Documento elaborato a seguito dell’Assemblea intercomunale dei cittadini del Distretto socio-sanitario di Galatina del 10 gennaio 2015, indetta dal Partito Democratico, Circolo di Galatina, sul tema: RAZIONALIZZAZIONE ED EFFICIENTAMENTO DELLA RETE OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LECCE, Il Partito Democratico, Circolo di Galatina, PREMESSO
Città
Il Presidente Nazionale del Csi (Centro Sportivo Italiano) e membro di Giunta Nazionale del CONI, Massimo Achini, sarà a Lecce per incontrare chi, nel nome del Centro Sportivo Italiano, opera sul territorio, insieme al presidente del C.S.I. provinciale Marco Calogiuri. Si terrà venerdì 22 gennaio, alle ore 18.30, presso l’Arthotel & Park Lecce (Via Giorgio De Chirico, 1) un incontro-dibattito
Ieri mattina si è tenuta la proiezione della prima nazionale di “Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita”, un cartone animato sulla donazione di organi, cellule e tessuti prodotto dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e rivolto ai ragazzi della scuola primaria. La proiezione è stata preceduta
Tanti potrebbero essere i motivi per invitare in un'Assemblea d'Istituto un grande artista, un virtuoso della batteria come Mylious Johnson. Qualcuno potrebbe dire perchè in una giornata dedicata alla musica, il suo talento, il suo amore per uno strumento, possono narrare una storia meglio di qualunque altra cosa.
Dopo il grande successo della Seconda Notte Nazionale del Liceo Classico, sabato 23 e sabato 30 gennaio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 il Liceo Classico “P.Colonna” apre le porte agli studenti di terza media del territorio per:
La sicurezza di 300 dei nostri figli è “FUORI SERVIZIO DAL 27 FEBBRAIO 2013”. Una richiesta di aiuto e un’assunzione di responsabilità in quel pezzo di nastro adesivo appiccicato sotto l’idrante anti-incendio all’ingresso della Scuola Media di Noha. Sindaco ed Assessori tutti “in altre faccende affaccendati” non vedono, non leggono e non sentono.
A distanza di circa un anno dall'immissione in commercio dei nuovi farmaci antivirali contro il virus dell'epatite C torniamo a fare il punto della situazione con Paolo Tundo, dirigente medico, responsabile del Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina.
Un anno fa avevamo parlato di “rivoluzione” per la cura dell'epatite C. Ora a che punto siamo? Si sono avverate le speranze di tanti pazienti in attesa?
Centocinquantacinque biciclette gratuite ad altrettanti studenti neo-iscritti all’Università del Salento: a conclusione dell’apposito concorso bandito per l’assegnazione (con un’iniziativa che ha origine dal programma “crea-attiva-mente”, evoluzione del progetto promosso dall’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità della Regione Puglia
I carabinieri della Stazione di Galatina hanno, ieri pomeriggio, arrestato, in flagranza di reato, Raffaele Bruno, cinquantenne di Galatina, separato, pensionato, con precedenti per furto, truffa, ingiuria, minaccia, molestie e disturbo alle persone, maltrattamenti in famiglia e verso fanciulli, tentata estorsione e guida senza patente, con l’accusa di rapina impropria.
“Coraggio”. La lanterna cinese con la grande scritta rossa fa fatica a prendere il volo ma poi si gonfia e si alza lentamente verso la luna. I bambini applaudono. Gli adulti guardano preoccupati e felici quelle fiammelle che si dirigono a sud. Sono tante e di colori diversi. “Testimonianza”, c’è scritto su un’altra. Guidati dalle loro catechiste, i ragazzi affidano al calore di un lumino
Con il mio commissariamento, Forza Italia decreta la fine del tentativo di rinnovamento della sua classe dirigente a Galatina e il ritorno alle logiche trasformiste da prima repubblica secondo le quali vengono premiati dai vertiti gli uomini buoni per tutte le stagioni e per tutti i partiti.
In preoccupante aumento all’ospedale leccese la domanda di Tac e risonanze. Richieste che arrivano da unità interne, ma anche da pazienti esterni, e che la struttura ospedaliera non riesce a smaltire in tempi ragionevoli. Per una Tac richiesta dal medico curante (per sospetta neoplasia o per coliche renali) l’appuntamento è per luglio 2017. Ma in lista di attesa ci sono oggi anche 500 pazienti
Il nuovo anno sociale di Confindustria Lecce si è aperto con una riunione molto partecipata tra la vice presidente nazionale per l’Organizzazione di Confindustria, Antonella Mansi, il Commissario di Confindustria Lecce, Eliseo Zanasi, gli imprenditori associati e il direttore Area Organizzazione di Confindustria, Federico Landi.
Ieri è stato il primo giorno di servizio alla Cardiochirurgia del “Vito Fazzi” per il nuovo primario Giovanni Casali, savonese con derivazioni salentine. Puntuale alle 8,30 il cardiochirurgo, fino a ieri all’ospedale San Camillo di Roma, si è recato al suo nuovo reparto al 1° piano del Fazzi. Si è presentato ai colleghi e al personale sanitario e ha fatto il giro della struttura;
In allegato pubblichiamo il resoconto completo dell'attività svolta dall'Ufficio di Polizia Locale nel corso dell'anno 2015.
Per San Sebastiano torna l'Arcivescovo
È in programma i prossimi 20 e 21 gennaio 2016 all’Università del Salento il convegno internazionale “La Didattica Universitaria: esperienze, teorie, criteri”, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione Scienze Politiche e Sociali, dal Centro Interateneo di Innovazione Didattica e dalla SIRD – Società italiana di ricerca didattica.
Quest’anno ritornerà l’Arcivescovo. Alle ore 18 di mercoledì 20 gennaio sarà monsignor Donato Negro a celebrare la messa per la festa di San Sebastiano. La chiesa-tenda sulla collina ad ovest di Galatina, com'è tradizione, ospiterà i Vigili Urbani ed una rappresentanza delle Forze armate e di Polizia presenti sul territorio.
Si spense così, in un triste mattino di primavera. Un mattino che sembrava come tanti ma che modificò e non di poco tutti i giorni e tutti gli anni che seguirono. Stranamente quella mattina m’ero svegliato molto presto e molto presto ero uscito da casa. Quando mi chiamarono era tutto già successo, neanche il tempo di una parola, uno sguardo, un saluto.
Come ogni 18 Gennaio, si festeggia a Tiggiano la Sagra della Pestanaca, giunta alla sua 17^ edizione; un evento molto sentito dalla comunità di Tiggiano sia perché ricade nel periodo di festeggiamenti del Patrono S. Ippazio, sia perché la stessa si presenta come omaggio ed esaltazione di un prodotto esclusivo di questo territorio, la “pestanaca" appunto.