Gentile direttore, le due immagini che allego a questa mia sono state scattate a Galatina in pieno centro storico. A tutti i turisti che passano (e quest'anno sono veramente molti!) noi offriamo questi spettacoli. Il 22 agosto è prevista la manifestazione "Le Corti a Mezzanotte". Saranno in tanti ad accorrere nella nostra città per visitarla e scoprire le bellezze che essa nasconde. Riuscirà qualcuno a far fare una pulizia accurata di tutto il centro?
Galatina
"Il 118 non c'entra nulla. Fra le registrazioni delle chiamate in entrata alla Centrale Operativa non c'è nessuna partita dal Centro Narconon di Torre dell'Orso". A dare la notizia è Maurizio Scardia, direttore del 118 della Asl di Lecce.
Immaginate che per una magica notte estiva le corti di uno dei centri storici più importanti del Salento si aprano svelando la propria bellezza ai visitatori e che queste corti si animino in maniera inaspettata e sorprendente. Succede il 22 agosto a Galatina, a partire dalle ore 20:00 e l'evento si chiama "Le Corti a Mezzanotte" alla sua quinta edizione registrando nelle precedenti, per ognuna, oltre 30.000 presenze. Artisti di strada, musicisti, giocolieri,
Un ragazzo napoletano di ventidue anni si è suicidato, alle ore 18 di ieri, lanciandosi dal terzo piano della scala antincendio che sta accanto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Galatina. “L’ho visto correre come un fulmine inseguito da un giovane che si disperava per raggiungerlo”. La signora che racconta era in attesa di essere visitata. Quando è uscita per vedere che cosa stava accadendo, I. L. era già in una pozza di sangue fra il marciapiede e l’asfalto.
La scorsa domenica, mia madre, 88 anni, stava male. Abbiamo chiamato il 118, che pare arrivasse da Copertino. Primo impatto positivo con una dottoressa, nonché con il resto dell’equipe, che ha accettato con sorriso e benevolenza tutte le stranezze e le reticenze della vecchietta con fibrillazione accertata subito e tutto il resto che abbiamo scoperto dopo. Al Pronto Soccorso di Galatina è stata accolta con tutte le attenzioni del caso, malgrado il personale al minimo ed i numerosi pazienti cui dare assistenza.
Galatina - Addolorata Vincenti non ce l'ha fatta. Il 9 agosto scorso, intorno alle ore 11, era stata investita da uno scooter sulle strisce pedonali al trivio ‘maledetto’ fra via Val d’Aosta, Largo Tevere e via Toscana. La signora abitante a Galatina ma nata a Cutrofiano, avrebbe compiuto 78 anni il prossimo 14 settembre. Ha cessato di vivere nella mattinata di ieri nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale 'Perrino' di Brindisi.
Il piccolo putto ieri mattina era lì come sempre a osservare, fisso sulla colonna del portone centrale della Chiesa Madre. Guardava attentamente quello che succedeva nella piazza, nel “salotto buono della città di Galatina”. Era particolarmente agitato, teso a tal punto che quell’inquietudine gli diede, per qualche minuto, la forza e la possibilità di animarsi e librarsi liberamente sulla piazza.
Credeva che cambiando punto di vista si sarebbe rasserenato.
Lo scenario, a cui oramai abbiamo fatto l'abitudine per gli eventi targati "Quelli di Piazza San Pietro", altro non poteva essere se non l'omonima piazza che ha ospitato ieri sera la quarta edizione di I LOVE 80 PARTY. Già dall'inizio dello spettacolo si vedevano replicati gli ottimi risultati degli anni precedenti. La piazza, completamente piena di gente pronta a scatenarsi sulle note della indimenticabile musica da discoteca degli anni ’80, ha accolto con un grandissimo calore gli osipiti della manifestazione: sul palco, LEEE JOHN, mitico e amatissimo lead-singer e frontman degli "IMAGINATION" e IVANA SPAGNA, l’indiscussa regina della disco music di uegli anni.
La Showy Boys, storica società sportiva di Galatina, comunica l'apertura delle iscrizioni ai corsi di minivolley e pallavolo per la stagione agonistica 2014/2015. Dopo gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi due anni, riprende l'attività del progetto "Scuola Volley", coordinato dal direttore tecnico Francesco Papadia e dal responsabile di area Rino Martina, con la ricerca di ragazzi e giovanissimi che intendano avvicinarsi alla disciplina sportiva della pallavolo.
Ad accomunare i salentini Officina ZOE’ e la musica di Hosoo e Transmongolia sono il culto per la propria terra d’origine e per la tradizione dei luoghi che abitano. Si tratta di un suggestivo incontro in cui si intrecciano culture musicali profonde e penetranti. Quello di Hosoo è un viaggio musicale nella vasta distesa d’erba delle steppe della musica, per questo la musica è la voce della natura. L’esibizione dei due gruppi è arricchita dall’arte della danza
Giovedì 21 Agosto 2014 alle ore 20 presso il Palazzo della Cultura, Piazza Alighieri, 51 a Galatina, Alessia Mandato introdurrà una mostra di Athos Faccincani dedicata al Salento ed il programma inerente alle mostre autunnali di Dubai, Mosca, Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais che porteranno il Salento nel mondo. L’artista italiano "più amato nel mondo", dopo aver lavorato per 10 anni
Formata da giovani studenti contagiati dalla passione per la cultura etnica – popolareitaliana e internazionale, l’Orchestra EtnoMuSa dell’Università di Roma “La Sapienza”, l’Ateneo più grande d’Europa, si esibirà a Galatina nel chiostro dei Domenicani,ora Palazzo della Cultura, sabato 16 agosto, con inizio alle ore 21.
L’evento, nell’ambito delle iniziative Vivi il Salento della Rassegna Estiva della Città di Galatina,
L’attenzione posta da questa Amministrazione comunale alle strutture scolastiche continua senza sosta. Questa settimana si è svolta presso gli uffici dei Lavori Pubblici una riunione con le Dirigenti scolastiche al fine di coordinare i lavori di manutenzione appaltati per un importo di 200.000,00 euro (fondi comunali) e quelli che le Direzioni Didattiche stanno effettuando a fronte dei finanziamenti erogati direttamente a queste dal Governo a guida del Presidente del Consiglio Matteo Renzi,
Iniziata ufficialmente la stagione sportiva 2014-2015, per i dirigenti della Showy Boys è giunto il momento di mettere a punto gli ultimi dettagli prima di dare il via all’attività agonistica. C’è da dire che il consiglio direttivo ha pianificato con largo anticipo il programma annuale e su queste linee guida l’area tecnica sta organizzando il lavoro che dovrà essere svolto da tecnici e allievi. Quindi, come detto, solo gli ultimi dettagli e poi si darà il via ai corsi di minivolley e pallavolo del progetto “Scuola Volley”.
Per lunghe ore si è temuto per la sua vita. I sanitari del 118 di Galatina lo avevano caricato in ambulanza e trasportato in codice rosso presso il 'Santa Caterina Novella' che dista trecento metri dal luogo dell'incidente.
Il 17 agosto, in occasione di ‘I love ’80 party’ ed il successivo 19 dello stesso mese a Galatina, in Piazza San Pietro si potranno superare, rispettivamente fino alle ore 3: 00 ed alle ore 2:30 dei giorni successivi, i limiti sonori imposti dalle norme vigenti. Lo ha stabilito, con un’apposita ordinanza (la 33 del 2014) il Sindaco, Cosimo Montagna. Il provvedimento è stato notificato a Francesco Stefanelli, legale rappresentante dell’Associazione ‘Quelli di Piazza San Pietro’ e a
Chi ha avvisato i Vigili del Fuoco si era appena seduto a tavola per pranzare. Un forte odore di bruciato ha fatto scattare l'allarme. Il grosso incendio in questione ha coinvolto nel primissimo pomeriggio contrada Lo Vita, tra la via per Collemeto e la zona "Piscina".
Gentile direttore, rispondo volentieri alla lettera firmata apparsa qualche giorno fa sul tuo giornale dal titolo "Giovani e con tanti studi alle spalle non riusciamo a sorridere, Avremo un futuro a Galatina? Qualcuno ci spiega le scelte sullo Iat e il compostaggio? La parola a tre assessori". L'Amministrazione comunale ha dimostrato, sin da subito, particolare attenzione al mondo giovanile avviando un percorso volto a favorire,
“L’estate della cuccuvàscia – ritrovarsi a Galatina”, mercoledì 13 agosto, propone “Viviamo in un incantesimo”, film-omaggio a Vittorio Bodini del regista Giuliano Capani. Voce di Antonio Minelli. L'appuntamento è alle ore 21:00, in Piazzetta Orsini a Galatina. Giuliano Capani ha deciso di dedicare al poeta barese Vittorio Bodini, uno dei maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola del Novecento,
In relazione a notizie infondate sulla perdita del finanziamento del museo Cavoti si precisa quanto segue: AGGIORNAMENTO STATO AVANZAMENTO LAVORI di Riqualificazione e valorizzazione del sistema Museale” - Museo Civico “Pietro Cavoti”. Con riferimento al finanziamento di € 500.000,00 ottenuto da questa Amministrazione per la realizzazione dell’intervento in oggetto, con i fondi del contributo finanziario a valere sul Programma operativo interregionale “Attrattori culturali,