Sorpresa all’interno del Centro Ascolto – CSM ASL di Galatina mentre ruba tre portafogli. Una donna di quarantotto anni del luogo, è stata denunciata a piede libero dai Carabinieri della locale Stazione con l'accusa di furto aggravato e continuato. L'episodio si è consumato ieri pomeriggio.
Galatina
Per iniziare a orientarsi bisogna innanzitutto iniziare a chiedersi "che cosa succederà dopo la laurea?". E' questo il primo consiglio da cui è partito Pier Luigi Celli, direttore generale dell'università LUISS di Roma, nel discorso che ha tenuto ieri presso il Teatro Tartaro di Galatina davanti ad alcuni ragazzi delle varie scuole galatinesi.
Caro direttore, Le racconto che cosa mi è accaduto stamattina. Da tre giorni ho la febbre alta. La notte scorsa andava aumentando sempre più. Alle 7 mi sono decisa ed ho chiesto a chi mi assisteva di chiamare la Guardia Medica. Personalmente non avevo la forza di farlo. La signora che ha risposto al telefono (non credo fosse una dottoressa) se l’è cavata dicendo:
Giunge oggi al suo ultimo appuntamento l’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e curata dall’assessore alla Cultura, Daniela Vantaggiato, al “Al di là del muro”. Presso il Cine Teatro Tartaro (ore 19.00 e ore 20.00) la Compagnia Theatrum porterà in scena “Processo a Dio”, dramma in due atti di Stefano Massini con la regia di Raffaele Margiotta.
Sinistra Ecologia e Libertà a Galatina ha registrato 696 voti per il Senato e 740 per la Camera. Per Galatina rappresenta un buon risultato e "Noi del Comitato" SEL, ringraziamo gli elettori e tutti coloro che in qualsiasi modo hanno collaborato per il raggiungimento dello stesso.
Coniugare disabilità e lavoro da oggi è più facile grazie a NetAbility – diversAbilità al lavoro- il primo servizio gratuito in provincia di Lecce dedicato alle persone diversamente abili ed invalidi appartenenti alle categorie protette in cerca d’impiego, e ai datori di lavoro che intendono assumere secondo i principi della legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei di
Il Partito Socialista di Galatina insieme ad attacchi politici lancia una precisa accusa all'Amministrazione Montagna. Di seguito il testo integrale del comunicato: "La vicesindaco Roberta Forte non convince neppure i suoi ed è costretta a revocare una delibera nell’ultimo Consiglio Comunale. Si tratta di un atto sul piano per l’assetto idrogeologico che la Forte ha presentato come assessore
Ha vinto Tommaso Elettrico, materano del Team Calcagni. Cristian Serafini, beniamino di casa, ha guadagnato il terzo posto, dietro a Stefano Sergi, ma non è soddisfatto. "Sono partito lungo pensando di sorprendere i primi -racconta- ma mi hanno raggiunto". Quello che non dice è che ha corso l'ultima parte della gara con il sellino che si era allentato.
L'1 marzo sulla pagina facebook di Luigi Fracasso, pianista galatinese di fama internazionale, è apparso un post piuttosto polemico. "Padre Lombardi stamattina: “ … Il Papa emerito ha portato nel Palazzo sul lago anche dei cd di musica classica e il pianoforte era lì pronto, a sua disposizione. Ieri non ha suonato -scrive il presidente de 'I Concerti del Chiostro'- ma, se non già oggi
Il 32% nel mondo, il 14% solo in Italia. Queste le stime della percentuale di donne che hanno subito almeno una volta nella loro vita una qualsiasi forma di violenza. 2013, il numero che forse, peró, fa più riflettere.
Buongiorno, volevo dare il mio pensiero sul discorso dello spostemento del mercato settimanale. Il cantiere della circonvallazione ha obbligato l'Ammministrazione a spostare "temporaneamente" il mercato settimanale e sappiamo tutti come in Italia non esiste niente di più definitivo di una scelta temporanea. Se la vediamo "per quello che è" si può dire che che è una sperimentazione di un'idea
“Al di là del muro”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e curata dall’assessore alla Cultura, Daniela Vantaggiato, prosegue con l’appuntamento di oggi, 2 marzo 2013, dedicato ai racconti dai luoghi della Memoria di studenti ed ex studenti del Liceo delle Scienze Umane, Liceo Scientifico e I.I.S.S.
Il mercato settimanale del giovedì cambia collocazione. Si sposta temporaneamente nell’area adiacente al Quartiere Fieristico a seguito dei lavori relativi alla realizzazione della Circonvallazione Sud-Ovest di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P. 18 che interessano parte della superficie dove attualmente insiste il mercato.
I soci della Pro-Loco di Galatina potranno usufruire di uno sconto al Cinema Teatro Tartaro. La tessera di iscrizione 2013 consentirà l'accesso alla sala cinematografica tutti i giorni al prezzo speciale di 4,5 euro. Il biglietto avrà un costo uguale anche per un eventuale accompagnatore del titolare. Una speciale convenzione è stata sottoscritta dalla Direzione del 'Tartaro' con Nino RIgliaco,
La giornata internazionale della donna (8 marzo) è stata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo.
Quello di ieri è stato un Consiglio Comunale tranquillo fino a quando non si è trattato di discutere del PAI (Piano di Assetto Idrogeologico). Dopo una puntuale e documentata relazione di Guglielmo Stasi, dirigente del settore Urbanistica, si è capito che l'approvazione della delibera poteva essere inutile ("tanto se non lo facciamo noi lo farà d'imperio l'Autorità di Bacino") e forse era il caso di
Caro direttore, sulle bacheche situate vicino al museo "Pietro Cavoti", sono affisse decine di locandine senza il timbro della tassa d’affissione. Sulla bacheca situata sotto la Torre dell’Orologio, non si possono più attaccare manifestini, locandine, volantini senza il timbro.
Per oggi alle ore 16 è convocato il Consiglio Comunale. Dopo il primo punto (approvazione del verbale della seduta precedente) l'ordine del giorno prevede la discussione del 'Regolamento sul sistema dei controlli' interni. La Giunta l'ha già fatto suo il 14 gennaio 2013. Si tratta di un adempimento obbligatorio pena lo scioglimento del Consiglio.
Nel video di Enrico Surdo un'ampia sintesi dell'incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno. Racconti di viaggio verso il lager"). All'interno un filmato di Franco Mazzotta con i ragazzi, il Sindaco, l'assessore, i dirigenti scolastici che abbattono i muri.
“Nel ricordo della Shoah” è il tema dell’incontro in programma giovedì 28 febbraio alle ore 17.30 nella sala C. Contaldo presso il Palazzo della Cultura di Galatina.