Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Martano, con la collaborazione dei militari di quella di Poggiardo, hanno tratto in arresto G. F. , 37enne di Aradeo, ma domiciliato a Lecce, già noto alle forze dell’ordine per furto e altri reati contro il patrimonio. L’uomo, controllato a bordo della propria autovettura lungo la Maglie – Lecce all’altezza dell’uscita per Sternatia,
Città
Il piano di riordino ospedaliero apre un grosso interrogativo sul futuro del nosocomio galatinese. E’ superfluo ricordare quanto la struttura ospedaliera di Galatina sia da sempre un riferimento per l’intera comunità salentina. Oggi, riconosciamo la necessità di una razionalizzazione della rete ospedaliera in Puglia,
Con delibera n. 433 del 21 dicembre 2015 la Giunta Comunale (assente solo Patrizia Sabella) ha approvato il ‘Piano di risanamento 2015-2017 del Comune di Galatina. “Tenuto conto che la Corte dei Conti, con deliberazione n. 229/PRSP/2015 del 02/12/2015 –si legge nell’atto messo a punto dall’esecutivo galatinese- ha rilevato alcune criticità, riferite ai Rendiconti degli esercizi finanziari 2012
Venerdì prossimo Novoli diverrà palcoscenico di un evento unico che mette al centro la donna di ieri e di oggi tra interpretazione, musica, canto e danza. L'8 Gennaio 2016 alle 18 nel Teatro Comunale di Novoli, la F.I.D.A.P.A.
Venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 9.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, Giovanni Bignami, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica presso lo IUSS di Pavia, presenterà il libro "Oro dagli asteroidi e asparagi da Marte. Realtà e miti nell'esplorazione dello spazio" e dialogherà con gli studenti delle classi terze e quarte.
Quest’anno i bambini ricoverati nel reparto Pediatria dell’Ospedale di Galatina hanno ricevuto due visite della Befana. La simpatica vecchietta si è fatta accompagnare via terra ed ha anche gradito un passaggio aereo. La pioggia non ha fermato, infatti, i centauri del motoclub ‘Chirone’ e ha messo le ali ai soci dell’Associazione Arma Aeronautica.
Con il primo atto del 2016 la nuova direttrice dell’azienda sanitaria leccese ha voluto dare corpo al “Piano triennale di prevenzione della corruzione” che la Asl aveva adottato fin dal 31 gennaio 2014, con la delibera n. 143. Parliamo di un giro di valzer degli incarichi di “direttore amministrativo” degli ospedali salentini, previsto dalla legge anticorruzione, n.190 del 6 novembre 2012.
Niente è stato fatto con l'intento di ottenere successo. Ma il successo è arrivato e il Presepe Vivente di Noha ha regalato tante emozioni alle migliaia di persone che nei giorni di festa sono accorse ad ammirare il grande lavoro fatto dall'associazione. Un impegno per il quale qualcuno si è domandato "ma cosa ci guadagnano da tutto questo?".
Anche il 2015 è stato un anno contrassegnato dalla recrudescenza del fenomeno del lavoro nero e dei reati in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro. Ciò è quello che emerge dall’esame dei dati salienti dell’attività del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Lecce, a consuntivo delle ispezioni effettuate nell’anno che si è appena chiuso,
Dieci giorni di concerti, incontri ed eventi in attesa dell’accensione del grande falò prevista per il 16 gennaio. Al via oggi, 6 gennaio, il primo appuntamento inserito nel ricco programma di eventi collaterali legati ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate a Novoli. Nel teatro comunale, alle ore 20:30, si terrà "Gennarino Carissimo – Le simmetrie dell’attesa",
Stava giocando con altri ragazzini in una zona intorno a via San Michele, quando improvvisamente ha sentito un dolore acuto ad un gluteo ed ha visto i pantaloni bagnarsi di sangue. Era stato colpito da un piombino sparato da una finestra o da una terrazza vicina. Ha chiesto subito aiuto a suo padre che, resosi conto della situazione,
Ancora una volta il Liceo Artistico “Gioacchino Toma” di Galatina, (che è integrato nell’IISS “Pietro Colonna”) ha superato la fase regionale del concorso, indetto per la XIV volta dal Ministero dell’Istruzione, "I giovani ricordano la Shoah". È risultato, infatti, primo fra le scuole superiori di.
Il tema prescelto – Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5) per la XXIV Giornata Mondiale del Malato si inscrive molto bene anche all’interno del Giubileo straordinario della Misericordia. «La malattia, soprattutto quella grave, afferma Papa Francesco nel messaggio per questa circostanza, mette sempre in crisi l’esistenza umana e porta con sé
“Da 1878 esiste la Trozza: un pozzo enorme di 90 metri di profondità, voluto dai fratelli Orazio e Gaetano Congedo, proprio per venire incontro all’urgente necessità dell’acqua” (a Noha, ndr). Antonio Mellone, nel volume scritto con Francesco D’Acquarica, “Noha storia, arte e leggenda”, spiega così la presenza di quello che
Lunedì 4 Gennaio primo appuntamento del 2016 con i concerti della 46^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Nella meravigliosa cornice del Teatro Politeama Greco di Lecce, la Camerata dà il benvenuto al nuovo anno con il consueto Concerto Augurale di Capodanno. Ospite d'eccezione, quest'anno, sarà l'orchestra Chernivtsy Philharmonic Society diretta daTaras Krysa.
Sarà il paesologo Franco Arminio a indicare “Le vie di Antonio. Il buon cammino lento”, uno sguardo nuovo sul paesaggio di Novoli nei giorni della festa in onore del Santo. Il poeta, scrittore e regista italiano, incontrerà il pubblico giovedì 7 gennaio, ore 20.00, nel teatro comunale di Piazza Regina Margherita. Organizzato dall’Associazione Festina Lente, presieduta da Anna Maria De Luca,
Si apre con questo slogan il 2016 dell’Istituto Comprensivo Polo 3 che si appresta a presentare alla Città il suo Progetto formativo e la vasta gamma di attività curricolari ed extra-curricolari che saranno parte integrante del Piano didattico del prossimo anno e del triennio a venire. In tale prospettiva, le famiglie degli alunni che entreranno nella Scuola dell’Infanzia,
"La medicina della misericordia" è il titolo dell'incontro che si terrà a Galatina nella Chiesa di San Biagio, venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 18:30. Sarà relatore il biblista padre Sabino Chialà della Comunità di Bose. Presiede l'assemblea il parroco don Pietro Mele. Ad organizzare l'iniziativa è il Centro Ecumenico Oikos "P. A. Lundin" di Galatina.
Un successo di pubblico, d’interesse e di partecipazione per la prima edizione della manifestazione “Le Mura in Festa”, che ha portato a Soleto numerosi turisti, visitatori locali e addetti del settore.La cerimonia d’inaugurazione, oltre al Sindaco di Soleto Graziano Vantaggiato, ha visto ospite per il taglio del nastro, l’Assessore Regionale alla Formazione
È nato a Galatina ed è galatinese il primo pugliese venuto al mondo con parto naturale nel 2016. Giulio Papadia ha emesso il suo primo vagito alle ore 2:25 di ieri nel reparto ostetricia e ginecologia del ‘Santa Caterina Novella’. Si contende il primato con Alice, nata a Tricase un’ora prima ma con un taglio cesareo.