Il 20 giugno a Taranto, nell'incantevole cornice di Villa Peripato, 29 bambini del Polo2 di Galatina parteciperanno ad un evento unico ed irripetibile: l'unica tappa nazionale di “El Sistema”, una rete di istruzione musicale che coinvolge oltre 600.000 ragazzi nel mondo e che ha l’obiettivo di diffondere la Musica come metodo educativo e di riscatto sociale. I bambini dell'Istituto parteciperanno ad un
Galatina
Almeno cinquecento persone hanno riempito, ieri sera, lo slargo di via Turati davanti alla Chiesa del Carmine per assistere all’opera in cinque atti di don Biagio Mandorino dedicata ai Santi Martiri di Otranto e a Stefano Pendinelli, arcivescovo galatinese ucciso dai turchi in cattedrale. Il titolo “A Coloro che hanno vinto” –ha spiegato don Tiziano Galati, autore dei testi- spiega come sia una
L'uso artistico della cartapesta è un fenomeno tipicamente leccese, ma quasi sempre, chi ha avuto modo di vedere le mie piccole "formelle" bidimensionali, e non trovandosi dinanzi a statue a carattere religioso o pastori arcadici, curiosamente si è sempre chiesto come e di cosa fossero fatte. La cartapesta classica si ottiene sovrapponendo starti di carta (spesso di cotone) e colle naturali, quindi materiali di scarso pregio
È in corso la seconda edizione della lotteria a premi “COMPRA A GALATINA & FRAZIONI E VINCI GLI ANNI ‘80” a cura dell'Associazione socio-culturale "Quelli di Piazza San Pietro" e con il patrocinio del Comune di Galatina.
Galatina - “Le fiamme superavano il muro di cinta dell’Ipsia e si sono propagate alle erbacce all’interno della recinzione”. A raccontare è chi abita nelle vicinanze e dal balcone ha osservato tutto. “È una vergogna –aggiunge- abbiamo più volte avvertito il Comune ma senza risultati”. Il 'solito' incendio che ogni anno viene appiccato sulla collina di San Sebastiano è partito in fondo a viale don Bosco intorno alle ore 14
Fino a tutta la prima metà del secolo scorso ed anche dopo nell’Ospedale di Galatina, come in tutti gli Ospedali della Provincia di Lecce, il servizio di ortopedia era espletato dai chirurghi. A tal proposito è significativo il fatto che il primario chirurgo del Nosocomio galatinese, prof. dott. Donato Vallone, il 3 dicembre 1948, informato che gli sarebbero state corrisposte £ 240.444, quale quota spettantegli sui proventi da operazioni e cure effettuate ad infermi paganti in proprio,
Con il patrocinio del Comune di Galatina, domenica 15 giugno, in piazza San Pietro, si terrà il 19° raduno Auto e Moto d’epoca - “Gioielli a due e quattro ruote” con mostra-scambio dell’usato. La manifestazione prenderà il via alle ore 9:00 con le iscrizioni e, a seguire, ore 12:00 la cerimonia di benedizione dei veicoli d’epoca, sfilata per le strade cittadine (12.30) e pranzo.
Galatina - Ieri mattina, intorno alle ore 9, una fortissima puzza di gas ha messo in allarme i negozianti e chiunque si trovasse a passare in via Giuseppina del Ponte all'angolo con piazza Toma. Qualcuno ha chiamato la Polizia Locale ed i Vigili del Fuoco temendo, soprattutto, che la fuga di gas provenisse da un appartamento al primo piano del palazzo abitato da una signora anziana.
Galatina - Sono arrivati in quattro a bordo di una Tojota di colore rosso intorno alle ore 11:30 di questa mattina. L'hanno parcheggiata poco distante (Piazza Fortunato Cesari) e due di loro sono entrati nella gioielleria Spedicato di via Manzoni fingendosi clienti. Gli altri sono dapprima rimasti in macchina poi sono scesi ed hanno suonato anch'essi al campanello dell'oreficeria. Non appena il gruppo
Domenica 15 giugno 2014 alle ore 20:30 verrà eseguita a Galatina, sul sagrato della Chiesa del Carmine, l’opera sacra “A COLORO CHE HANNO VINTO”, Opera musicale in 5 atti di don Biagio Mandorino su libretto di don Tiziano Galati. L’evento è stato organizzato dal Centro Ecumenico OIKOS con la collaborazione delle Comunità Ecclesiali di Galatina, col Patrocinio e il contributo del Comune di Galatina per ricordare i Santi Martiri di Otranto e il concittadino Stefano Pendinelli, Arcivescovo di Otranto ucciso dai Turchi in Cattedrale il 12 agosto 1480.
Alberto Mauro, del Liceo Classico "Pietro Colonna" di Galatina si aggiudicato il premio di giornalismo dedicato ad "Aldo Bello". La fase conclusiva del concorso si è svolta nella serata di sabato 7 giugno, presso il centro polivalente Mirabilia Dei “Apulia” a Matino, di giornalismo “Aldo Bello”.
Leggo questa piccola e contenuta bagarre che implode nella sua ristrettezza e mi è venuta voglia di intervenire. Anziché apprezzare che un prestigioso quotidiano abbia dimostrato interesse se pur con imprecisioni ed essere riconoscenti a chi ha scritto l’articolo, ecco che scatta la polemica. Ci sono modi e attitudini per farlo, senza essere plateali e colpevolizzare eccessivamente. Chi non fa non
Nel pomeriggio di lunedì 9 giugno due buyer cinesi hanno incontrato alcuni imprenditori del "distretto dell'arredamento" di Galatina: Kubico, Alba Italia, Guerrazzi Infissi, Fras Project, Omega Arredamenti,Massimo Serafini, Sikalindi. I due imprenditori cinesi, molto interessati al prodotto made in Italy,fanno parte di una grande catena di distribuzione di mobili che contaoltre 200 negozi in
Lucilla Incorvati, la giornalista de ‘Il Sole 24 ore’ che aveva collocato Galatina sul mare si è scusata con Alberto Vergine. "Gentile Alberto, mi scuso del refuso di Galatine per Galatina... So perfettamente che Galatina non è una cittadina sul mare ma è un bellissimo centro del Salento, noto per il suo barocco. L'idea della rubrica nasce proprio con l'intento di far scoprire località poco note o centri che hanno attrattivenaturalistiche o storiche. Penso che 20 km dal mare non siano una grande distanza per chi voglia trovare belle spiagge, scoprire un luogo d'arte ed un nuovo territorio. Non le
Il sagrato della Chiesa Madre si è trasformato, ieri, in una passerella per i migliori amici dell'uomo e per i loro padroni. Cani di tutte le razze e di tutte le dimensioni hanno sfilato e si sono fatti ammirare dalle centinaia di persone che gremivano piazza San Pietro nel corso della manifestazione "Il mio campione". La grande partecipazione deve aver stupito gli stessi organizzatori dell'Associazione Nazionale Tutela Randagi e Ambiente.
Torna a grande richiesta, dal 10 giugno fino a settembre, il Campus Estivo a cura del C.S.I. Comitato di Terra d’Otranto, presso il complesso polisportivo San Domenico Savio di via Gorizia a Galatina.
Continua a crescere l'interesse dei grandi giornali per la città di Galatina. Su Il Sole 24 ore online di ieri è apparso un articolo di Lucilla Incorvati che ha un titolo lusighiero se si tiene conto delle rinomate località turistiche a cui viene accostato "l'Ombelico del Salento" ("Tour du Mont-Blanc, Dolomiti di Cortesi, lago di Bolsena e Galatina"). Scrive la viaggiatrice del quotidiano della Confindustria: "A fine giugno vale la pena
Qual è il luogo più straordinario e meno conosciuto d’Italia che ha incontrato durante le sue avventure televisive? «Santa Caterina d’Alessandria. Una chiesa di Galatina, in Puglia. C’è una delle articolazioni pittoriche del ’300 e ’400 più ricche d’Europa. Perché un luogo così non è una meta leggendaria per i turisti? È a questo che dovrebbe pensare il ministero dei Beni culturali».
Giovedì 5 giugno, nell’ambito delle attività di solidarietà sociale e di integrazione con la popolazione e il territorio circostante, il 61° Stormo, in collaborazione con l’associazione culturale Nov@alba di Sannicola (LE), ha organizzato un incontro con un gruppo di persone diversamente abili e rispettivi accompagnatori. Accolti all’ingresso dal personale in servizio presso il Reparto, i visitatori, dopo aver
Si è conclusa nel tardo pomeriggio di mercoledì 4 giugno la settima Edizione del “Torneo Azzurro” di calcio a 5, la manifestazione sportiva organizzata dal 61° Stormo di Galatina che rientra tra gli eventi finalizzati alla raccolta dei fondi da convogliare nel progetto di beneficenza “Cuore con le ali”.