Nella nottata di ieri, al Vito Fazzi di Lecce, è stato effettuato un prelievo multiorgano da una paziente deceduta nell'Unità operativa di Rianimazione e sottoposta ad accertamento di morte con criteri neurologici. Il nobile gesto da parte dei figli della Paziente deceduta, ha consentito di effettuare il prelievo di fegato e dei reni. Le equipe coinvolte provenivano da Roma e Lecce.
Città
È durato a lungo ma, dopo quasi quattro ore, ieri il Consiglio Comunale ‘aperto’ di Galatina ha approvato un documento in cui “impegna il Sindaco e la Giunta Comunale a 1)Adottare ogni utile iniziativa amministrativa e di coinvolgimento della Giunta Regionale allo scopo di giungere ad una verifica della rispondenza dei
Urla, paura, attimi di tensione, poi il lancio nel vuoto dal balcone della sua abitazione al terzo piano. Così una donna di 50 anni ha tentato di porre fine alla sua vita.
Ho un problema di ordine pratico. Non è la pace nel mondo, non è la fame nel mondo, e nemmeno la questione della liberazione degli oppressi. Sono i bisognini di Wizzy. Andiamo a spasso tutti i giorni. Era mia abitudine portarmi appresso una bustina per alimenti formato grande per insaccare le sue feci e gettarle nei bidoni con comodità e igiene.
Si svolgeranno da oggi, martedì 12 gennaio a giovedì 14 gennaio, nella sala conferenze della Provincia di Lecce, in via Botti, i colloqui di selezione relativi al programma MobiproEu 4.0 (Earn while you learn!), apprendistato in Germania 2015-2016.
Il Liceo Classico "P.Colonna" di Galatina aderisce all'iniziativa "Notte Nazionale del Liceo Classico" venerdì 15 Gennaio dalle 18.00 alle 24.00.L'evento, ideato e promosso dal Liceo Classico di Acireale con il patrocinio dell'Associazione italiana di Cultura Classica, prevede l'apertura straordinaria di tutti i licei classici d'Italia
Trentacinque migranti, dichiaratisi di origine somalo, sono stati rintracciati e soccorsi nella notte di ieri a “Felloniche” del Comune di Patù, nel Porto di Santa Maria di Leuca del Comune di Castrignano del Capo ed in località Marina di Novaglie del Comune di Alessano.
“Gran gala del fuoco”, oggi 11 gennaio, al Teatro Storico Comunale di Novoli alle ore 20:30. Il pianista Francesco Libetta porta, nella città della Fòcara, un concerto che segue il filo rosso del fuoco , riproponendo brani di Wagner, Listz, Gounod, Bellini, Chopin. La chiusura, è affidata ad un brano di De Falla con “danza rituale del fuoco da L’amore stregone.
“Se la salvaguardia dell’Ospedale di Galatina è affidata a questi politici, c’è poco da stare allegri”. L’operatore sanitario se ne esce borbottando dal Teatro Tartaro dove il PD, in una calda domenica di gennaio, ha convocato tutto lo stato maggiore nazionale, regionale e provinciale, sindaci del circondario compresi, al grido di
Il Circolo di Rifondazione Comunista di Galatina non accetta l'ipotesi di depotenziamento dell'Ospedale paventata da una brutta politica che sovverte le buone prassi e l'efficenza dei servizi. Faremo valere, ove occorra anche con un presidio fisso permanente a difesa dell'ospedale, le ragioni tecniche che giustificano la valorizzazione del nostro nosocomio
Egregi Signori (Matteo Renzi e Michele Emiliano, ndr) ci rivolgiamo alle SS.LL. perché riteniamo che un tema come quello della salute dei cittadini non possa essere visto con occhi di altri che sono, o possono essere, condizionati dall’interesse elettorale che li lega a territori e serbatoi di voti.
Dall’11 al 13 gennaio 2016 l’Università del Salento ospiterà il convegno della riunione annuale dell’ISME, il Centro interuniversitario dei Sistemi Integrati per l’Ambiente Marino (di cui è componente anche lo stesso Ateneo salentino; sito ufficiale http://www.isme.unige.it/): l’appuntamento è in Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), nella sala conferenze e nella sala della Grottesca.
Intorno alle ore 5:00 di questa mattina, gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Penitenziaria hanno fatto irruzione in una abitazione alla periferia di Trepuzzi, in via 2 Giugno n. 54, dove è stato rintracciato Antonio Perrone, l’ergastolano latitante dal 6 novembre scorso, evaso durante un controllo medico presso il 'Vito Fazzi'.
La focara si veste di rosa. Per la prima volta nella storia della secolare tradizione novolese, un nutrito gruppo di donne scenderà in piazza per lavorare alla costruzione della “focara”, il tradizionale falò che ogni anno viene acceso la sera del 16 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Rione Stazione di Novoli”
È uscito ieri il video ufficiale della canzone dei Sud Sound System, “Fumo nell’Anima”, prodotto da Girasudfilm e girato, per gran parte, tra il Castello Angioino di Gallipoli e la parte vecchia della città ionica.
Ci sono la gallina più prolifica al mondo (trecentosessantacinque uova prodotte in un anno) e il gallo combattente più agguerrito. Non mancano le oche e i tacchini, i polli e le anatre. C’è il brahama, il gallo gigante alto quasi 70 cm e il Serama, il pollo più piccolo che al massimo arriva a pesare 400 gramm. Nella ‘Prima Mostra a Giudizio degli Avicoli, sono presenti duecentocinquanta animali
Ventotto formazioni che giocheranno su ben ventiquattro campi di calcio del Salento e una serie di eventi collaterali all’insegna dello sport, della solidarietà, della promozione del territorio e dell’interscambio culturale. Sono gli ingredienti del Trofeo Caroli Hotels XIII Torneo Carnevale di Gallipoli Coppa Santa Maria di Leuca,
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria "aperta", ai sensi dell'art. 36 del Regolamento del C.C., per il giorno 12 gennaio 2016, alle ore 16:30, per trattare il seguente argomento:
1) "Art. 3 del Regolamento Regionale n. 14 del 4.6.2015 per la definizione dei criteri per il riordino della rete ospedaliera della Regione Puglia e
La mattina di Natale le centinaia di fedeli recatisi al Santuario di Leuca “De Finibus Terrae” per le solenni celebrazioni arricchite anche dall’apertura della Porta Santa della Basilica nell’ambito dell’anno giubilare, tutto si aspettavano tranne che trovare il piazzale e il sagrato completamente coperto da un migliaio di volantini dal contenuto blasfemo.