La Scuola Primaria “M. Montinari”-Polo 1-Galatina è stata dotata di banchi e sedie nuove per i refettori che, dal prossimo anno scolastico, avranno così un “vestito nuovo”.
Galatina
Continua senza tregua la ‘guerra di parole’ dei socialisti galatinesi contro l’amministrazione in carica. Fra i bersagli preferiti del “terzo partito cittadino” c’è sempre Roberta Forte. Nell’ultimo comunicato del 10 marzo però a finire nel mirino dei cecchini della ‘rosa circondata di stelle’ è anche il Sindaco Cosimo Montagna.
Si svolgerà domenica 17 marzo a Galatina la seconda tappa del 'Gran Prix della Legalità, inserita nel 16° campionato nazionale di corsa campestre. La gara si svolgerà nel campo di motocross, in via Gorizia nei pressi dell'ex Villaggio Azzurro. Possono partecipare tutti gli atleti tesserati per le Società regolarmente affiliate al CSI, per la stagione 2012 – 2013. La partecipazione alle singole prove
“Non sappiamo quando la tradizione abbia avuto origine. L’unica cosa certa è che in un giorno della Quaresima il Sindaco prende parte alla celebrazione della Messa”. Don Aldo Santoro, parroco della Chiesa Madre, ha introdotto così, ieri sera, la celebrazione per la ‘Predica del Sindaco’. Ai primi banchi della navata sinistra della ‘Matrice’ (il soffitto della navata centrale è in restauro) erano seduti
Si stringono in un tango appassionato e fanno sognare i presenti. Stefania Filograna e Pino Belgioioso catturano uomini e donne e e quasi li trascinano nel vortice delle volute dei loro perfetti passi di danza. Viene istintivo alzare gli occhi e guardare le tele appese alle pareti della bella sala di Palazzo Baldi.
Mi fa
ha vinto il PD senza elle?
Si – gli faccio io – ha vinto ma ha anche perso.
-Allora ha vinto il PD con la elle?
-No, ha perso, ma ha anche vinto.
Vista la pubblicazione sul sito di Italia Lavoro S.p.A. dell’Avviso Pubblico RE.LA.R.
Da giovedì prossimo, 14 marzo, il mercato settimanale si trasferirà al Quartiere Fieristico. Si tratterà di una collocazione provvisoria che durerà per tutto il tempo in cui andranno avanti i lavori della circonvallazione nel quartiere Giovanni Paolo II. "Intanto l'Amministrazione comunale andrà avanti nella ricerca di una soluzione per la costruzione dell'area mercatale in fondo a via Liguria -dice
In Piazza Alighieri a Galatina è possibile ammirare la fontana con l’opera “Lampada senza luce”, dello scultore Gaetano Martinez. La scultura in bronzo, del 1928, è chiamata dai galatinesi “La Pupa” e raffigura un nudo di donna seduta. Si ipotizza che l'opera rappresenti la libertà negata in epoca fascista, raffigurata con le teste schiacciate che si intravedono sotto i piedi della donna, oppure lo
In occasione dell'8 marzo, l'Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina organizza l'incontro dal titolo "La giustizia incompiuta: il pensiero della politologa femminista americana Nancy Fraser" a cura di Irene Strazzeri. Durante l'incontro verrà presentato il libro "La giustizia incompiuta. Pensieri del post-socialismo" della stessa Strazzeri, edito da Pensa Multimedia.
L’Ordine Francescano Secolare e l’Azione Cattolica invitano la Comunità di Galatina ad un momento di riflessione in occasione della GIORNATA DELLA DONNA 2013. Il tema dell’incontro sarà 'VIOLENZA SULLE DONNE: QUALE PREVENZIONE ALL’ALBA DEL TERZO MILLENNIO?' Tratterà il tema Silvia Quarta Serafino, dottore in Giurisprudenza e Scienze Religiose, operatrice presso l’Ufficio Pastorale della Fami
"La S. V. è invitata a prendere parte alla riunione ordinaria di tutti i confratelli e consorelle di questo pio sodalizio che si terrà il giorno 10 marzo, IV domenica di Quaresima, alle ore 15.30 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda convocazione". La tua partecipazione è gradita, ma anche doverosa, come peraltro sancito dallo Statuto Diocesano, sopratutto alla luce delle elezioni
In un periodo di crisi globale l’artista Paola Scialpi ha voluto realizzare qualcosa di estremamente bello, ludico e gioioso. “Tango” è il titolo della sua personale di pittura, dove presenta venti opere dedicate al più sensuale ed elegante dei balli: il tango argentino. In queste opere non c’è posto per l’essere maschile spesso relegato in secondo piano, proprio mentre risuonano le note della danza
"Chiedo una precisazione al sindaco Montagna: cosa avrebbero pensato i cittadini (e come si sarebbe comportata l'opposizione)- scrive Carlo Gervasi sul suo profilo facebook- se fossi stato eletto sindaco ed avessi dato incarico al mio studio legale per consulenze....???
"Condannato dalle urne e rimasto senza interlocutori politici, all’infuori del Consigliere Carlo Gervasi -scrive Roberta Forte, in un lungo comunicato stampa- al partito socialista di Galatina ed al suo portavoce Peppino Spoti, non rimane che imbrattare muri e giornali con inutili ed insensate accuse e rivendicazioni, che ne sottolineano l’inconcludente livore.
Fino al 18 marzo sarà possibile visitare, nel Museo Cavoti , la mostra 'Segni di donne'. Pubblichiamo la presentazione fatta, il 2 marzo scorso, da Rosa Dell'Erba.
Direttore, le inviamo questa mail affinchè dia la giusta risonanza a una una situazione già nota sia a lei, sia all'amministrazione comunale e sia alle forze dell'ordine. La struttura che in passato era a servizio del mercato boario, in via Trapani, in disuso da diversi anni è ormai in fase di auto-distruzione e, come potrà notare dalla foto allegata, qualche tirante in ferro ormai si è arreso al suo
La “FoolisHouse” Centro Pedagogico Motivazionale, Cooperativa Sociale ONLUS di Galatina, dopo un’attenta analisi dei fabbisogni formativi dei diversi “attori” che ruotano attorno la vita degli Studenti (genitori, insegnanti, educatori, ecc), organizza un ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati alle tematiche più ricorrenti, attualmente, nell’universo scolastico.
Negli ultimi giorni del suo pontificato Benedetto XVI, salutando i sacerdoti della sua diocesi romana e, attraverso di essi, tutti gli altri della chiesa cattolica, li ha sollecitati con la sua pacata ma ferma parola a dare ascolto ed attuazione agli insegnamenti conciliari del Vaticano II, specialmente a quelli riguardanti l’ecumenismo, così necessario alle chiese cristiane.
Nell'ultimo Consiglio comunale Carlo Gervasi presentò un'interrogazione al Sindaco per conoscere la posizione dell'assessore De Donatis rispetto all'associazione IPRES a cui il Comune di Galatina aveva sottoscritto l'adesione. Qualche giorno dopo, i socialisti galatinesi, in sintonia con l'ex-candidato delle liste civiche, rifecero la stessa domanda al Primo Cittadino.