Carissimo Dino, ti rispondo solo ora perché volevo farlo con calma. Purtroppo in questi giorni portando l’Opera Sacra (A coloro che hanno vinto, ndr) in giro per la Provincia il tempo è davvero poco poco, tenendo conto che io non dirigo solo ma procedo con i sopralluoghi con i tecnici e poi insieme a loro preparo il necessario per l’esecuzione e con loro smontiamo dopo che tutto è finito. Quindi le mattine per i sopralluoghi, i pomeriggi per il montaggio e le notti per smontare… Anche questa è evangelizzazione.
Galatina
L'ultimo incidente in ordine di tempo è accaduto sabato scorso. Una signora è stata investita da un'auto sulle strisce pedonali. È intervenuto il 118 di Galatina. I sanitari si sono prodigati per soccorrere l'anziana donna galatinese ma hanno, poi, dovuto ricoverarla al 'Santa Caterina Novella'. "Anche questa volta è stata sfiorata la tragedia -dice un abitante della zona- ma è possibile che nessuno prenda provvedimenti?".
La settimana inizia con un grave incidente che però non ha fortunatamente conseguenze nefaste. Il fatto è accaduto intorno alle 6,45 di stamattina sulla Galatina-Lecce, all'altezza di "Marra Pavimenti". Protagonisti dello schianto una Punto, guidata da Marco Marra, 40 anni, galatinese, e un camioncino condotto da Alessandro Calabro, 40enne di Carpignano Salentino.
È una guerra infinita, della quale anche noi della nostra generazione ancora, dopo sessant'anni, torniamo ad occuparci; forse, noi ragazzi, non abbiamo gli strumenti per capire e affrontare le ragioni profonde di un conflitto che affonda le sue radici nella storia dei tempi ma quello che sicuramente vogliamo fare è occuparci di una causa che sta mietendo vittime in una terra martoriata e che ciclicamente alimenta odio in ogni angolo del mondo.
Don Biagio Mandorino, rettore della Chiesa del Carmine di Galatina, lascerà questo incarico per assumere la titolarità della Parrocchia di ‘San Nicola Vescovo’ a Cocumola, in sostituzione di don Mattia Ortoli che lascia per motivi di età. Lo ha deciso Donato Negro, arcivescovo di Otranto, che, con una lettera diffusa il 26 luglio scorso, lo ha comunicato “Al Presbiterio diocesano con l’Ordine dei Diaconi” e “A tutti i Religiosi residenti in Diocesi”.
Arriva a Galatina ”La chitarra nuova”. Il concerto, inserito nel calendario de "L'estate della cuccuvàscia – Ritrovarsi a Galatina" in data 9 agosto con inizio alle ore 21:00, si svolgerà nel prestigioso chiostro dei Domenicani, sede del Palazzo della Cultura. L'ingresso sarà libero. Anticipato da un prodotto sperimentale di video – music – film girato in Italia in pellicola 16mm, con la partecipazione di talenti italiani
Francesco Beccarisi il 19 luglio scorso, ha raggiunto il traguardo della laurea triennale in ingegneria meccanica. Presso il prestigioso Politecnico di Torino, il ventitreenne galatinese ha discusso la tesi dal titolo: "La tecnica magnetoscopica per il controllo non distruttivo" meritando il massimo dei voti con lode. Al neo dottore vanno i complimenti e l'augurio di riuscire a raggiungere tutti i traguardi
Carissimo direttore la buca in via Vallone 32 è stata richiusa a dovere. Penso che il problema siamo riusciti a risolverlo anche grazie a galatina.it che come, sempre ascolta e aiuta i cittadini galatinesi! Per questo la ringrazio e le allego foto della buca riparata.
Il 23 luglio scorso, nella Chiesa dei Battenti a Galatina, Nico Mauro ha aiutato i presenti ad "incontrare" Lucio Romano. Per sua gentile concessione pubblichiamo il suo intervento: "Siamo qui per ricordare Lucio o per incontrare Lucio? Io propendo per quest’ultima ipotesi, perché quando parliamo e leggiamo di poesia, non ricordiamo mai qualcuno, ma lo incontriamo. Questa sera proveremo un dialogo di-verso che ci permetterà di ritrovare la poesia di Lucio e ci permetterà di incontrarlo.
Si possono conciliare le esigenze personali e familiari con quelle lavorative? Cosa può fare il datore di lavoro per mettere in condizioni i dipendenti di prendersi cura dei propri figli, degli anziani non autosufficienti o disabili oppure per consentire loro di conoscere le aspettative in materia di pari opportunità e cultura antidiscriminatoria e quindi di esprimere suggerimenti e proposte?
Gentile Direttore, sono la presidente di un'associazione che da alcuni anni realizza, senza troppo clamore nè comunicati, attività di solidarietà ed assistenza verso chi è in difficoltà. Ho deciso di scrivere questa email per due motivi: il primo perchè credo che qualcuno abbia perso di vista il vero significato delle associazioni culturali e di VOLONTARIATO, il secondo per valorizzare il lavoro fino ad oggi fatto dai miei amici.
Con una forma di teatro applicata al territorio, inedita nel panorama nazionale e locale, i racconti dell’app Sherazade prendono vita tra le strade, le piazze, i giardini e le dimore dei centri storici più belli e accoglienti dell’estate. A Galatina toccherà oggi, in piazzetta Orsini alle ore 21. "Una città con un tale patrimonio narrativo – afferma Matteo Greco, autore dei testi e ideatore dell’app – non poteva mancare nel viaggio di Sherazade.
Gentile direttore, ritengo che sarebbe utile per i lettori di galatina.it avere a disposizione sul sito il programma delle attività dell'Estate della Cuccuvascia. Ho provato a cercarlo in 'Eventi' e in 'Città/Galatina). Alla fine l'ho trovato ma con un po' di fatica. Non si potrebbe fare in modo di averlo sempre a disposizione?
Galatina- La parrocchia del Rione Italia, l’1 agosto 2014 ha presentato un grande spettacolo incentrato sul tema “L’Amore non ha confini” e sviluppato nel mese di luglio, dall’1 al 31 luglio. Il campo scuola ha visto la partecipazione di tantissimi bambini, dai cinque ai dodici anni, suddivisi in vari gruppi: folletti, ballo e canto, cucina e teatro, ricamo e giochi antichi, calcetto, pallamano, pallavolo. I vari momenti della giornata sono stati coordinati dai Missionari della Consolata
La costituenda associazione “Guerriglia Culturale” organizza per venerdì 8 agosto, a partire dalle ore 19:00, a Galatina, la manifestazione “Salento For Gaza”. L’evento è finalizzato alla raccolta di farmaci e di generi di prima necessità da inviare nella striscia di Gaza, area tristemente nota per i fatti di guerra degli ultimi giorni. Tale merce sarà recapitata tramite l’associazione “Music for peace” che da anni porta i propri aiuti nelle zone calde di tutto il mondo. I medicinali richiesti sono quelli che ognuno può trovare nel mobiletto di casa propria: antidolorifici,
Dopo il furto delle slot-machine il Funny Bar (palazzo di vetro) di Galatina non si scoraggia e rilancia. Oltre ai tradizionali karaoke del martedì e del venerdì, per l'8 agosto ha previsto una serata speciale con Enzo Petrachi. Il noto cantante folk salentino farà una tappa del suo tour dedicato al folk ed alla pizzica. La partecipazione allo spettacolo sarà gratuita.
Il Tar del Lazio, venerdì scorso, ha intimato al ristorante 'Tre scalini' ed al bar 'Bernini' di Piazza Navonaa Roma di "ripristinare lo stato dei luoghi e dimezzare il numero dei tavolini" davanti ai loro esercizi commerciali". Ieri i titolari dei due famosi locali romani, sotto l'occhio attento dei Vigili Urbani della Capitale, hanno fatto rimuovere gli ombrelloni e i tavolini in più rispetto a quelli consentiti.
Come più volte abbiamo fatto notare agli amministratori galatinesi, nel caso di Roma si tratta 'semplicemente' di tavolini ed ombrelloni, a Galatina, invece,
Grazie ai risultati della ricerca medico scientifica è ormai accertato che mangiare cibi vegetali è un mezzo sicuro per mantenersi in buona salute e che le cause di molte patologie, anche oncologiche, sono le nuove ma purtroppo consolidate abitudini alimentari. Lo Studio Nutrizione Caroli di Galatina, impegnato in attività di divulgazione, ha organizzato, il 28 luglio scorso in Galleria Teatro Tartaro, un incontro con la Michela De Petris,
Al Prefetto di Lecce -Il Comune di Galatina con riferimento alla nota dell'Associazione Spazi Popolari inviata ai Sindaci dell'arco Jonico in data 23 Giugno u.s. si è fatta promotrice di un tavolo istituzionale per affrontare la problematica di cui all'oggetto. Il tavolo istituzionale si è costituito nell'aula consiliare del Comune di Galatina il 7 Luglio u.s. ed ha terminato i lavori formalizzando un documento unitario nel quale si
Tornano a scattare per Antonio Vadruccio, classe 1982, che alle ore 7,30 di sabato, a Galatina, è stato fermato e tratto in arresto dalla Polizia del locale Commissariato per il reato di furto aggravato. Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dopo l'intervento di una volante nella zona tra Via Diaz, Via XX Settembre, Via Tellini e via Tanza. Qui erano stati infatti segnalati numerosi furti all’interno di abitazioni, tentativi di furto e danneggiamenti.