Galatina

01.05.2013
Lilli Villani e Giancarlo Coluccia all'attacco del vicesindaco

“I consiglieri Udc, Giancarlo Coluccia e Lilli Villani –si legge in un comunicato diffuso dai due esponenti politici-  firmatari dell’interrogazione scritta presentata nel Consiglio comunale  di lunedì riguardo alla grave posizione assunta dal vicesindaco Roberta Forte, nei confronti del Centro Salento Ambiente, società partecipata del Comune di Galatina, sono decisi a non desistere e a portar


30.04.2013
Si tratta di un giovane senegalese riconosciuto da un vicino di casa del proprietario

Quando ieri sera, intorno alle ore 20, lo hanno rintracciato aveva ancora nello zaino due bottiglie contenenti liquido infiammabile, presumibilmente benzina. Lo hanno fermato e portato in Commissariato. Qui Mamadou Sakho, nato a Malifara in Senegal il 5 maggio 1989, senza fissa dimora è stato dichiarato in arrestato per il reato di danneggiamento seguito da incendio della Golf serie 3


30.04.2013

Martedì 30 aprile 2013 alle ore 19 presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio in Galatina il dott. Yehudà Pagliara, rappresentante dell'ebraismo,  parlerà di "I Sedarim pasquali nella tradizione ebraica". Presiederà don Pietro Mele, Parroco della Chiesa di San Biagio. Da generazioni la storia dell’esodo dall’Egitto viene raccontata , con propositi educativi, cognitivi e pratici.


30.04.2013
Nel video la Golf in fiamme e l'intervento dei pompieri
di d.v.
Galatina. Golf in fiamme

“Mentre quella Golf bruciava e scoppiettava ho avuto la forza di entrare nella mia macchina ed allontanarla”. La signora è ancora agitata mentre racconta al poliziotto come ha reagito alle fiamme che, ieri pomeriggio poco prima delle 15, hanno improvvisamente avvolto l’auto di G. C., macellaio galatinese, parcheggiata fra il civico 62 e 64 di via Beato Angelico.


30.04.2013
Si è intanto dimesso da consigliere Pasquale Romano eletto nella lista Montagna

Quello cominciato ieri alle 15:30 sarebbe stato un noioso Consiglio comunale come tanti se due fatti, uno interno e l’altro esterno all’assemblea, non gli avessero dato un po’ di pepe.


29.04.2013
di d.v.

Intorno alle 15 all'altezza dei civici 62 e 64 di via Beato Angelico è andata a fuoco una Golf serie 3 di proprietà di G.C. abitante nella stessa strada. Dai primi accertamenti svolti dai Vigili urbani e dalla Polizia di Stato sembra che l'incendio sia di origine dolosa. Sul posto sono intervenutii Vigili del Fuoco di Maglie. L'uato, comunque, è andta completamente distrutta.


29.04.2013

Il Consiglio comunale di Galatina è stato convocato per le ore 15:30 di oggi. Dovrà discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Approvazione del verbale della seduta precedente; 2) Mozione (Si tratta di un documento presentato da sette consiglieri di maggioranza per esprimere solidarietà al magistrato Antonino Di Matteo, ndr); 3) Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi 'Tares'.


29.04.2013
Il plauso della FMI agli organizzatori del Motoclub Chirone. Altissimo il punteggio di gradimento assegnato dai centauri
Galatina, Motoraduno "La Taranta". I centauri

Ci volevano mille motociclette per riuscire a vedere piazza Alighieri gremita di persone a piedi nell'ultima domenica di aprile. È uno dei tanti paradossi galatinesi ma potrebbe diventare uno dei risultati del 17° motoraduno egregiamente organizzato dal Motoclub Chirone nel suo ventesimo anno di vita. Il presidente Giovanni Codazzo, ieri mattina ha voluto ringraziare tutti: dal Comune alla


29.04.2013
di d.v.

Minacciava di lanciarsi da un terrazzino della palazzina infettivi dell’Ospedale di Galatina. C’è voluta tutta la freddezza e la forza fisica degli uomini del Commissariato di Galatina, coadiuvati da due Carabinieri, per farlo desistere ed aiutarlo a rientrare nel reparto psichiatria da cui era fuggito. Si tratta di un uomo della provincia di circa 50 anni che si era ricoverato, a quanto sembra


28.04.2013
La seconda giornata del Motoraduno dedicata anche alla scoperta del Salento fino a Santa Maria di Leuca
Galatina, Motoraduno 2013. Partenza per Santa Maria di Leuca

Ieri mattina sono riusciti ad entrare anche nella Chiesa dei Battenti, aperta proprio per loro. I centauri già arrivati a Galatina, puntualmente alle 10:30, hanno cominciato il giro turistico del centro antico accompagnati da Vincenza Fortuzzi, docente di storia dell'arte al Liceo Artistico "Gioacchino Toma". A testa in su hanno scoperto le bellezze nascoste nelle strade, nei vicoli e nelle corti


27.04.2013

Quella di San Lazzaro, in programma per domenica 28 aprile nell'omonimo Rione, è una piccola festa di quartiere ma "serve a incrementare la fede nel Signore, attraverso l'esempio e la testimonianza di questo Santo e a valorizzare e a mantenere vive le tradizioni della nostra Città" (Comitato Festa San Lazzaro).


27.04.2013

“Scriventi Associazioni esprimono vibrata protesta per mancata consultazione, nonostante richiesta avanzata, prima della convocazione della Giunta Comunale in merito at insediamento centro commerciale.


27.04.2013
Nel programma di oggi la visita guidata di Galatina, le 'tarantate' davanti alla Chiesetta di San Paolo e il tour fino a Santa Maria di Leuca
di d.v.

Ieri sera erano già 160 i centauri arrivati a Galatina per il 17° motoraduno (7° internazionale) "La Taranta", organizzato dal Motoclub Chirone. "Il numero di iscritti è superiore alla media del venerdì di tutti gli altri anni" -dice Giampiero Marra, vicepresidente del Club. "Provengono da tutt'Italia -aggiunge- e in particolare dall'Emilia Romagna e dalla Lombardia.


27.04.2013

Voglio trovare un senso a un'emozione. Perché un senso, senza dubbio, in questo caso ce l'ha. È quello scritto negli occhi di Francesco, 8 anni; è quello scritto nel suo secondo nome, Vasco. Sì, Vasco, proprio come il cantautore emiliano. È quello scritto in un incontro che è stato importante. "Desideravo tanto che mio figlio stringesse la mano a Vasco - dice Francesco Martines - per fargli vivere


26.04.2013
La scarsità di fondi non ha consentito alla Scuola Media 'Pascoli' di pagare il viaggio a Benevento

Cari ragazzi, ho 13 anni e frequento la 3° media presso la scuola “Giovanni Pascoli” di Galatina (Lecce). Vi scrivo oggi questa lettera, a nome anche dei miei compagni, perché è purtroppo l’unico mezzo che abbiamo per poter essere lì vicino a voi, in quanto non ci è stato possibile raggiungere Benevento per ritirare il premio conferito al nostro giornalino, “Pianeta Scuola”, dall’Ordine Nazionale


26.04.2013
Conferenza il 29 alle ore 18:30 all'Università Popolare

Lunedì 29 aprile alle ore 18,30 presso il Museo Pietro Cavoti di Galatina, si terrà la lezione di studio "Gioacchino Toma sconosciuto". La scoperta inedita di un nuovo epistolario tra Cavoti e Toma e il freddo rapporto con Galatina.


26.04.2013

La Pro Loco continua a stipulare convenzioni con esercizi commerciali che si impegnano a riservare particolari trattamenti ai soci. L'ultima in ordine di tempo è quella sottoscritta con la lavanderia NATURLAV che ha sede a Galatina in Via Calatafimi, 28.


25.04.2013
La manifestazione dei ragazzi a sostegno di Nino Di Matteo, magistrato antimafia

Ieri si è tenuta  una manifestazione di solidarietà ai Magistrati siciliani e ai testimoni del processo sulla trattativa stato-mafia al Palazzo della Cultura di Galatina.  Dalla villetta  San Francesco è partito un corteo fai-da-te di noi studenti che con degli striscioni in mano abbiamo percorso la strada fino a Piazza Alighieri, dove un’esponente dell’associazione “Le Agende Rosse” ci ha par


25.04.2013
La processione della co-patrona di Galatina. Oggi la festa con le bancarelle
Galatina. Processione della Madonna della Luce

I galatinesi sono molto legati alla Madonna della Luce, co-patrona della città. Non c'è bambino che anon abbia desiderato una campanella o un fischietto acquistato sulle bancarelle che riempiono la festa. La processione della vigilia è una pia pratica che vuole essere anche testimonianza di fede. La Chiesa della Madonna della Luce fu eretta a partire dal 1660 per volere dell’Arcivescovo di Otranto


25.04.2013
Battibecco a colpi di comunicati fra il segretario dei socialisti galatinesi e Roberta Forte

“La Vicesindaco Roberta Forte deve dimettersi. È accaduto un fatto gravissimo –scrive in un lungo comunicato stampa Giuseppe Spoti, segretario galatinese del Partito socialista- che rende opaca l’azione dell’Amministrazione Montagna ed inaffidabile sul piano politico-istituzionale la Vicesindaco della Città.


Pagine

Subscribe to Galatina