Galatina

03.08.2014
Una signora è già caduta. I Vigili Urbani hanno transennato la zona con una cassetta di frutta

Gentile Direttore, Le mando queste foto di una buca in via Vallone n. 32 a Galatina di fronte al supermercato. Sono 20 giorni che abbiamo segnalato il disagio. Da dieci giorni i Vigili Urbani hanno messo la  cassetta che si vede nelle foto per segnalare la presenza della 'voragine'. Una signora è già caduta. A soccorrerla sono stati alcuni passanti e gli addetti del supermercato.


02.08.2014

Grazie a una convenzione stipulata con la Asl fiorentina un gruppo di 20 pazienti toscani ha potuto dializzare per dieci giorni nel reparto Dialisi dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina assistiti in continuità di rapporto terapeutico e relazionale dagli stessi medici ed infermieri che li seguono nel corso dell'anno, coordinati dal dottore Santi Nigrelli, dell’Ospedale “Santa Maria Annunziata” di Firenze.


02.08.2014
Oggi il laboratorio per i più piccoli nelle sale del Museo 'Pietro Cavoti' di Galatina

Continuano gli appuntamenti “Visite animate e insoliti percorsi: saperi e sapori” presentati e organizzati dalla Coop. Imago nel Museo Civico “Pietro Cavoti” di Galatina, all’interno della rassegna estiva “L’estate della Cuccuvàscia, ritrovarsi a Galatina”. Questo secondo appuntamento sarà completamente dedicato ai bambini: “Nuovi Artisti Cercansi: come vedi la tua Città?”, un divertente


02.08.2014

Galatina - Discutendo la tesi dal titolo "Apparecchiature elettromedicali in uso presso il P.O. Martini - Asl To1: verifiche di sicurezza, teoria e applicazioni pratiche", il 23 luglio scorso, Federica Luceri, galatinese, si è laureata in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino. La giovane bio-ingegnere aveva conseguito il diploma di maturità Classica presso il Liceo "Pietro Colonna" di Galatina


02.08.2014
Potrebbe diventare una fonte di lavoro per chi è costretto ad emigrare per vivere, magari nella bruttezza. C'è qualcuno che abbia delle idee? Possono occuparsene gli assessori Vantaggiato e de Donatis?

Qualche anno fa un ex cantante punk bolognese ci gridava da un palco: “non svendete la vostra primogenitura per un piatto di lenticchie”. Ricordo il senso di fastidio nel sentire il “forestiero” che ci accusava di non saper gestire l’immenso patrimonio culturale di questo nostro lembo di Mediterraneo. Ricordo poi, estate dopo estate, di aver assistito all’evoluzione della mia terra. Da ritrovo di emigranti baffuti che tornavano dalla Svizzera con automobili improbabili


01.08.2014
A partire dalle ore 19:30 lo spettacolo conclusivo di 'E...state con noi'

Galatina - Nel campo sportivo (Via Brindisi) della chiesa "Cuore Immacolato di Maria", avrà luogo Venerdì 1 Agosto a partire dalle ore 19:30 lo spettacolo conclusivo dei ragazzi dell'Oratorio "E...state.con.noi", tema "L'amore non ha confini".


01.08.2014
Problemi di codice della strada in piazza San Pietro. Chiuderla completamente dopo averla ripulita? L'occhio della Sovvrintendenza sui gazebo

Caro direttore, l’orologio ha ripreso a scandire le sue ore, giusto il tempo per ammirare il muoversi delle sue lancette, per sistemare l’orario al mio orologio da polso che mi giunge notizia del cambio del senso di marcia di via Vittorio Emanuele, per i galatinesi “la strada dell’orologio”. Abituati ormai da anni a percorrere quella via, scendendo da Piazza San Pietro verso la Chiesa delle Anime Sante, noi cittadini di Galatina eravamo avvezzi a sollevare lo sguardo


01.08.2014
Lo scherzo del secolo alle ore 20:30 al Palazzo della Cultura a Galatina

Venerdì 1 agosto, presso il Palazzo della Cultura, nell’ambito della rassegna “L’estate della cuccvàscia – Ritrovarsi a Galatina”, andrà in scena, a partire dalle 20.30, lo spettacolo di e con Antonello Taurino “Trovata una sega!” Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del secolo” dell'estate 1984.


31.07.2014

Con un laconico comunicato diffuso dall'Ufficio stampa del Comune è stata ieri annunciata una piccola ma significativa rivoluzione del traffico nel centro storico. "A far tempo dal 01.08.2014 e fino a diversa regolamentazione, la circolazione in via Vittorio Emanuele II è regolamentata come appresso: Sensi Unici Via Vittorio Emanuele II: senso unico di marcia su via Vittorio Emanuele II da via


31.07.2014
Annavera Viva ed Enrica Romanazzo oggi al Palazzo della Cultura

La libreria Fiordilibro giovedì 31 luglio alle ore 20,30 al Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina presenta Annavera Viva ed il suo ultimo romanzo “Questioni di sangue” Homo Scrivens Editore . Interverranno l’Assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato ed Enrica Romanazzo Presidente della FAO STAFF COOP. Annavera Viva nata a Galatina, ma residente da molti anni a Napoli presenta un giallo ambientato nel quartiere Sanità di Napoli,


31.07.2014
Pubblichiamo l'elenco di tutte le zone interessate dall'intervento a Galatina e frazioni. I lavori a partire da metà settembre. Coccioli: "Manteniamo gli impegni presi"

L’Amministrazione comunale di Galatina spenderà nelle prossime settimane quasi 300.000 euro per fare la manutenzione delle strade principali di ingresso alla città e di una parte dell’impianto di pubblica illuminazione. Per quest’ultima, in particolare, si legge nella relazione tecnica dei geometri comunali, Saverio Toma e Saverio Mengoli, “gli interventi previsti sono rivolti quasi


31.07.2014
Grande prova di dignità e coraggio di Mario Codazzo e delle sue figlie
di d.v.
Galatina. Incendio al Caty Bar

Galatina - Se non glielo avessero impedito sarebbe entrato per spegnere il fuoco con le mani. Erano le ore 15:05 quando, ieri, Mario Codazzo, titolare del Caty Bar in piazzetta Orsini a Galatina, è arrivato, quasi insieme ai pompieri, ed ha alzato la saracinesca. Un’ondata di fumo nero lo ha investito. Ha indietreggiato per un attimo ma poi ha tentato nuovamente di entrare. “Devo capire” –andava ripetendo.


30.07.2014
Avremo un futuro a Galatina? Qualcuno ci spiega le scelte sullo Iat e il compostaggio? La parola a tre assessori

Gentile direttore, siamo due giovani ragazze di Galatina, una neolaureata in storia dell'arte e l'altra laureanda in biologia (ho sostenuto l'ultimo esame proprio qualche giorno fa prima della discussione, a settembre, della tesi sull'utilizzo del compost in agricoltura come alternativa ai fertilizzanti chimici). Durante gli studi abbiamo sempre cercato un lavoro, per non pesare troppo sui nostri genitori, presentando moltissimi curriculum vitae ad agenzie, studi professionali e cooperative agricole, ma ci hanno sempre risposto, nei colloqui, che non avevamo l'esperienza per essere assunte.


30.07.2014
La poetessa galatinese dialogherà con Daniela D'Errico e Marco Delisi

Galatina - La libreria Fiordilibro presenta, mercoledì 30 luglio alle ore 20,30, nella splendida cornice della Chiesa de Battenti Paola Toto - Come in un sogno - Keiryu Aruino Sacco Editore. L’incontro prevede gli interventi di Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura, della poetessa Daniela D’Errico e del M° Marco Delisi del Conservatorio Tito Schipa di Lecce.


30.07.2014
Indenni le due signorine ultraottantenni soletane a bordo di una Fiat '500. L'incidente è avvenuto sulla via per Lecce alle porte di Galatina
di d.v.

“Ero appena uscito dalla Q8, procedevo lentamente verso Lecce, quando improvvisamente ho sentito un gran rumore ed ho visto un uomo volare in aria e poi ricadere pesantemente a terra. Ho fermato l’auto ma non ho avuto il coraggio di avvicinarmi ed ho chiamato il 118”. A raccontare è un testimone dell’incidente che ieri mattina, intorno alle ore 10, ha visto coinvolte una Cinquecento della fine degli anni ’70 (guidata dalla signorina C., 81 anni di Soleto) ed una Kawasaki 1000 di colore verde (condotta da M. S. 39 anni di Sogliano).


29.07.2014
Sarà il primo film in programmazione nel nuovo 'Cavallino Bianco'? I piccioni e le 'assenze' dell'assessore all'urbanistica

La Direzione appena insediatasi del cinema-teatro Cavallino Bianco è lieta di comunicare che la sede ristrutturata dello storico contenitore culturale cittadino, verrà inaugurata in data 28.01.2015 con la proiezione del capolavoro horror fantascientifico diretto da Don Siegel "L'invasione degli ultracorpi" restaurato per l'occasione dalla Cineteca Nazionale di Bologna.


29.07.2014
Al Palazzo della Cultura di Galatina il Salento raccontato dal video di Elio Scarciglia

Nel programma estivo della città di Galatina martedì 29 luglio alle ore 20:30 nel Palazzo della Cultura si inserisce un altro evento di 'Terra d'ulivi' che unitamente a 'Galatina Letterata', con il patrocinio del Comune ha organizzato la proiezione di "Odore di terra" di Elio Scarciglia. Continua il viaggio di questo video che ha portato il Salento fuori dai confini territoriali. Introduce Daniela Vantaggiato, Assessore alla Cultura, intervengono


28.07.2014
"Lo ‘scempio urbanistico’ e la ‘profanazione per interessi privati’ della più bella piazza della città". Le vergogne di Piazza Alighieri e Piazzale Stazione

‘Piazza S. Pietro parla’ è il titolo di un bell’ articolo, scritto nel 2011 da don Aldo Santoro per il mensile ‘…in Dialogo’ e da lui recentemente riproposto, sia mediante lo stesso foglio che con la pubblicazione sul giornale on line ‘galatina.it’ del 24 luglio u. s., nell’intento di rinsaldare la considerazione e l’amore dei galatinesi per la più bella piazza della propria Città. Secondo l’autore chi entra in piazza S. Pietro da una qualunque delle sei vie d’accesso


26.07.2014

Caro Dino, mi ritrovo qui mio malgrado a parlare ancora di illuminazione e pubblica sicurezza su Viale Santa Caterina Novella.


26.07.2014
di d.v.

Nella super staffetta è arrivata prima la squadra della pesca ma a vincere, come è ormai tradizione, è stato lo sport. Dieci squadre composte da nove atleti estratti a sorte, di cui due donne, si sono, ieri sera al quartiere fieristico, contese la palma della vittoria per la sola gioia di correre. "La soddisfazione più grande è vedere tutte queste persone fare sport e farlo tutte insieme". Giuseppe Palumbo, anima della 'Notte della corsa' continua a muoversi


Pagine

Subscribe to Galatina