Nella Sala Marano gremita di ex alunni, educatori e docenti dell’Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, alle ore 18:00 di sabato 19 dicembre, l’Assessore alla Cultura della Città di Galatina Daniela Vantaggiato ha presentato il libro "Gioacchino Toma Una Strada In Salita" di Giovanni Nisio, educatore, insegnante e valente pittore.
Città
Sono stati i bambini e i ragazzi dell'Oratorio della parrocchia di San Rocco e i bambini del catechismo della Parrocchia di San Biagio di Galatina ad allestire, quest'anno, il grande albero di Natale nell'atrio d'ingresso dell'Ospedale Santa Caterina Novella, per conto dell'AVO: Associazione Volontari Ospedalieri ONLUS di Galatina.
Annavera Viva presenta il suoromanzo Chimere edito da Homo Scrivens, oggi 22 dicembre alle ore 18,00 presso Amarcord Wine bar piazza Alighieri, 18. Chimere è il secondo romanzo giallo della scrittrice originaria di Galatina , ma ormai residente a Napoli da molti anni. Ad accompagnare la scrittrice, in questo suo secondo ritorno a casa letterario, sarà Alberto Russi.
Martedì 22 dicembre 2015, alle ore 19:00, sarà inaugurata presso Palazzo Di Lorenzo a Galatina “Praesepe”, mostra d’arte contemporanea a cura di Massimiliano Cesari con le installazioni di Vincenzo Congedo, Marco Mariano e Pantaleo Musarò. Praesepe, visitabile fino al 22 gennaio 2016, è un progetto espositivo concepito con l’intento di indagare il tema della Natività
Risale al 2009 il cd 'Merry Christmas in Jazz' che Rossana Casale presentava al suo pubblico e che per ben tre anni nel mese di dicembre portava in tour accompagnata dal suo quartetto jazz (Luigi Bonafede, Aldo Mella, Francesco Sotgiu e Roberto Regis). Nell'album Rossana raccoglieva i brani che il jazz ha regalato al Natale e li reinterpretava lasciando largo spazio
“Mamma, io non ho mai visto scendere Babbo Natale!”. Il bambino ha lo sguardo fisso al cielo e scruta il punto più alto del palazzo all’angolo fra piazza Alighieri e corso Porta Luce. Qualcosa si muove. Si vedono una luce, una barba bianca, un vestito rosso. Poi Santa Claus si appende al cornicione e la sua sagoma si distingue bene.
Quest'anno anche nello stabilimento Colacem di Galatina c'è il presepe. È stato realizzato nell'officina elettrica, da Corrado De Pascalis e Fernando Giaccari. Vuole essere un segno di augurio di buon Natale e un felice 2016, a tutti i cittadini di Galatina, a tutti i dipendenti degli stabilimenti del gruppo Financo e a tutti i lavoratori delle imprese appaltatrici .
Si sono presentati ieri mattina, intorno alle ore 8:15. Erano in una decina e sventolavano bandiere nere con al centro una saetta stilizzata che richiama un po’ il simbolo di una nota casa automobilistica. Si sono schierati al centro della strada proprio davanti all’ingresso dell’IISS ‘Falcone e Borsellino’, hanno aperto uno striscione su cui si leggeva . "Al freddo e al gelo:
La realizzazione della Prima Mostra dei prodotti della Terra di S. Barbara e Collemeto nasce da un profondo sentire, da un’esigenza comune ad alunni ed insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Collemeto, per evidenziare e sottolineare l’ importanza della nobile Arte dell’ agricoltura e dell’ allevamento, settori che oggi più che mai diventano oggetto di attenzione ed interesse.
“Si può dire che la storia sociale di Galatina è intrecciata con quella dell’Istituto d’Arte Gioacchino Toma. Gli allievi di questa scuola sono diventati gli artigiani e gli imprenditori che hanno, poi, operato sul territorio.” Il Sindaco Cosimo Montagna ha appena tagliato il nastro della riaperta Sala Mostra dell’attuale Liceo Artistico. “Ci è costata molte fatiche ma
La vita non sempre ti dà le risposte che attendi. Anzi, a volte, ti scrive nel cuore così tanti punti interrogativi che puoi perderti. Un vero e proprio labirinto di pianto soffocato o lasciato andare dietro angoli non visti.
“Da più di un mese Ferrovie dello Stato ha deciso che la Stazione ferroviaria di Lecce non debba avere più un deposito bagagli per coloro che giunti in città, semplicemente di passaggio o anche come fermo per qualche giorno, volessero usufruire di tale utilissimo servizio. Tale soppressione ha lasciato improvvisamente senza occupazione due lavoratori e in angoscia le famiglie
L’eleganza e la bravura del pianista Roberto Cominati hanno incantato il numeroso pubblico de “I Concerti del Chiostro” al terzo appuntamento della XVIII stagione concertistica, svoltosi giovedì 17 dicembre. “Ho avuto un’accoglienza meravigliosa e tanto affetto -dice il maestro Cominati alla fine della sua esibizione- La sala era attenta e sorpresa. Grazie ancora!”
Sono molteplici le espressioni dello sport sano e di integrazione. Una forma in voga negli ultimi anni è il podismo. Galatina, insieme alle altre realtà salentine ha colto questo input ed ha visto crescere in modo esponenziale il numero di appassionati di questo sport praticato liberamente o, molto meglio, tesserandosi in una società, facendo parte di un gruppo trainante,
La scorsa settimana, nell’ambito del tradizionale scambio di auguri per le imminenti festività natalizie, il 61° Stormo ha finalizzato il progetto “Cuore con le Ali”, l’iniziativa messa in piedi con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza alle strutture sanitarie del territorio salentino. Innanzitutto è stata ricordata la sfida lanciata un anno fa
Caro Direttore, sarà stata la serata tipicamente natalizia, quella appena trascorsa del 13 Dicembre 2015, con un centro animato grazie ad alcuni volenterosi commercianti galatinesi, ma le "cadde cadde" hanno avuto un successo inaspettato. Noi, dell'Associazione Arma Aeronautica, non ci aspettavamo un tale interesse. Avevamo annunciato la serata in compagnia delle "cadde cadde
Le “scritture al plurale” di Pier Paolo Pasolini in una serie di iniziative per la rilettura e l’interpretazione critica della sua produzione.
Un giorno a Galatina per scoprire l’incanto degli affreschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, ma non solo. Fino a mercoledì 06 gennaio 2016, grazie al programma “Christmas 2015 | HOME OF GALATINA” promosso dall’ufficio IAT, con il Patrocinio del Comune di Galatina, il Natale si arricchisce di un nuovo affascinante racconto di una comunità che ha la cultura dell’accoglienza,