Città
“Il Natale di Pulcinella” sarà l’ultima rappresentazione della rassegna ‘Bagliori d’ombra’ e l’ultima attività del TeatroLeGiravolte di Aradeo per il 2015.
Se esiste la macchina del tempo, di sicuro è custodita a Noha. Per tornare indietro di oltre duemila anni ci vuole un marchingegno fuori dal comune. O forse, a pensarci indietro, solo la buona volontà, l'impegno e la passione degli uomini e delle donne dell'oggi.
Simone Mele presenta “Lo scemo del villaggio”, un lavoro che diverte spassionatamente ma fa anche e soprattutto, riflettere, domenica 27 dicembre alle ore 19 presso I Vitelloni Bistrot in piazza Alighieri, 79 a Galatina in un #apericenaletterariomusicale a cura della Libreria Fiordilibro e de I Vitelloni Bistrot. Sarà presente insieme all’autore, Maria Teresa Merico,
Il Circolo Tennis Galatina ha fatto coprire due dei sui cinque campi in terra battuta. “La nuova struttura –dice Filippo Stasi, direttore sportivo del Circolo- è stata realizzata per assicurare una continuità anche nei mesi invernali più freddi a tutti i tennisti soci e non-soci e per rimanere il punto di riferimento tennistico sia galatinese, sia provinciale”.
“Lavoriamo in condizioni impossibili, cercando di fare il possibile. Non ci possiamo arrendere, non ci possiamo fermare, altrimenti lasceremmo un mondo infelice ai nostri ragazzi”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone hasintetizzato, nella tradizionale conferenza stampa di fine anno, svoltasi martedì mattina nella sala giunta di Palazzo Adorno,
Il direttore generale dell’azienda sanitaria leccese parla a 360 gradi ai suoi dirigenti responsabili, ma anche ai sindacalisti e ai giornalisti, invitati per lo scambio di auguri sotto l’albero. Silvana Melli si è presentata ai suoi collaboratori nella forma più semplice ma anche più determinata. Ha voluto chiarire subito alcuni punti essenziali «Hanno detto di me che sono un carro armato. E’ vero, sono
Gentile Sig. Hassler, Le devo chiedere scusa per aver risposto così tardi alla sua lettera del 17 ottobre con allegata la sceneggiatura del fumetto di imminente pubblicazione. […] Ho letto la sceneggiatura con molta attenzione e a dire il vero è davvero difficile pensare di aggiungere o togliere qualcosa. […] Vorrei comunque rinnovare i miei complimenti per il bel lavoro fatto.
Sento forte il dovere di scrivere e pubblicare questo mio pensiero in segno di riconoscenza per tutti coloro che hanno permesso l'ottima realizzazione dell'evento "Il magico villaggio di babbo natale". Una splendida serata in cui finalmente Galatina ha vissuto appieno l'atmosfera natalizia. Il primo ringraziamento, il più forte e sentito, consentitemelo, va a
E’ giunto alla diciannovesima edizione il Concerto di Natale organizzato dall’Associazione di promozione sociale “GioRè” con il patrocinio del Comune di Galatina. Avrà inizio alle ore 19:30 del 25 dicembre presso la Chiesa S. Maria della Grazia (detta Collegio) in Piazza Alighieri a Galatina. Nel concerto saranno proposti brani natalizi tradizionali e
Domenica 20 Dicembre, presso la sede del “A.S.D.Circolo Ricreativo Quadrifoglio” in via Montecassino 14, sono state consegnate le borse di studio agli studenti figli dei dipendenti Colacem, che nel corso dell’anno scolastico 2014-2015 si sono diplomati con la media di Ottimo. I premi di 250 euro ciascuno sono stati assegnati ad
Francesca Mele, galatinese, ha vinto la prestigiosa Maratona delle Cattedrali, manifestazione podistica sulla distanza di Km. 42,195, svoltasi domenica 20 dicembre scorso a Giovinazzo. Il traguardo raggiunto dalla tesserata del Club Correre Galatina è frutto dell'impegno e del lavoro atletico giornaliero di Francesca.
“Il risultato conseguito dalla nostra concittadina è motivo di orgoglio per l’intera comunità galatinese. Alessia Coluccia si è distinta a livello nazionale portando in alto il nome di Galatina, sua e nostra città”. Il Sindaco Cosimo Montagna ha consegnato ieri mattina alla giovanissima atleta dello Zen Shin una targa di “Riconoscimento al merito sportivo” con lo stemma della Città.
L'impianto di condizionamento del Teatro Cavallino Bianco è un impianto canalizzato ad aria ed utilizza due macchine elettriche a Pompa di Calore con sistema di ricambio d'aria. Il problema verificatosi ieri è puramente di carattere gestionale dell'impianto stesso. L'impianto, per quel tipo di locali, deve essere azionato almeno 6/7 ore prima affinché la sala possa arrivare a
Il Comitato Terra e Salute in collaborazione con l’Associazione GioRè promuove per oggi la manifestazione “Alla Ricerca del Non Tempo – Il risveglio del Centro” che gode del patrocinio della Città di Galatina e dell’Assessorato alla Cultura. Conversazione in arte (con inizio alle ore 18:30 fino alle 20:00) è un dibattito di arte, di cultura, di e in musica in un luogo d’arte che si terrà nella Chiesa dei Battenti
Come si dice? “Mai potrai smettere di amare la terra con cui hai condiviso il freddo”. E, in effetti, smettere di amare il Cavallino Bianco non è cosa contemplabile da chi tanto ha sospirato per vederlo riaperto. Ma si faccia avanti chi si sente ancora i piedi e non ha starnutito almeno una volta uscendo dal teatro storico di Galatina ieri sera.
“Premio alla ricerca Oncoematologica” dell’associazione “Alessia Pallara” a Malù Coluccia, assegnista di ricerca all’Università del Salento presso il Laboratorio di Proteomica clinica diretto dal professor Michele Maffia. La consegna avverrà mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 20 a Monteroni di Lecce (presso “Live eventi”, piazza Falconieri), nel corso della manifestazione pubblica
"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita chiunque voglia e possa fare il il piccolo grande gesto di donare il sangue a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 27 Dicembre 2015 presso il Centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce nella persona del Pubblico Ministero Stefania Maria Mininni, ha eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie riconducibili a due cooperative di utilità sociale preposte alla
“Scuola e benessere abitativo: un connubio possibile”. A conclusione dell'intervento di risanamento energetico della scuola primaria di San Donato di Lecce, si è svolto ieri un importante convegno. I contenuti innovativi, dal punto di vista tecnico, delle opere effettuate, sono stati confermati dalle attività di monitoraggio eseguite recentemente.