Non capita spesso di vedere in un piccolissimo spazio tante emozioni e tanti ricordi affollarsi nella mente di chi si accinge a oltrepassare la soglia di ingresso del nuovo locale adibito a sede sociale della Showy Boys A.s.d. sito a Galatina nella centralissima Piazza San PIetro al civico 25. Sono stati tanti i galatinesi che hanno almeno una volta avuto a che fare con il bianco e il verde, i colori sociali
Galatina
Si fa fatica a parlare, usando il passato, di Giusy Pizzileo, autrice del libro “Nel coro degli umili – Persone, luoghi, letture e immagini del Salento” che verrà presentato nella Sala Francescana della Cultura, presso la Basilica di Santa Caterina a Galatina il 27 luglio.
È pieno giorno e in tutti gli ambienti, nell'Ospedale di Galatina, ci sono le luci accese. Ho cercato un interruttore per spegnerle ma senza successo. Mi sono rivolto al personale e, pur condividendo lo spreco, nessuna delle persone da me interpellate sapeva come fare. Mi chiedo allora se la Asl ha veramente tanti soldi da permettersi questo consumo?
Fra un mese avrà il suo secondo figlio e, sicuramente, la brutta giornata di ieri sarà solo un ricordo. Si è risolto, infatti, con tanta paura, una gomma scoppiata e danni alla carrozzeria della Renault Scenic sulla quale viaggiava, l'incidente che ha visto coinvolta una giovane mamma galatinese.
Fra’ Massimo Tunno, dopo otto anni, lascerà la Parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina. Per decisione del Capitolo Provinciale, il ruolo di Parroco nella Basilica Cateriniana verrà assunto da fra’ Rocco Emanuele Cagnazzo che, già da cinque anni, dimora nel convento galatinese.
Due uomini armati di pistola e con il volto nascosto da un passamontagna hanno portato a termine, questa notte, una rapina al al distributore Q8 all'uscita di Galatina sulla strada per Lecce. Erano da poco passate le tre e un quarto quando una BMW nera, con quattro uomini a bordo, si è fermata davanti al Bar. Due persone sono rimaste sedute davanti mentre le altre due sono scese dall'auto.
Si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine di Galatina. Sono stati dieci giorni intensi per partecipazione e devozione alla Madonna.
Oggi ho finito gli ultimi ritocchi, sono tornato dopo 30 anni e qualche mese nella mia casa nel cuore del RIONE ITALIA, a SUD del mio Paese. L’avevo abbandonata per rincorrere quel mio vecchio sogno di abitare al “centro”, dove puoi muoverti a piedi. È
Caro direttore, Galatina diventerà una vera città che accoglie il turista che viene a visitarla? Gli amanti del camper che scelgono Galatina per soggiornare qualche giorno, per condividere le nostre bellezze e la nostra cultura, non credo che trovino opportuna accoglienza visto il degrado in cui versa quella che dovrebbe essere l’area di sosta a loro riservata con gli adeguati servizi igienici.
Sarà don Stefano Micheli, giovane sacerdote galatinese, il nuovo parroco della Parrocchia San Rocco di Galatina. Dopo il 24 agosto prenderà il posto di don Stefano Pieralli che tornerà nella sua Firenze per stare accanto all'anziana madre. Donato Negro, arcivescovo di Otranto, lo ha comunicato ieri ufficialmente al Consiglio Pastorale di via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un'analoga
Una storia di soldati, di misteri, di morti, di responsabilità mai chiarite e del tentativo di seppellire verità scomode. Una storia che ha del paradossale ma che è veramente accaduta nel nostro Paese.
E chi è più credibile di due cialtroni per raccontarla?
Caro Direttore, caro Dino, attraverso il tuo seguitissimo giornale, desidero salutare e ringraziare tutti gli amici vecchi e nuovi che mi hanno onorato con la loro presenza e il loro affetto, nella bella serata di giovedì 18 scorso. È stato un incontro pieno di sorrisi ed emozioni, arricchito peraltro dalla presenza del mio caro amico Sergio Staino, che stimo fra i più grandi maestri della sat
Duecento persone controllate, settanta veicoli fermati, numerose perquisizioni anche domiciliari, tre denunce a piede libero di persone già note alle forze dell’ordine, una segnalazione al Prefetto: sono questi, in sintesi, i risultati di una vasta attività svolta nella scorsa settimana dagli uomini del Commissariato di Galatina guidati dal vicequestore Giovanni Bono.
Si può raccontare un evento, come l’incontro di Galatina con Sergio Staino, cominciando dalla fine? Mi prendo la libertà di farlo proprio perché al termine di una serata indimenticabile (venerdì 19), sullo schermo bianco sono apparse le immagini di un vero e proprio capolavoro. Un capolavoro che, in poco più di tre minuti, ha provocato una grande emozione nel pubblico numeroso ed entusiasta che affollava
Sabato 20 e Domenica 21 luglio si terrà, presso l'Hotel Hermitage a Galatina, l'Esposizione Internazionale di Bari e Ostuni doppio CACIB (Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Bellezza). Saranno presenti più di 1000 cani di tutte le razze e saranno giudicati da giudici di fama mondiale.
Il 18 luglio, il Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina era affollato dagli amanti di quella satira elegante e composta che non urla e non offende, una satira che a volte fa sorridere, a volte lascia l’amaro in bocca, ma sempre fa riflettere. È la satira del nostro Melanton, Antonio Mele, che nel 1969 decide di partire da Galatina, dopo aver dimostrato il suo talento di arguto vignettista,
Caro Direttore, venerdì mattina alle ore 4:20 circa, per la quarta volta in meno di un anno abbiamo assistito ad un altro "schianto" di auto fuori controllo in Via Gallipoli a Galatina. Una Fiat Panda, in direzione centro, senza controllo, ha attraversato la corsia apposta alla sua marcia ed è andata a sbattere sulla fioriera di una veranda privata.
Oggi, alle ore 21.00, in Piazza San Pietro, la Europe Dance School, scuola teatro-danza di Galatina, diretta da Nadia Fiorella Martina presenta “Ritratti in movimento”. Realizzato con il
patrocinio del Comune di Galatina, assessorato alla cultura, lo spettacolo fa parte delle iniziative de“L’estate della cuccuàscia, ritrovarsi a Galatina”.