Dal 20 Luglio al 15 settembre 2013 si terrà a Galatina la mostra d'arte contemporanea di Lorenzo Polimeno che, grazie all'ospitalità della dimora storica Hotel Residence Palazzo Baldi, continua il proprio personale percorso delle "Visite di Cortesia" nelle più suggestive location salentine.
Galatina
"È un grande satirico ergo si ostina". Melanton (Antonio Mele) rende omaggio, con questo anagramma a Segio Staino che è venuto a trovarlo al Palazzo della Cultura a Galatina proprio nella serata in cui egli riceve l'omaggio della sua città. "Se non fossi ostinato sai da quanto tempo avrei mandato il PD a quel paese!" -è la pronta replica del papà di Bobo che così dà un assaggio di
Caro Dino, ho letto con molta attenzione la lettera di Daniela Vantaggiato sul dilemma “Cuccuváscia” o “Cuccuáscia”, e se la prima parte, quella “tecnica”, mi ha molto interessato ma non meravigliato conoscendo la preparazione e la competenza dell’autrice, la parte conclusiva, sinceramente, mi ha sorpreso. La discussione civile e garbata, il disquisire disinteressato, senza secondi fini e s
Con riferimento a quanto pubblicato su Galatina.it in data 18 luglio 2013 circa il sopralluogo del Consigliere Regionale dottor Antonio Galati presso il Presidio Ospedaliero “S. Caterina Novella”, la Direzione della Clinica San Francesco esprime soddisfazione per l’attenzione prestata da un autorevole esponente della maggioranza di governo della Regione Puglia.
Melanton, al secolo Antonio Mele, e Sergio Staino (“Bobo”) saranno oggi 18 e venerdì 19 luglio a Galatina, presso il Chiostro del Palazzo della Cultura in Piazza Alighieri, nell’ambito dell’ ”Estate della Cuccuàscia - Ritrovarsi a Galatina”.
Dalla Tac più vecchia della provincia al “focus” sui tumori, passando dai cantieri per gli interventi strutturali, il destino dei reparti e le carenze di personale: il tour nell’ospedale di Galatina partorisce i 7 punti per far rinascere il “Santa Caterina Novella”. È questo il risultato dell’intensa visita di ascolto, discussione e sintesi svolta dal consigliere
"A volte i sogni si avverano. Lo avevamo scritto nel programma e, dopo poco più di un anno, manteniamo l'impegno. Entro il 7 agosto appalteremo i lavori per la riqualificazione funzionale del 'Cavallino Bianco'". Cosimo Montagna siede nella sala del Sindaco a Palazzo Orsini fra Rita Taraschi, dirigente del settore lavori pubblici del Comune di Galatina e Guglielmo Stasi,
"Nota di spesa e fatica nella proprietà del signor Carrisi Giuseppe (sicuramente la 'C' è al posto della 'G', ndr)". L'intestazione del documento non lascia dubbi. La data in calce, 7 dicembre 1918, rende la nota interessante e, in qualche modo, storica.
Anche quest'anno i volontari di CITTÀ NOSTRA saranno presenti durante tutto il periodo estivo per promuovere il territorio e, soprattutto, per accogliere i tanti turisti che vengono a Galatina per scoprirne le bellezze.
Gentile direttore, anch’io, non appena sono stati esposti i totem recanti il programma dell’estate galatinese, mi sono posto la domanda e, come ha fatto lei, sono subito andato a consultare l’opera del grande linguista tedesco Gerhard Rohlfs che verso la fine degli anni cinquanta diede alle stampe quello che è ancora oggi ritenuto il più completo e scientificamente corretto “Vocabolario dei di
“Queste occasioni devono farci amare sempre di più la nostra città”. Gino Rossetti, già vicesindaco di Galatina, ha parlato, ieri per quasi un’ora con grande passione, della Chiesa della Madonna del Carmine, dichiarata, recentemente, “bene di interesse storico artistico”. L’applauso che sottolinea le sue parole è la testimonianza più vera di quanta necessità e voglia di scoprire e nutrirsi del ‘bello’
Chi in questi giorni si è trovato a percorrere in auto, in bicicletta o in motorino via Soleto ha certamente provato una inusuale sensazione. Nessun sobbalzo, nessun cigolio di ammortizzatori, nessuna imprecazione hanno accompagnato il suo percorso da piazza Lillo a piazzetta Fedele. Quei cinquecento metri di asfalto non sono più sconnessi ma sono ricoperti da un nuovo manto stradale.
“L’estate della cuccuàscia, ritrovarsi a Galatina, vivi il Salento da luglio a settembre…” queste ed altre espressioni rimandano al programma dell’estate galatinese lanciato oggi, con i pieghevoli/locandine a disposizione dei Galatinesi e dei turisti allo Iat, negli esercizi commerciali e nei luoghi di incontro, con i totem che sparsi per la città richiamano le iniziative con un tam-t
Gentilissimo Direttore, ho aspettato circa un mese e mezzo prima di scrivere questa email, nella speranza che la tempestività che aveva caratterizzato la prima segnalazione si concretizzasse in questi lunghissimi 50 giorni. Tempo fa un signore aveva segnalato il problema di un avvallamento in via degli eroi, appena finiti i lavori della ditta (non so se fognatura o acqua). Il Comune è intervenuto
Appuntamento il prossimo 15 Luglio alle ore 18, 30 presso il Palazzo della Cultura di Galatina per la seconda edizione di “DI.RE. IN FESTA”, il Festival Canoro organizzato dal Centro Sociale Polivalente “Di.Re.” dell’Azienda per i Servizi alla Persona “Istituto Immacolata” di Galatina.
Stupore ed entusiasmo di fronte alla carica esplosiva di Fausto Romano che ha voluto presentare, mercoledì sera, nel chiostro del Palazzo della Cultura a Galatina, il suo libro “Grazie per aver viaggiato con noi”. Stupore per una presentazione teatrale, molto lontana dalle solite, diversa da quelle che, così come le descrive Fausto, fanno addormentare la platea. Il suo pubblico non ha
Il reparto di Ostetricia della Clinica San Francesco, che avrebbe dovuto essere chiuso il 30 giugno scorso, resterà aperto, per proroga , fino al 31 dicembre di quest'anno. Dal 2014, in sostituzione dei 'letti' di Ostetricia, verranno attivati alcuni posti-letto di Oculistica e Urologia. Per pochi parti all'anno (ne faceva circa 450) la struttura privata galatinese non raggiungeva i 500
Caro Dino, Il 29 Giugno 2013, mentre a Galatina erano in corso i festeggiamenti per i Santi Patroni Pietro e Paolo, uno dei suoi figli, a Monreale (Palermo), riceveva un premio molto prestigioso. Parlo del maestro Mimmo Beccarisi che è stato insignito del Premio Internazionale per la Pace del Mondo, accreditato dall'ONU. Questo riconoscimento tende a sottolineare l'importanza del tema
Si è concluso a giugno il progetto di visite guidate e promozione della città di Galatina proposto dall’associazione culturale il Mandorlo con il patrocinio del comune di Galatina. Quindici appuntamenti con le guide turistiche cittadine che hanno visto protagonista la città di Galatina nel progetto-evento Vieni via con me, da dicembre a giugno 2013.
L’11 luglio, alle ore 19:30 presso il Chiostro del Palazzo della Cultura “Z. Rizzelli” di Galatina (Piazza Alighieri, 51) la libreria Fiordilibro di Galatina, col patrocinio del Comune di Galatina e in collaborazione con le Officine Filosofiche di Terra d’Otranto, presenta “Vota Socrate” di Ada Fiore.