Si è insediato ufficialmente lo scorso 14 Giugno il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’ Azienda per i Servizi alla Persona “Istituto Immacolata” di Galatina; un rinnovamento che va di pari passo con il cammino di crescita intrapreso dello storico Ente per diventare sempre più un laboratorio di idee per la progettazione e la gestione di Servizi dedicati alla Persona in grado di dare rispos
Galatina
"Con spirito di fraternità e unione spirituale, la Parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina, in ricordo del 75° anniversario della sua istituzione (31 maggio 1936 – 31 maggio 2011, ndr) e, a conclusione delle numerose iniziative realizzate nel corso dell’anno celebrativo, donerà alla omonima Parrocchia latina di Betlemme, guidata dai Frati Minori di Terra Santa, una statua raffig
Nel sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale definitivo, allegato al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani della Regione Puglia approvato dalla Giunta Regionale il 13 maggio 2013, e firmato da Giorgio Assennato, Massimo Blonda e Domenico Gramegna, a pagina 94 si legge: "Per il co-incenerimento del CSS in cementificio
Quando Vincenzo Marra ha pubblicato le foto, sul suo profilo facebook si è scatenata la bagarre. In tanti hanno manifestato indignazione e gridato "vergogna!" all'indirizzo di chi, a ventiquattrore dalla riapertura, ha nuovamente sparso immondizie su Piazzetta Fedele. "È inutile facimu pietà
Alle ore 06:00 di giovedi 13, con 18 ore di ritardo per il mal tempo, è partita la XXVIII edizione della ormai famosa regata Brindisi-Corfù. Ogni anno gli appassionati di vela la aspettano con ansia per misurarsi, nella propria categoria, con barche di grande prestigio a livello Europeo.
"Sono emozionato e sorpreso per il premio ricevuto (la targa dell'amicizia)". Monsignor Enzo Pisanello cerca di nascondere dietro al sorriso i sentimenti che lo agitano nel salone dell'Hotel Hermitage gremito di soci del Rotary Club di Terre d'Otranto. "La ricerca del bene comune è essenziale" -sottolinea il Vescoo di Oria dopo aver ricevuto un'opera dello scultore Stefano Garrisi,
“Tutti i giorni sono venuto a controllare i lavori perché per me il Rione Italia è un fatto affettivo”. Ha la fascia tricolore di Sindaco ma Cosimo Montagna, parla con il cuore di chi è nato e vissuto a lungo nel quartiere. Sono le ore 19:10 del 13 giugno 2013. Ad ascoltarlo sono in tanti: assessori, consiglieri, rappresentanti delle Forze dell’ordine, mamme, papà, nonni.
Si è svolta ieri, alle ore 17, presso la sala conferenze dell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, la cerimonia di consegna di oltre 200 libri, raccolti dal Centro per l’Integrazione dell’Università del Salento, alla biblioteca recentemente creata presso il reparto ortopedia del nosocomio galatinese.
Il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Galatina, diretto dal dottor Paolo Tundo, è l’unico nel Salento attrezzato per studiare con estrema precisione il grado di sofferenza del fegato.
Il Rotary Club Galatina-Maglie e Terre d’Otranto giovedi 13 giugno alle ore 20:30, nella sala convegni dell’Hotel Hermitage di Galatina, assegnerà importanti riconoscimenti a due personalità salentine.
“Non ce la faccio più”. Salvatore Massaro lo ha scritto su un foglietto che ha lasciato sulla veranda davanti all’ingresso di casa. Per tutta la notte era stato lì, seduto su una poltrona con una coperta addosso per ripararsi dal freddo. Ieri mattina ha, probabilmente, atteso che la sua ex-compagna uscisse per recarsi a lavoro ed è andato sul retro dell’abitazione. Non aveva più le chiavi di nessuna
Salvatore Massaro, 67 anni, purtroppo non ce l'ha fatta. È spirato, poco dopo mezzogiorno nel reparto rianimazione dell'Ospedale 'Vito Fazzi' di Lecce. L'ex-ufficiale della marina era stato dimesso ieri dall'ospedale di Galatina. Oggi, alle ore 9:30 ha tentato nuovamente di farla finita, concretizzando il suo intento di buttarsi dal terrazzo della sua abitazione in via Crotone.
L’Università del Salento e il Centro per l’Integrazione dell’Ufficio Diritto allo Studio, su proposta del professor Luigi Santoro, Delegato del Rettore per la Disabilità e l’Integrazione, hanno aderito all’iniziativa del dottor Antonio Aloisi, primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Santa Caterina di Galatina, per una campagna di raccolta libri per la
Caro direttore, domenica 9 giugno percorrevo le strade del centro storico per allietare la mia vista con i colori dei fiori che ADDOBBAVANO i balconi dei palazzi gentilizi di Galatina. Arrivato nei pressi della cappella di San Paolo, mi successe qualcosa d’inconsueto: qualcuno mi chiamava per nome, guardavo con attenzione i volti della gente che passava, ma la voce non proveniva da nessuno.
Lunedì 10 giugno alle ore 19 nella Sala Pollio della Chiesa di san Biagio in Galatina, il Centro Ecumenico Oikos “p. A.
Il più bel balcone fiorito è stato giudicato quello di Adriano Casalino in Corte Zimara. Il secondo ed il terzo posto sono andati a Francesca Colotti e Carla Antonaci, entrambe hanno addobbato i loro balconi in via Cavour.
Un maestoso albero al centro di un campo di spighe dorate e il profilo di San Francesco d’Assisi sono le immagini, più che mai appropriate, che appaiono sulla locandina informativa dell’incontro che si terrà presso il Palazzo della Cultura, a Galatina, dal titolo: “C’è il Creato da Salvare”.
La prima giornata di 'Galatina in fiore' attraverso alcune immagini. Molto interessante anche il programma della seconda giornata domenica 9 giugno 2013.
(Da qui si può scaricare tutto l'elenco delle manifestazioni e dei Palazzi coinvolti)
"Novità al Liceo Scientifico e Linguistico “A. Vallone”: da quest’anno NARGHILE’ raddoppia. Il giornalino di Istituto -comunicano dalla redazione- affianca alla tradizionale versione cartacea, anch’essa in una nuova veste tipografica, la versione on line.
La libreria Fiordilibro nell’ambito della manifestazione “Galatina in Fiore” organizzata dalla Pro Loco , l’8 giugno, alle ore 19,30 presso Palazzo Baldi presenta il libro di Enzo Ligori “Il Novecento che ho conosciuto”.