La necessità di avvicinare le nuove generazioni e non solo loro ad una più ampia consapevolezza del patrimonio artistico che costituisce parte integrante dell’identità culturale della collettività, è un’esigenza comune a moltissime città.
Galatina
I segnali verticali, ottagonali e coperti c'erano già da un paio di settimane. La segnaletica verticale è, invece, stata tracciata da un paio di giorni e cosi i tre nuovi 'Stop' sono diventati ufficiali e si stanno già rivelando utili. I primi due sono su via Montegrappa all'incrocio con via Monterosa.
Caro direttore, vorrei che desse un' occhiata a queste foto. Ho più volte fatto notare anche ai nostri vigili di Galatina che le indicazioni di Sogliano e Cutrofiano messe all'entrata da Lecce sono rivolte verso destra ma dovrebbero indicare a Sinistra. Quei cartelli furono sovrapposti quando furono fatti gli scavi per far passare la fibra ottica ma poi, a lavori finiti, non sono stati più rimossi.
L’Associazione Turistica Pro Loco di Galatina comunica ai gentili soci che è stata attivata con il negozio d’abbigliamento moda donna “MANDORLAMARE” Piazza Alighieri, 7 - Galatina, per l’anno 2013, una convenzione valida per tutti i soci possessori della tessera 2013.
Caro direttore, rieccoci siamo sempre noi i residenti "bistrattati" del quartiere (qualcuno ci definisce periferia per giustificarsi) dopo il Ponte Picaleo, come già si pensava, ci troviamo nelle medesime condizioni dell'anno scorso, se non peggio. Basta guardare le foto per capire.
Pubblichiamo l'elenco degli incontri organizzati dall’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina per la prossima settimana. Lunedì 8: Cineforum: “Il pranzo di Babette”, regia Gabriel Axel 1987 100 min. con Stephane Audran.
"Amici del Rione Italia, salutate il Mercatino!" - E' questa l'apertura di un messaggio che Massimo Bello ha postato ieri su facebook. - "Oggi, infatti -continua il rappresentante del Consiglio di Quartiere- e fino a quando gli espositori non saranno in grado di garantire un afflusso diciamo almeno decente, non si terrà più.
Buongiorno direttore, scrivo la presente forse un pò in ritardo, ma spero comunque sempre in tempo per rifletterci un po'. Vivo da molti anni fuori da Galatina, e generalmente non ho l'occasione di vedere Galatina durante il periodo Pasquale. Quest'anno per strane "congiunture astrali" ho vissuto questa possibilità.
Il Liceo Scientifico e Linguistico “A. Vallone” di Galatina ha ricordato nei giorni scorsi il giovane Gianpiero Licignano, alunno della classe 5 Sez. D, deceduto in seguito ad un drammatico incidente all’uscita di scuola nell’ottobre 2011. L’intera comunità scolastica si è raccolta nello spazio antistante l’edificio; qui è stata posta a dimora una giovane quercia, ricevuta in dono dai genitori
L'A.GA.DO.S Associazione Galatinese Donatori Sangue di Galatina invita tutti i donatori o chiunque altro vorrà farlo a recarsi, durante i primi giorni della prossima settimana, presso il centro trasfusionale dell'Ospedale di Galatina per URGENTE NECESSITA DI SANGUE ". L'A.GA.DO.S ringrazia anticipatamente chiunque vorra' rispondere a questo accorato appello.
259627. Dalla fine del 1943 fino al 13 aprile 1945 Luigi Serra non ebbe più un nome ma diventò un numero. Fu prigioniero dei nazisti nel campo di concentramento di Furstenberg (lo ricorda nel suo libro il nipote Mimmo Martina). Il 5 aprile scorso l’Esercito Italiano ed il Comune di Galatina gli hanno reso un doveroso omaggio postumo, nella Sala Consiliare di Palazzo Orsini,
Il Museo civico "Pietro Cavoti" comunica che SABATO 6 APRILE ALLE ORE 18.30 sarà inaugurata la mostra d'arte "IL TRATTO DELLE EMOZIONI" curata dall'artista galatinese Fabiana Luceri. Esporranno Leonardo BASILE, Cesare CASSONE e Fabiana LUCERI. Presenterà la mostra Rosamaria DELL'ERBA.
Gent. mo Direttore, ieri mattina mi sono trovata per l'ennesima volta nelle condizioni di dover pensare che il livello di civiltà di Galatina sia molto al di sotto della media Italiana. Io ed una amica passeggiavamo in una strada del centro quando veniamo fermate da una signora che in stato di agitazione, ci indica qualcosa sulla carreggiata; si trattava di un gattino, l'ennesimo, probabilmente
Patrocinato dal Comune di Galatina, Assessorato alle Attività produttive, domenica 7 aprile, nella splendida location de “I Trappeti di Villa Vergine” in Galatina, si terrà il “Wedding Day”, un evento ideato e realizzato da Donna Sofia Eventi - atelier e wedding planner.
Sabato 6 aprile nell’ambito del Progetto “Città paesaggio culturale”, patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, l’Associazione Poiesis propone nelle vie del centro storico Mory e Orazio Congedo il concerto musicale del gruppo AEDO, a partire dalle ore 21.
Si è tenuto ieri, giovedì 4 aprile, nella sala C. Contaldo (Palazzo della Cultura a Galatina) il primo dei due incontri voluti dall’Amministrazione Comunale (il secondo è previsto per il 18 aprile) riguardanti la redazione del PAES (Piano D’Azione per l’energia sostenibile).
Ha cominciato le sue attività il Comitato per la Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo. L'organismo è presieduto da monsignor Aldo Santoro, Parroco della Chiesa Madre, ed è composto da Salvatore Patera, Vice Presidente, Fernando Ancora, Luigi Balen, Vincenzo Distante, Antonio Giaccari, Francesco Giaccari, Paolo Giaccari, Massimo Giannini, Benito Lazari, Ettore Leo, Mirko Mangia e
Nelle due ore più temute, fra le 10 e le 12, il traffico ha continuato a scorrere fluidamente. La città non si è bloccata. Le innovazioni introdotte nella viabilità del Quartiere fieristico sembrano aver dato i risultati attesi. Ieri è stato molto apprezzato il corridoio delimitato da alcune transenne che, subito dopo il passaggio a livello, ha consentito ai pedoni di raggiungere in tutta sicurezza viale Europa.
Gent.mo Direttore, seguendo le varie diatribe relative agli “alberi” che adornano la nostra città ed il suo circondario, mi chiedo come mai si pensa a ciò che esiste e nessuno crede opportuno pensare al futuro. Mi spiego: qualche anno addietro è stata emanata una legge, la 113 del 29/01/1992 detta Cossiga-Andreotti che obbligava tutti i comuni a piantumare un albero per ogni nuovo nato;
Ieri mattina i bambini della Scuola dell’Infanzia del Polo 1 di Galatina hanno accolto nello loro aule Gerardo D'Ambrogio, dirigente del reparto di Ostetricia dell’Ospedale di Galatina, per la consegna di tre fasciatoi da collocare nelle stanze del reparto destinate al progetto rooming-in.