Galatina

26.07.2014

Egr. Sig. Sindaco del Comune di GALATINA, Ecc.mo Sig. Prefetto, i sottoscritti abitanti della Zona Residenziale "Guidano", sita nel Comune di Galatina, intendono sottoporre alla Vs. attenzione un serio problema di sicurezza che si è venuto a creare sulla strada provinciale Galatina - Copertino, all'intersezione con via delle Querce da cul si accede in comproprietà Guidano. Tale ingresso era stato dotato di illuminazione pubblica alimentata


25.07.2014

Galatina - Ormai i ladri sembrano aver preso di mira i bar galatinesi che hanno all’interno slot-machine e che siano chiusi da saracinesche a maglie. L’ultimo ad essere preso d’assalto, nella notte fra mercoledì e giovedì, è stato l’Internet cafè di via De Gasperi. Intorno alle ore 2:30 un testimone sembra abbia notato la porta del bar spalancata i tavolini per terra e tutto a soqquadro. Ha immediatamente avvertito


25.07.2014
Oggi a partire dalle ore 18:30 la prima delle “Visite animate e insoliti percorsi: saperi e sapori”

Venerdì 25 luglio a partire dalle ore 18:30, presso il Museo civico “P. Cavoti”, avrà inizio il percorso estivo “Visite animate e insoliti percorsi: saperi e sapori” promosso dalla Coop. Imago all’interno della rassegna estiva “L’estate della cuccuvàscia, ritrovarsi a Galatina”. Questo primo appuntamento, "La vita nelle sfumature dell’acqua: studi, schizzi, disegni, appunti, acquerelli, libri e taccuini di


25.07.2014
Un ventiduenne di Aradeo sorpreso e fatto arrestare dal priore dell'Arciconfraternita
di d.v.

Galatina - Quando ieri, intorno alle ore 12, Manuel Pepe, ventiduenne di Aradeo, ha superato con passo veloce un signore, sulla sessantina e con pochi capelli bianchi, che dalla ‘Villa’ procedeva lentamente verso via Siciliani, non immaginava certo che, di lì a poco, sarebbe stato proprio lui a farlo arrestare. Antonio Serra è il priore dell’arciconfraternita dell’Addolorata e, quando ha visto il giovane con lo zaino in spalla dirigersi in tutta fretta e


24.07.2014
Le proposte vanno presentate entro il 25 luglio

Gentilissimi, Calliope Comunicare Cultura assieme ad Art & Ars Gallery stanno lavorando assieme all'amministrazione del Comune di Galatina alla realizzazione della III ed. della NOTTE DELLA CULTURA che si svolgerà a Galatina sabato 30 agosto. Lo staff è alla ricerca di progetti culturali intorno al CIBO (tema di questa nuova edizione), argomento che vorremmo sviluppare secondo le seguenti


24.07.2014
Sergio Cavuoti lascia il posto a Paolo Tarantino

Cambio della guardia al Comando del 61° Stormo: si svolgerà, infatti, giovedì 24 luglio, alle ore 11:00, presso l’Hangar centrale dell’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, il passaggio di consegne tra il comandante uscente, il colonnello pilota Sergio Cavuoti, e il colonnello pilota Paolo Tarantino, comandante subentrante. La cerimonia sarà presieduta dal generale di squadra aerea Franco Girardi,


24.07.2014
di Anps

Si è concluso con un ottimo successo, domenica 20 Luglio, il Memorial “Paolo Faraone”, giunto alla seconda edizione, dopo due giornate di aggregazione sentita, solidale ed affettuosa, dedicate al nostro concittadino Agente di Polizia scomparso due anni fa in un incidente stradale a Bologna. Il numeroso pubblico, tanti amici, famiglie al completo delle squadre partecipanti hanno espresso grande spirito di solidarietà verso la famiglia Faraone, papà Antonio, mamma Concettina, Gabriella e Simona.


23.07.2014
Lucio Romano verrà oggi ricordato alle ore 20:30 nella Chiesa dei Battenti

Galatina - Oggi nella suggestiva cornice della Chiesa dei Battenti, alle ore 20,30 Maurizio Nocera, Nico Mauro, Marco Graziuso e Daniela Vantaggiato ricorderanno Lucio Romano nella sua complessa figura di poeta e di intellettuale impegnato. Lucio Romano nato a Galatina nel 1936 è scomparso nel 2007. si è occupato di studi storici, conducendo tra l’altro ricerche sul movimento operaio e sulle origini del fascismo in Terra d’Otranto.


23.07.2014

L’orologio segna tragicamente la sua ora, incomprensibile è la lettura della disposizione delle sue lancette, è fermo per un vezzo umano, ignaro ai ragionamenti del tempo. Qualcuno ha deciso di fermarlo, senza avvertire un minimo di tremore, anzi di orrore per aver interrotto il suo battere le ore e lo scandire i minuti. Stanno cercando in qualche modo di azzerare l’istante per impossessarsi della struttura in cui è ospitato.


22.07.2014
L'opera di Fabio Santilli presentata in anteprima a Galatina

In anteprima per la Puglia è stata presentata, ieri, nell’atrio del Convento dei Domenicani a Galatina, la “Storia d’Italia nella stampa satirica” di Fabio Santilli. L’opera, in due volumi di grande formato, rivisita la nostra storia patria dal Risorgimento alla Seconda Repubblica (1848-1999), attraverso le caricature dei giornali satirici dell’epoca. È stato Antonio Mele, in arte “Melanton”, ad illustrare


22.07.2014
Il Power Drum Ensemble fra i protagonisti della serata in piazza San Pietro
di d.v.

“Ta-ta-ta, ra-ta-ta, ta-ta-ta”. I ritmi del Power Drum Ensemble di Raffaello Murrone non consentono distrazioni. Acchiappano l’attenzione dell’ascoltatore e la guidano, quasi con un messaggio subliminale, verso l’obbiettivo di una serata che vuole coniugare generosità, solidarietà e spettacolo.


22.07.2014
La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria colpisce l'ex-Presidente della Camera

Galatina – La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria ha colpito ancora. Luciano Violante, ex-presidente della Camera dei Deputati, e sua moglie Giulia De Marco, giudice a Torino, sono rimasti, ieri, affascinati dagli affreschi della “più bella chiesa del sud (D’Averio)” e lo hanno detto con entusiasmo a Cosimo Montagna , Sindaco di Galatina. Erano in visita privata ma il primo cittadino li ha accolti ed ha fatto volentieri gli onori di casa


21.07.2014
Svelato il mistero del lenzuolo accanto al passaggio a livello

Raccogliamo con piacere l’invito di Galatina.it per raccontare brevemente il viaggio fino a Capo Nord, con pochi dati per descrivere questa avventura che ogni motociclista appassionato di viaggi in moto, sogna di fare almeno una volta nella vita. Sette nazioni attraversate (Italia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia), sette lingue diverse, quattro valute diverse, diciotto giorni in moto, 12.000 Km di cui 10.500 in moto (Honda Pan European St 1300) e 1.500 per trasferimenti con traghetti.


19.07.2014

In merito all’interrogazione riguardante la pavimentazione della palestra di via Montinari, la risposta che l’assessore Coccioli ha dato è confusa e fortemente contraddittoria ed evidenzia una disinformazione sui contenuti del capitolato d’appalto che è parte integrante del contratto d’appalto dell’opera in questione.


19.07.2014

L’ha azzannata il cane di famiglia, un rottweiler maschio. Una bambina galatinese di circa sette anni giovedì, intorno alle ore 19, è stata accompagnata dai suoi genitori al Pronto Soccorso del ‘Santa Caterina Novella’. Aveva varie ferite lacero contuse su tutto il corpo ed, in particolare, sulla testa. Sembra che il lobo di un orecchio fosse quasi staccato e che avesse sospette fratture ad un braccio e ad una gamba.


18.07.2014
Qualche galatinese ha raggiunto in moto Capo Nord? Chi vuole svelare il mistero?
di d.v.

Galatina - È apparso l'8 luglio sul muro a destra, subito prima del passaggio a livello su via Diaz, all'incrocio con viale Ionio. Il giorno dopo era scomparso. Il messaggio, però era chiaro. Qualcuno era partito da Galatina per andare a Tampere, in Finlandia, e da lì aveva raggiunto Caponord per poi tornare nell'Ombelico del Salento, percorrendo in tutto 12000 chilometri. Si trattava di un lenzuolo trasformato in striscione di benvenuto. Non appariva nessun nome ma solo un disegno: una taranta su un tamburello.


17.07.2014

Ormai sono rimasto indietro di un giorno coi racconti, mi spiace. Dunque racconto di ieri, 15 luglio. Sono a Termoli e appena sveglio, fuori dal bar che mi ha protetto, incontro, oltre ad un signore sbalordito, dei nuvoloni che spingono da nord. Ricordo di una grossa stazione di benzina con bar sulla strada principale e va a finire che, dopo aver fatto il pieno, passo lì due ore, fino a quando vedo il cielo sgombro all'orizzonte verso nord.


16.07.2014
Si apre oggi alle ore 20:30 la mini rassegna 'Vivi il Salento'

Mercoledì 16 luglio, nell’ambito dell’edizione 2014 della Rassegna “l’estate della cuccuvàscia – ritrovarsi a Galatina”, prende il via, con la proiezione del film “Pizzicata”, “Made in Sud - Cinerassegna dedicata a Edoardo Winspeare. L’iniziativa, che avrà come location il Chiostro all’interno del Palazzo della Cultura, proseguirà anche nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18, con inizio alle ore 20.30. Alla prima di questa sera interverranno Edoardo Winspeare e il giornalista Massimo Melillo.


16.07.2014
Prosegue il racconto di Gimmie e della sua Vespa 50 partiti da Galatina verso il capoluogo emiliano

Mi appresto a lasciare Lucera e, quindi, la Daunia e a varcare il confine regionale. Il meteo non è d'accordo e dopo che tre energumeni mi cacciano silenziosamente dal casolare in cui avevo cercato riparo dalla minaccia di pioggia, raggiungo un paesino in cima ad una collina, San Paolo in civitate. Neanche il tempo di riflettere se proseguire sul pendente lastricato bagnato o cercare un'altra strada che l'acqua che cade dal cielo mi intima di fermarmi.


16.07.2014
Presentati a Palazzo Orsini gli eventi dell'estate galatinese
di d.v.

Galatina - Quest’anno ce l’ha ed è rossa. La “v” dell’estate della cuccuvascia (ritrovarsi a Galatina) spicca sulla copertina del pieghevole in distribuzione da ieri e sui totem che sono spuntati in tutta la città e nelle frazioni. La presentazione ufficiale dell’estate galatinese è avvenuta ieri mattina a Palazzo Orsini. “Con soli ventiseimila euro abbiamo messo insieme una serie di eventi che sicuramente potrà attrarre nella nostra città molti turisti


Pagine

Subscribe to Galatina