Galatina

04.04.2013
di d.v.

Sono spuntati all'improvviso nella tarda mattinata di ieri. Chi veniva da Lecce verso Galatina ha incontrato prima uno sul rondò della tangenziale-est e poi il secondo nei pressi della stazione di servizio con annesso Bar 'Fuoricittà'. Il messaggio che lanciano è chiaro: "Dalle ore 7 alle ore 14 di giovedì è molto probabile che all'ingresso dell'Ombelico del Salento si formerà una lunga coda di automobili.


04.04.2013

Promosso e organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina, in collaborazione con la Biblioteca "P. Siciliani", la Rete Informagiovani dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina e Progetto Giovani, si è svolto, nell'ambito del progetto "Bibliosound: fino all'ultima nota", il Torneo "Guitar Hero".


03.04.2013

Quando il Podestà Domenico Galluccio, che ricoprì questo incarico dal 1927 al 1937, si battè con il Prefetto di Lecce affinchè venisse posizionata, con apposito giardinetto circostante, nella centralissima Piazza Alighieri di Galatina, non immaginava che avrebbe fatto questa fine.


03.04.2013
Oggi la lezione all'Università Popolare nel Palazzo della Cultura

Dopo la breve pausa delle vacanze pasquali riprendono le lezioni dell’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina.


03.04.2013

Giovedì 4 aprile alle 18 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura si terrà il primo incontro propedeutico alla redazione di un  Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile. "Si tratta di un Piano programmatico -spiega Roberta Forte, vicesindaco di Galatina- che partendo dalla rilevazione dei nostri consumi, predisponga le strategie per una riduzione.


02.04.2013

Caro Dino, tanti auguri di buona pasqua. Non starò ancora qui a ringraziarti per l'impegno da te dispensato per noi galatinesi "de fore paese". Con viva soddisfazione noto che tu, spinto da motivazini personali, hai dato sfogo ad un mio pensiero che da qualche tempo "turbava" il mio animo. A cosa mi riferisco? Beh, chiaramente al principio di libertà ed al dovere di un editore.


02.04.2013

La presente per ringraziare doverosamente l’Amministrazione comunale che si è messa immediatamente in moto ed ha preso in carico la nostra istanza a poche ore dalla nostra segnalazione provvedendo ad una, sia pur parziale e temporanea, copertura delle buche di via Castromediano. Di certo non saranno interventi risolutivi, ma almeno è un inizio.


01.04.2013

La Sezione di Galatina dell'Associazione Arma Aeronautica organizza il 1° corso di Latino per ragazzi. Il corso è aperto a tutti ed è assolutamente gratuito. Il corso si svolgerà il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 ed il sabato dalle 14.30 alle 17.00 e si terrà presso la sede di via Robertini, 20, nelle immediate vicinanze della Basilica di Santa Caterina.


01.04.2013

L’erogazione dell’acqua domani non sarà sospesa nelle frazioni di Collemeto e Santa Barbara. Viene dunque rettificata la precedente comunicazione. Questo a causa delle cattive condizioni del tempo che non permettono di procedere alla riparazione di un'imprevista e imprevedibile perdita riscontrata sulla condotta principale di adduzione. I lavori saranno effettuati a data da destinarsi.


31.03.2013
La Regione Puglia non è in grado di certificarlo

Cari direttori, (l'email è stata inviata ad alcuni giornalisti e blogger galatinesi, ndr) vi riassumo brevemente un "fatto". Lo scrivo di getto, anzi vi faccio un copia ed incolla di un post.


30.03.2013
Roberto Notaro sorprende, ancora una volta, i suoi clienti
di d.v.

"Habemus Papam". La scritta in latino campeggia, come fosse un cartiglio, sotto una figura in piedi che con gesto benedicente, attraverso un fumetto augura la buonasera. La fantasia di Roberto, il vulcanico fornaio del Panificio Notaro, quest'anno si è fatta affascinare dalla cronaca che è già storia.


30.03.2013
Una composizione di Angelo Coluccia
Gesù cade di Angelo Coluccia

'Gesù cade' è una composizione di Angelo Coluccia. All'organo lo stesso autore ed al clarinetto Gigi Dollorenzo. I testi che seguono sono stati letti ieri sera durante la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco. III Stazione: Gesù cade per la prima volta «Egli è stato trafitto per le nostre colpe, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su


30.03.2013
Tutti i video all'interno
Galatina, processione dell'Addolorata. La partenza

La processione dell'Addolorata si è conclusa da circa venti minuti. Le migliaia di persone che, con il Sindaco, hanno seguito le statue del Cristo Morto e della Desolata lungo le vie della città si sono già scambiate gli auguri. Il silenzio della preghiera muta sta lasciando il posto all'attesa. "Se Cristo non fosse risorto vana sarebbe la nostra fede"-afferma San Paolo.


30.03.2013
"Ti ricordiamo le donne che subiscono violenze nel mondo". La preghiera di Padre William
di d.v.
Galatina. Chiamata della Madonna

"Dio Padre ti ringraziamo per questo dono d'amore che ci hai fatto offrendo tuo Figlio per la salvezza del genere umano, perché ogni uomo e ogni donna possano ritrovare la vita". Padre William conclude con una struggente preghiera davanti al Calvario una Via Crucis fatta da tante persone che hanno seguito la statua della Desolata all'uscita dalla Chiesa Madre. Maria era entrata perché


29.03.2013
Nel video 'Gesù cade' di Angelo Coluccia
Gesù cade di Angelo Coluccia

Alle ore 20.00 nella Chiesa Madre, a chiusura della predica della Passione, la Vergine Desolata, giunta processionalmente dalla Chiesa dell’Addolorata, riceverà tra le braccia il Figlio Crocifisso. (Si tratta della così detta 'Chiamata della Madonna') Seguirà la Pia Pratica Penitenziale della VIA CRUCIS meditata, che percorrerà le seguenti vie:


29.03.2013

Gentile direttore, come consuetudine anche oggi ho letto il nostro Galatina.it. Dico 'nostro' perché ci dà la facoltà di scrivere qualcosa sul nostro paese! Sono uno dei titolari del negozio di termoidraulica e vorrei dare qualche delucidazione sul casello ferroviario.


29.03.2013

Quattordici chiese aperte fino a tarda notte. Tante persone che si accalcano per entrare (soprattutto nelle cinque intorno a piazza San Pietro). Un'intensa luce centrale illumina su ogni altare della reposizione Cristo - Eucaristia. Un rapido segno di croce un pater-ave-e-gloria fissando affascinati i germogli di grano e la scenografia che accoglie il tabernacolo.


28.03.2013
Si può migliorare usando la tangenziale per andare a Lecce e muovendosi con le circolari e le biciclette. Novità per la prossima settimana?

Buongiorno Direttore, oggi le scrivo in merito all'attuale problema del traffico causato dal mercato. Premetto che, secondo me, la provvisoria collocazione è ideale sotto ogni aspetto, specie se vogliamo che si venga da "fuori" nel nostro paese in occasione del mercato settimanale.


28.03.2013
Oggi i pendolari si rifugiano sotto la pensilina rossa. Mancano le strisce pedonali

Caro direttore, qualche giorno fa navigavo in rete e mosso dalla curiosità di visionare immagini che ritraevano la nostra amata Galatina, mi sono accorto che le foto dedicate alla nostra città sono tante.


27.03.2013
di m.f.

Promossa dall’Associazione Egerthe onlus, nei giorni 28, 29 e 30 marzo, si potrà visitare l’interessante mostra di pittura di Luella Lulli  nella sala espositiva del Museo Cavoti, presso il Palazzo della Cultura di Galatina.


Pagine

Subscribe to Galatina