Nel centro abitato di Galatina e frazioni continuano ad essere presenti numerosi terreni in completo stato di abbandono con presenza di folta vegetazione spontanea e sterpaglie e su alcune strade vicinali la vegetazione ed i rami d’albero, che crescono nei terreni di proprietà privata, invadono la sede stradale creando una situazione di pericolo per la circolazione stradale.
Galatina
Gli Agenti della Polizia di Stato di Galatina lo hanno prima rintracciato e tenuto sotto controllo per alcune ore e, poi, hanno deciso di procedere all’esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Lecce.
Quando gli agenti della Polizia di Stato di Galatina sono giunti sul posto, poco dopo le ore 2:15 della notte fra lunedì e martedì, le fiamme avevano già avvolto una Renault Scenic regolarmente parcheggiata un via Roma, di fronte alla Chiesa di Santa Lucia. I Vigili del Fuoco, fatti intervenire da Maglie, hanno lavorato per quasi un’ora ma hanno potuto fare ben poco per salvare l’auto che è andata completamente distrutta.
Mercoledì 28 maggio si consegnano le tre borse di studio “Colacem Spa e Circolo Quadrifoglio” di Galatina. Settima edizione di un appuntamento divenuto ormai certamen istituzionale per gli studenti più bravi. A partire dalle ore 18 si assegnano - presso il teatro dell’Istituto I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” in viale Don Bosco 48 a Galatina – tre borse di studio (rispettivamente da 700, 500 e 300 €) e
“Erano più o meno le cinque e mezza di oggi pomeriggio, ho sentito un rumore fortissimo ed ho pensato ad un incidente fra due auto poi ho guardato di qua ed ho visto un giovane ed un bambino correre verso via Roma”. L’uomo che racconta sembra ancora scosso ed indica il grande pino decapitato sulla sinistra del Monumento ai Caduti in piazza Alighieri.
Alle ore 23 a Galatina avevano votato 10447 persone (5197 donne e 5250 uomini) pari al 44,69% del totale degli aventi diritto. Lo scrutinio è già iniziato.I potenziali elettori galatinesi erano 23378, divisi in 12425 uomini e 10953 donne. Le elezioni europee sono di tipo proporzionale. Si potevano esprimere fino a tre preferenze con almeno una di genere diverso.
Caro Dino, ieri il centro antico di Galatina si è animato di arte, gastronomia e di fiori coloratissimi. Infatti l'infaticabile Nino Rigliaco, presidente della Pro Loco, coadiuvato dai suoi validi collaboratori, porta a casa un nuovo successo con la sua "Galatina in fiore" 2014; Galatina si è dunque popolata di curiosi turisti e galatinesi orgogliosi del proprio centro storico. Non ho potuto fare a meno di notare il
Alle ore 19 a Galatina avevano votato 6360 persone (3062 donne e 3298 uomini) pari al 27,21% del totale. Sarà possibile votare fino alle ore 23. Lo scrutinio inizierà subito dopo. Alle ore 7 in punto i seggi si erano aperti regolarmente.
Gentile Direttore, ho appena letto sul suo sito l'articolo dal titolo “Corso Porta Luce a senso unico entrante è un'assurdità tecnica” a firma dell'Associazione Galatina Arte Storia Cultura. Penso che chiunque si faccia portavoce di un'obiezione di qualsiasi natura ha il dovere morale di informarsi (e informare) puntualmente sulla questione in esame (in questo caso, del contenuto della
Alle ore 12 a Galatina avevano votato 2459 persone (1124 donne e 1335 uomini) pari al 10,52% del totale. Alle ore 7 in punto i seggi si erano aperti regolarmente. Nelle 28 sezioni elettorali i Presidenti, i segretari ed i quattro scrutatori sono pronti ad accogliere i votanti per l'elezione dei rappresentanti italiani nel Parlamento Europeo. Gli elettori galatinesi aventi diritto sono in totale 23378, divisi in
Alle ore 7 in punto i seggi, a Galatina, si sono aperti regolarmente. Nelle 28 sezioni elettorali i Presidenti, i segretari ed i quattro scrutatori sono pronti ad accogliere i votanti. Gli elettori galatinesi aventi diritto sono in totale 23378, divisi in 12425 uomini e 10953 donne. Si potrà votare fino alle ore 23 di oggi. Le elezioni europee sono di tipo proporzionale. Si possono esprimere fino a tre
"Vittorio Bodini, scrittore ed ispanista" è il titolo di un interessante convegno che si svolgerà lunedì 26 maggio a Galatina nella sala dell'Università Popolare 'Aldo Vallone, presso il Museo Cavoti. Saranno presenti Antonio Lucio Giannone e Valentina Bodini.
A suo dire doveva fare una radiografia ma Maurizio Ponzetta, cinquantaduenne di Aradeo, non poteva muoversi liberamente poiché era sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Gli agenti del Commissariato di Galatina lo hanno trovato vicino al reparto di Radiologia del “Santa Caterina Novella” ed era sprovvisto di prescrizione medica e di documento di
Due persone residenti a Siracusa, Elena Rasizzi Scalora, quarant’anni, e Antonino Rasizzi, ventenne, sono state denunciate a piede libero con l’accusa di truffa ai danni di due anziane signore galatinesi. A far scattare le indagini che hanno portato all’identificazione dei presunti truffatori è stata un’arzilla ottantaseienne galatinese vittima, il 5 aprile scorso, delle attenzioni della Rasizzi. Erano circa le ore 9:30 quando
Qualche giorno fa erano da poco passate le due di notte quando, improvvisamente, una Lancia Delta ha percorso a tutta velocità lo spazio intorno alla ‘Pupa’ poi ha cominciato a sbandare come se l’autista avesse perso il controllo. Le poche persone che, a quell’ora erano ancora in piazza Alighieri l’hanno vista prima urtare la fioriera del bar che è sull’incrocio con corso Porta Luce (solo a Galatina
Non si può rimanere in silenzio quando si ascoltano autentiche bestemmie tecniche in materia di traffico veicolare. Giorno 22 maggio il Quotidiano di Lecce, a firma di Gianfranco Tundo, riportava "Rivoluzione del traffico Senso unico in Porta luce" la proposta del consigliere Fachechi. Leggendo l'articolo si rimane senza parole nell'apprendere che l'idea è quella di permettere il transito solo in entrata e
Domenica 25 maggio, nel corso della manifestazione”Galatina in Fiore”, organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco, alle ore 20:30 in Piazza San Pietro sfileranno le allieve dell'Istituto”A.De Pace” di Lecce , indossando abiti dai mille colori.
Domenica 25 maggio, nell’ambito della manifestazione “Galatina in Fiore” organizzata dalla Pro Loco di Galatina, nella sala Toma di Palazzo Baldi in via Umberto I alle ore 19:00 verrà presentato il libro di Nicky Persico “Spaghetti Paradiso” edito da Baldini&Castoldi.
“Un appuntamento che si rinnova ogni anno ma non vuole essere, e non è, un’abitudine. Il 23 maggio è ormai una data simbolo nella lotta contro tutte le mafie. E’ dal 2002, in occasione del decennale della strage di Capaci, che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, si rivolge alle scuole di tutta Italia per realizzare
L’impresa vincitrice della gara d’appalto (Costruzioni Antonio Gianturco srl, in associazione temporanea con l’ing. Giuseppe Congedo da Galatina) per annunciarlo alla città ha scelto i megamanifesti ‘6x3’. “Ritorna il Cavallino Bianco” vi si legge a caratteri cubitali e poi c’è l’invito a seguire l’avanzamento delle opere su www.cavallinobiancogalatina.it. In effetti i “Lavori di riqualificazione Cinema /Teatro Cavallino Bianco Galatina – 1° lotto”