto dal Consorzio Tap. Non siamo contro la Festa


28.06.2014
La processione avrà inizio oggi alle ore 20

Si è tenuta nella mattinata di giovedì la conferenza stampa di presentazione delle iniziative adottate dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Comitato Festa Patronale e con il Club Unesco di Galatina, in occasione dei festeggiamenti in onore dei Santi patroni della città Pietro e Paolo. Festeggiamenti che, come di consueto, si tengono nei giorni 28, 29 e 30 giugno.


28.06.2014

Per le serate del 28, 29 e 30 giugno 2014, in occasione della Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, il Sindaco, con ordinanza nr. 21/2014, dispone la deroga, ai sensi degli artt. 16 e 17 c. 1 e 2 della Legge Regionale n. 2/2002, dei limiti massimi di emissione sonora nonché degli intervalli di tempo previsti fino alle ore 02:00 del giorno successivo, nell’intesa che vengano, comunque, osservati i limiti dell’esposizione previsti dal DPCM 215/1999.


28.06.2014
Il Sindaco definisce esecrabile il gesto e Sandra Antonica bacchetta 'la politica'
di d.v.

Galatina – Qualche mascalzone, nella notte fra giovedì e venerdì, ha imbrattato i muri della città con scritte inneggianti ai ‘No Tap’. L’ignoto ‘coraggioso’, che opera con le tenebre, si è introdotto anche nel cortile della ‘Casa Paterna’, sede dei Settori Urbanistica e Tributi del Comune di Galatina, per bollare come ‘ecoterroristi’ i responsabili della Trans Adriatic Pipeline.
“Dopo il pacifico e chiarificatore incontro


28.06.2014
"Operiamo con fede per il bene comune. Mai avremmo voluto esporre la Parrocchia al pubblico ludibrio"

È precisa volontà del comitato festa Patronale S.S. Pietro e Paolo pacificare il clima che ha visto in questa settimana cittadini della stessa comunità dividersi e contrapporsi. La politica è lontanissima dalla nostra missione di parrocchiani. Questa è la “nostra” festa e mai e poi mai avremmo voluto esporre la Parrocchia e la nostra Comunità di fede al pubblico ludibrio. Rispettiamo tutte le battaglie ambientali che il Salento e Galatina vorranno fare per il nostro territorio.


27.06.2014

Uno squillo di tromba araldica, 65 anni fa, annunciava l’avvio della prima edizione della Mostra Mercato di Galatina, ieri lo stesso squillo, ne ha annunciato la sua morte. Dopo 65 anni è venuta a mancare la “MOSTRA MERCATO” ovvero la Campionaria di Galatina. Ieri, 26 giugno 2014, al posto dell’inaugurazione si sono svolti i solenni funerali. Molte lacrime di coccodrillo sono state ieri versate presso i padiglioni di Gilda Coscia Lunga, già spazi espositivi della perduta Mostra Mercato.


Pagine

Subscribe to Galatina