Dall’ottobre dello scorso anno numerosi clienti dell’Ufficio postale di via Corigliano a Galatina segnalavano ammanchi sui propri conti postali. Ieri sera intorno alle ore 19 gli uomini del Commissariato di Galatina, diretti dal vicequestore Giovanni Bono, hanno chiarito il mistero ed arrestato i due presunti responsabili dell’azione criminosa alla base dei 'prelievi' fraudolenti.
Galatina
Oggi Panorama d'Italia si ferma a Lecce e, per quattro giorni, porterà alla ribalta il meglio del Salento. Galatina sarà particolarmente interessata alle ore 19:30. Vittorio Sgarbi, infatti, illustrerà ai presenti le 'Meraviglie della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria'.
Gentile direttore, come già segnalato da galatina.it, la scuola materna “Maria Gloria Vallone” ha ospitato, nella mattinata del 9 maggio 2014 Pino Insegno e monsignor Marco Frisina. Il primo è attore, direttore del doppiaggio, regista e conduttore televisivo italiano (ha presentato nel 2010 lo spettacolo Zecchino d’oro, RAI 1) e il secondo è Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni
Galatina è fuori dal rischio della mannaia ECOTASSA regionale per il livelli di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Grazie all’eccellente avvio del nuovo sistema di raccolta senza cassonetti partito nell’ottobre 2013 si è abbondantemente superato il 5% percento in più di raccolta differenziata rispetto ai dati validati dalla Regione Puglia riferiti al periodo settembre 2012 – agosto 2013, così
Ogni anno, dal 1977, ICOM celebra l’International Museum Day: importantissimo appuntamento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo, al di là dei confini geografici e delle disponibilità finanziarie dei diversi Paesi e istituti.
Si è concluso, nei giorni scorsi Cibusland, Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parma. I suoi 67mila visitatori professionali, che hanno invaso il centro storico della Città emiliana, hanno reso questo appuntamento la più grande fiera alimentare del made in Italy nel mondo. Erano presenti le autorità politiche del settore e i più illustri chef del pianeta. Dal 3 all'8 Maggio, dunque, Parma ha
Gentile direttore, mi sono trovata, negli ultimi giorni, a dover percorrere più volte la strada "per Lecce", finalmente riaperta al traffico, migliorata, scorrevole, ma... piena zeppa di segnaletica PROVVISORIA sia verticale che orizzontale. Chiaro che non possedendo, gli addetti ai lavori, la bacchetta magica, hanno bisogno di tempo, ma credo che non si dovrebbe temporeggiare oltre per motivi
Una domenica quasi estiva ha riscaldato le attività sportive in programma ieri nella cornice della villetta dedicata a San Francesco che si è riempita di bambini e genitori contenti di vedere i loro figli divertirsi sotto il controllo dei responsabili delle varie associazioni sportive intervenute nell'occasione. Iniziativa lodevole organizzata dal Comune di Galatina e promossa dal Centro Sportivo Italiano in
“Bicincittà è una festa di sport per tutta la famiglia, una biciclettata non agonistica e aperta a tutti, per occupare i centri urbani e chiedere aria pulita e città più vivibili”. L’Uisp descrive così l’iniziativa che, ormai da ventinove anni, fa salire in bici intere famiglie per una pedalata totalmente priva di competizione riservata solo a chi abbia voglia di scoprire il territorio in cui vive muovendosi in
“Dal palcoscenico alla realtà: A scuola di prevenzione” è un concorso bandito da INAIL per affrontare con i giovani le tematiche della sicurezza sul lavoro (In palio da 10000 a 30000 euro destinati alle scuole vincitrici). Trasmettere al meglio il messaggio riguardante l‘ importanza della prevenzione e della sicurezza sul lavoro ad un pubblico vasto ed eterogeneo non è cosa facile. I maturandi del Liceo
Galatina - I ragazzi del Professionale "Falcone e Borsellino" che hanno partecipato al progetto “Treno della Memoria 2014” hanno, ieri, incontrato gli studenti di tutte le classi e hanno raccontato, in un video da loro realizzato, la significativa esperienza. Il progetto, organizzato dall’Associazione Terra del Fuoco e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e alla Cittadinanza Sociale della
Gentile Direttore, alla vigilia della Festa della Mamma, mi sento di condividere la mia personale esperienza e gli eventi che hanno caratterizzato questo fine settimana che la introduce. L’antipasto della magica festa era già stato dato nella mattinata di ieri, quando tutte noi mamme siamo state riunite nel salone della Scuola dell’Infanzia Paritaria “M. Gloria Vallone” di Galatina per conoscere ed
Dopo quanto successo domenica 4 maggio u.s. in occasione delle “Borse di studio Quadrifoglio Colacem” ho ritenuto necessario dare voce ai quei nostri iscritti che, incolpevolmente, sono stati apostrofati come degli “assassini”. L’ASD Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Quadrifoglio Colacem del Gruppo Financo è una struttura autonoma, con circa 200 soci che versano una quota
La prima edizione di SPORT DAY a Galatina, che ha preso il via oggi 10 maggio, si preannuncia come una vera e propria festa che mira al totale coinvolgimento delle organizzazioni sportive locali e dei citadini tutti. Promosso dall’Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina Andrea Coccioli, SportDay è un modo nuovo di avvicinare i cittadini,
Abbiamo percorso strade che non sapevamo di conoscere. Abbiamo raccontato emozioni in una lingua universale. Ci siamo emozionati nell’udire la sua energia.
Galatina – “Hanno rubato anche nella mia tabaccheria. Purtroppo fatti come questo sembrano essere ormai ‘normali’, tanto da non fare più notizia”. Antonio Congedo è il titolare della tabaccheria di via Soleto 162 che ieri notte, intorno alle ore 3, è stata visitata dai ladri non commenta ulteriormente il fatto criminoso di cui è stato vittima. Avrebbero agito in quattro persone con due auto. La saracinesca
Galatina - “Erano passate da poco le sette, ho visto una specie di nebbia uscire dal cofano del motore e poi del fumo. Ho chiamato subito i Vigili del Fuoco. Le fiamme si sono sviluppate mentre loro arrivavano”. A raccontare è una signora che appare ancora scossa. Abita in via Bergamo proprio a due passi dalla Punto, vecchio tipo, che ieri mattina è andata a fuoco. “La paura è stata tanta
Poteva assere una strage. Lì spesso c'è un sacco di ragazzini perché siamo vicini ad un campetto di calcetto. La macchina che ha causato l'incidente aveva una velocità sostenuta, sicuramente perché quel signore aveva avuto un malore, ma vi posso assicurare che le auto provenienti dal Villaggio Azzurro, viaggiano a velocità inaudita nei pressi del campetto. I divieti di accesso e quelli di sosta
Il linguaggio del teatro come mezzo per comunicare la vicenda di alcuni personaggi biblici o l'incarnarsi dei valori del Vangelo nelle pieghe dei vissuti di alcuni santi fanno parte della tradizione della Parrocchia San Sebastiano in Galatina.