"I santi Pietro e Paolo apostoli, protettori della nostra comunità cittadina, siano di esempio per noi, ogni giorno, affinchè ci apriamo al mistero del Cristo e sappiamo vivere scelte evangeliche improntate al servizio degli ultimi e alla maggior gloria di Dio". Con queste parole, pubblicate sul manifesto ufficiale che annuncia i festeggiamenti, esorta i galatinesi.
Galatina
L’auspicio di tutti noi è vivere la nostra vita in pace, tranquillità e bellezza, ma per fare ciò occorre creare armonia. Nelle società civili, per esserci armonia, occorre necessariamente che siano rispettati i diritti di tutti.
Nel 1605 si cominciò a costruire la Chiesa di Santa Chiara. Nel 1607 era già stata completata mentre i lavori relativi al convento proseguirono fino al 1620. Le prime due clarisse 'fondatrici' arrivarono a Galatina dal monastero di Santa Maria degli Angeli di Brindisi nel 1618. Tutte le altre monache di clausura entrarono nel convento dell'attuale piazza Galluccio nel 1623.
"È sconcertante dover assistere ad una tale strumentalizzazione politica su temi quale la salute pubblica e la tutela del territorio -scrivono Cosimo Montagna e Roberta Forte in un comunicato diffuso nella serata di venerdì- da parte di chi sino a ieri non ha saputo dire una sola parola chiara sulla richiesta di Colacem di incenerire rifiuti, appoggiando in ca
Domenica prossima 23 giugno, presso l'Hotel Hermitage di Galatina, si terrà una manifestazione che vedrà coinvolte le alunne della scuola Antares per parrucchieri ed estetiste. Si tratterà di in una prova di make-up e acconciatura a partire dalle ore 18. L'ingresso è aperto a tutti.
"Siamo contrari al co-incenerimento dei rifiuti. Totalmente e inequivocabilmente. Detto questo -scrivono Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova Polis Galatina, Movimento per il Rione Italia- non possiamo accettare quanto dichiarato dal Sindaco Montagna nell'intervista pubblicata su un quotidiano locale con cui lascia spazio a interpretazioni e temporeggiamenti
L’Associazione Arci Eutopia presenta "IL MERCATINO RICREATIVO", una mostra mercato sostenibile, dedicata a prodotti riciclati e fatti a mano.
“Sono salve per miracolo”. Era questa la frase che più si sentiva ripetere, intorno alle ore 13:40 di ieri, mentre una giovane signora di Collemeto, le sue due figlie di 9 e 11 anni e la sua nipotina di 8 venivano medicate a bordo di un ambulanza del 118 a circa quattro chilometri da Galatina sulla strada per Copertino. La scena che si è presentata ai primi soccorritori ha fatto,
L’Associazione politico-culturale “Officina17”, promotrice del blog d’opinione officina17.com, realizza nel mese di giugno una rassegna di due giorni dal titolo “Officina Incontra”, manifestazione patrocinata dal Comune di Galatina, che si terrà il 21 e 22 giugno 2013 in Piazzetta Orsini a Galatina, sullo sfondo della Basilica di Santa Caterina.
Una sala piena e un pubblico attento hanno accolto martedì sera l'incontro sul tema "Le insidie dei cosmetici", promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e da Zeffiri Sereni - Emporio Ecologico di Galatina.
Quando ha visto i Carabinieri ha cominciato a urlare, ha preso un pezzo di vetro, se lo è avvicinato al polso e ha minacciato di tagliarsi le vene. È poi balzato sul davanzale di una finestra al primo piano di un'abitazione di via Orazio Congedo minacciando di buttarsi giù da un'altezza di circa quattro metri. Tutto questo avveniva sotto gli occhi del figlio quattordicenne.
Aveva forzato la serratura, era entrato e aveva cominciato a portarvi qualche mobile. Poi aveva fatto due buchi nella porta e aveva passato una catena chiudendola con un lucchetto. S. M., 42 anni, galatinese senza fissa dimora con qualche piccolo precedente penale, aveva così, a suo modo, preso possesso di una casetta di via Orazio Congedo, nel centro antico di Galatina.
Gentile direttore, le invio questa mia breve lettera per portarla a conoscenza di una manifestazione culturale che avrà luogo giovedì 20 giugno a partire dalle 17.30 in via Garibaldi nell’atrio dell’antico palazzo adiacente alla chiesetta di San Paolo. Tale iniziativa, denominata “DECORA CON NOI” ha lo scopo di far conoscere a tutti gli amanti e non di oggetti in ceramica, l’arte della decor
"Le Società e le Associazioni Sportive di Galatina e frazioni sono invitate presso il Palazzo della Cultura – Piazza Alighieri 51 – ad un incontro fissato per giorno 19 alle ore 18 e relativo alla trattazione dei seguenti argomenti all’o.d.g.: Attivazione Consulta Società ed Associazioni Sportive e del tempo libero. Organizzazione “Giornata cittadina dello Sport”.
Mercoledì 19 giugno 2013, a partire dalle ore 19.30, presso la sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura, si terrà la presentazione del progetto “Seed: I semi dello sviluppo sostenibile” – City-camp estivo di alfabetizzazione sui temi della crescita intelligente. L’iniziativa, a cura del Comune di Galatina – Assessorato alle Politiche Produttive – e della Cooperativa Sociale “Reti di Pan”, partner
"Risulta che è intenzione della Direzione della ASL-Lecce di ridurre da 12 a 6 ore giornaliere l’orario di servizio della Sezione Trasfusionale presso il Presidio Ospedaliero di Galatina, o peggio ancora di chiuderla e/o trasferirla". È Aldo Aloisi, consigliere regionale del Pdl, a lanciare l'allarme. Lo fa attraverso un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale e all'Assessore alla
“Sempre imparando molte cose invecchio”: già nel VI sec.a.C. il legislatore ateniese Solone riconosceva il valore della vecchiaia nella saggezza e nella capacità di imparare ogni giorno. Un esempio di terza età aperta alla conoscenza ci viene dato da Francesco Maiorano, galatinese, 77 anni, già magistrato di Corte di Cassazione, che venerdì 14 giugno si è brillantemente laureato in
A dare per primo l'allarme, intorno alle 0:40 di ieri notte, è stato un ragazzo che passava per caso in via Val d'Aosta. Ha visto le fiamme levarsi alte nel terreno incolto accanto alla scuola materna Ape Maia e non si è perso d'animo. Ha chiamato il 113 che ha fatto subito intervenire i Vigili del Fuoco.
Lunedì 17 giugno 2013, alle ore 19.00, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina inaugura la nuova sede sita in via Montegrappa 8.
Le premesse di una grande serata c'erano tutte e non sono state tradite. Così, lo scorso 8 giugno, il giardino antistante la sede della Polisportiva Zen Shin di Galatina si è trasformato in un suggestivo teatro all'aperto dove, una dopo l'altra, si sono susseguite numerose ed eterogenee esibizioni che hanno intrattenuto ed entusiasmato una platea numerosa e divertita.