In due, travisati e armati. Il fatto è accaduto ieri sera intorno alle 20,20. I due individui, magri e con il volto coperto da sciarpa e cappello, si sono introdotti nel bar di via Gallipoli a Galatina con una pistola e un coltello da sub.Pare siano stati visti mentre arrivavano a piedi da via Tagliamento.
Galatina
A volte in una scuola si decide di organizzare un'assemblea d'istituto per parlare dei classici argomenti futili, per perdere quelle cinque interminabili ore di lezione.
Elezioni politiche 2013. Camera dei Deputati 28/28 sezioni. All'interno tutti i i risultati
Elezioni Politiche 2013. Senato della Repubblica 28/28 sezioni. All'interno tutti i risultati.
Martedì 26 febbraio alle ore 10:30, Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce, parteciperà, nel Palazzo della Cultura di Galatina a 'Oltre il muro' la serie di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura per far vivere ai giovani le Giornate della Memoria e del Ricordo nell'ambito di "Identità in dialogo-Prospettive meridiane". Fra i tanti partner dell'Amministrazione Com
Il Partito Socialista di Galatina ha diffuso il seguente comunicato stampa: "Come nel loro costume, l’intera amministrazione e in particolar modo il vicesindaco Roberta Forte, piena di arroganza e di ipocrisa, enfatizza un risultato, forse l’unico fin ora ottenuto, come se dalle 400.000 euro, ottenute per opere di urbanizzazione il Comune di Galatina trovasse le basi per il rilancio econo
Quando si sono chiusi i seggi, alle ore 15, il calo dei votanti per la Camera rispetto al 2008, è stato di quasi il 7%. Sono stati, infatti, 15.437 gli elettori che hanno scelto di esprimersi con la scheda rosa. Per il Senato si sono, invece, espressi 14.079 galatinesi pari al 68,45% degli aventi diritto. Nel 2008 a votare era stato il 75,32.
"Una narrazione pulita, asciutta, evocativa, una scrittura per immagini capace di incuriosire, intensificare le sensazioni del vissuto e regalare perle di poetica saggezza. Parole che fanno bene al cuore". E' solo una delle tante recensioni che si sono susseguite a un successo letterario come "La cura dell'attesa", l'ultimo romanzo di Maria Pia Romano.
Più di cento ragazze e ragazzi dei licei scientifico, linguistico e pedagogico di Galatina, nonostante la pioggia, hanno preso parte, il 21 febbraio scorso, alle iniziative per la Giornata Internazionale della Guida Turistica, organizzate dall'Associazione Touringalatina. "Le altre città pugliesi che hanno animato i propri centri storici grazie alla disponibilità delle proprie guide turistiche -dice Valentina
Non doveva mancare e non mancò mai il necessario alle ragazze accolte nell’Orfanotrofio Femminile “Madonna della Purità” di Galatina, sorto per la munificenza del canonico don Ottavio Scalfo (1676 – 1759), che nel catasto onciario del 1754 risultava essere il più ricco ecclesiastico galatinese.
Alle ore 13:20 di oggi non c'era più. Il copertone che per giorni è rimasto abbandonato davanti all'ingresso dell'Istituto d'Arte di Galatina, a quanto abbiamo potuto accertare, è stato rimosso in mattinata. A prelevarlo sembra sia stato qualcuno che ha ricevuto l'incarico da un funzionario responsabile della "macchina comunale". "Siamo galatinesi e amiamo la nostra città.
ImprovvisArt e Laboratori Urbani P.Art (Produzioni Artistiche) presentano sabato 23 febbraio IMPROGAMES, il divertentissimo spettacolo di improvvisazione teatrale! IMPROGAMES è l'ultimo format nato dalla fantasia degli improvvisatori!
I nostri non sono tempi esaltanti e i media giornalmente ci informano di illegalità, soprusi, violenze e crudeltà, commessi sotto qualunque cielo. Ci sentiamo talvolta schiacciati dall’oppressione di tanta bruttura e vorremmo chiuderci occhi e orecchi per salvaguardare nel nostro piccolo un po’ di tranquillità. Si dice che faccia più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
Caro direttore, è passata una settimana dalla mia ultima lettera che denunciava l’abbandono programmato della Scuola D’Arte 'G. Toma', oggi Liceo Artistico. A corredo di quella lettera le avevo inviato delle foto, dove si evidenziava l’incuria attorno a quell’edificio. Tra le foto vi era una che mostrava la presenza di un copertone di autovettura abbandonato proprio davanti alla scuola.
Con una nota redatta dall'Ufficio stampa, l'Amministrazione Montagna ribadisce il suo punto di vista sulla questione parco commerciale in Contrada Cascioni. "Il 24 gennaio u.s. -si legge nella nota- alla presenza dell’Assessore alle Attività Produttive, Alberto Russi; del Consigliere Comunale, Antonio Congedo; del Dirigente SUAP, Antonio Orefice; dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Coccioli;
La Rete Informagiovani ATS di Galatina ha diffuso la seguente notizia: "E’ stato presentato il 19 febbraio, in occasione del CONVEGNO “SPAZIO fratto TEMPO - La conciliazione vita-lavoro delle donne nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina”, lo studio di fattibilità del Piano dei Tempi e degli Spazi dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina finanziato dall
Come tutti sanno,quello che si chiamava,Istituto Statale d'Arte "G.Toma", nasce come scuola serale applicata all'industria e ai mestieri con l'anno scolastico 1896/97, voluta dall'onorevole Antonio Vallone. In seguito intitolato al grande pittore galatinese Gioacchino Toma.
Obiettivo e volontà di questa Amministrazione comunale è quella di fare il possibile per effettuare la manutenzione straordinaria di tutte le scuole di Collemeto, Noha e Galatina. Gli interventi sulle strutture scolastiche sono considerati prioritari rispetto ad altri interventi di manutenzione straordinaria.Premetto che la maggior parte delle scuole della nostra Galatina sono piena
L'A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita la cittadinanza a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 24 Febbraio presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme,
Sono Giuseppina DE MICHELI, rappresentante dei genitori della classe II A Scuola Secondaria di primo grado di Collemeto, nonché rappresentante in Consiglio d’Istituto componente genitori. Finalmente l’Amministrazione Comunale di Galatina è riuscita a prendere in esame la situazione logistica degli Istituti Scolastici comunali e per quanto qui interessa quelli di Collemeto.