Galatina

07.10.2014

Il 4 e 5 ottobre 2014 si è svolto, presso l’Hotel Hermitage di Galatina, il consueto appuntamento Cinofilo Salento dog meeting organizzato dal gruppo cinofilo Terra d’Otranto e dal Gruppo cinofilo di Ostuni che prevedeva l’Internazionale di Lecce e la Nazionale di Ostuni. Anche ques’anno sono stati numerosi i cinofili, gli allevatori e gli espositori che hanno scelto l'erbetta dell'Hermitage per far conoscere i loro "amici a quattro zampe".


06.10.2014
Ricovero di bici e officina di idee, sarà aperta ogni giovedì. "Tante macchine incolonnate su Corso Porta Luce"

Galatina - Una scia di lucine ha percorso il due ottobre la città; uno sciame di ruote a due e due all’unisono; la coda di una cometa disordinata e chiassosa, insolente e colorata. La biciclettata, organizzata a chiusura del corso di ciclomeccanica e poco prima di festeggiare l’apertura dello Spazio Bicivetta, ha percorso un pezzo della città, in una sera di inizio autunno in pieno stile galatinese (e non solo): tante macchine incolonnate su corso Porta Luce


05.10.2014

Caro Dino, lunedì 6 Ottobre Lecce sarà una città aperta, Lecce open city: concetti che ritornano spesso non solo negli obiettivi della pubblica amministrazione, ma anche nei principi della DEMOCRAtopia, l'utopia e lo strumento con cui Lecce2019 sta cercando di creare un clima di fiducia, consapevolezza, spirito collaborativo e responsabilità. Sarà una giornata fondamentale per Lecce e per tutto il Salento: verrà visitata da una giuria internazionale, impegnata a visitare tutte le città che si contendono il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.


04.10.2014
I malviventi hanno, in pochi minuti, portato via merce per oltre 20000 euro

Con la più classica delle 'spaccate' questa notte alle ore 3:30 è stato preso d'assalto 'Dolly' il punto vendita galatinese della nota catena di negozi di pelletterie ed accessori. I ladri hanno distrutto una delle due porte di vetro dell'ingresso in piazza Fortunato Cesari e, in pochi minuti, hanno rubato numerose borse di pregio ed accessori (il suo valore di mercato, iva inclusa, supera i 20000 euro).
Sul posto sono intervenute prima due pattuglie della Fidelpol e, poco dopo, la volante della Polizia di Stato che si è occupata dei rilievi, anche attraverso la squadra 'Scientifica'.


03.10.2014
La scuola di volo basico di Galatina (61° Stormo) è fra le più importanti a livello internazionale

Ieri, presso l’aeroporto militare “F. Cesari”, il nuovo velivolo addestratore T-346A dell'Aeronautica Militare ha svolto la prima missione addestrativa con due istruttori del 61° Stormo. L'attività di volo, finora condotta unitamente a personale del Reparto Sperimentale di Volo di Pratica di Mare o collaudatori di Alenia Aermacchi, segna l'ingresso del velivolo nel nuovo ed avanzato sistema di addestramento.


03.10.2014

L'Università Popolare "A. Vallone" apre le iscrizioni ai corsi di Informatica, Pittura su stoffa, Inglese, Scultura, per l'anno accademico 2014/2015. I programmi saranno svolti in via Ottavio Scalfo, presso la sede dell'Istituto Immacolata e garantiranno l'acquisizione di nuove competenze approfondite partendo dal livello individuale di preparazione di ogni partecipante.


02.10.2014

Venerdì 3 ottobre avrà inizio il corso di pittura svolto da Roberta Lisi. E' un corso molto interessante e ben organizzato che permette l'acquisizione di varie tecniche pittoriche; da quest'anno, inoltre, il corso prevede una parte teorica in cui si studiano tecniche e modalità di lavoro ed una parte pratica in cui ci si adopera a creare. E' il quarto anno che l'insegnante Roberta Lisi trasmette le proprie competenze alle sue allieve e


02.10.2014

L'emergenza essiccamento sta creando una forte mobilitazione in tutto il territorio. L'ulivo è diventato il simbolo-espressione di quella volontà popolare, associativa e politica che intende costruire una prospettiva sostenibile per il nostro territorio. Oggi risulta quindi di vitale importanza salvaguardare il nostro patrimonio olivicolo. I Comuni, realtà terminali di questa emergenza, stanno seguendo quotidianamente


01.10.2014
Giovedì 2 ottobre alle ore 17:30 davanti all'ex-Mercato coperto

La Ciclofficina Bicivetta è finalmente pronta per presentarsi alla cittadinanza! L’appuntamento è per giovedì 2 ottobre, alle ore 17:30, per una Ciclopedalata luminosa per le vie della città, degna conclusione di un proficuo Corso di Ciclomeccanica svolto durante tutto il mese di settembre. Il vecchio Mercato Coperto, rimasto in disuso per vari anni, sta velocemente riprendendo vita grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale


01.10.2014
"Per le imprese il minore esborso si fermerà al 7%. Occorre migliorare la differenziata per spendere di meno"

Dopo un anno di avvio del sistema di raccolta differenziata senza cassonetti, Galatina registra i primi grandi risultati anche i termini di risparmio economico per le utenze! Ed infatti dopo anni di aumenti della tariffa sui rifiuti, quest'anno, per la prima volta, i cittadini galantinesi riceveranno bollette meno care, come risultato concreto dei loro prodigiosi sforzi nella raccolta differenziata.
La soddisfazione per


30.09.2014

Caro Dino, ultimamente resto ingorgato nel traffico di Galatina, come se fosse una città metropolitana, percorrendo corso Porta Luce in uscita da Piazza D. Alighieri. La coda delle auto ferme, per il semaforo rosso, iniziava in prossimità della "Pupa". E' al quanto strano perché è un tragitto che abitualmente faccio da decenni e non mi è mai capitato di restare fermo in attesa, nemmeno nel periodo natalizio.


30.09.2014
Il Consiglio Comunale approva le delibere a maggioranza
di d.v.

Galatina - È stato un Consiglio Comunale piuttosto complicato per i non addetti ai lavori ma rischia di diventare piuttosto salato per i contribuenti galatinesi. Il primo oggetto del contendere era l'Imposta Unica Comunale nella sua componente Tasi. Marcello Amante, consigliere d'opposizione delle Liste Civiche, ha fatto saltare sulla sedia i colleghi della maggioranza con un articolato


29.09.2014

La banda della Lancia Delta ha colpito di nuovo a Galatina. Ad essere presa di mira, alle ore 2:57 di questa notte, è stata la tabaccheria Contaldo all’angolo fra via Roma e viale Santa Caterina Novella. A quanto è stato possibile ricostruire attraverso l’osservazione del video ripreso dalle telecamere di sorveglianza disposte sia all’interno sia all’esterno del locale, erano in tre ed avevano il volto nascosto da un passamontagna.


29.09.2014

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 29 settembre 2014 alle ore 15.30, con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 30 settembre 2014 alle ore 16.30, per trattare i seguenti argomenti:  1) Approvazione regolamento per la disciplina della IUC (imposta unica comunale); 2) Approvazione piano finanziario della


29.09.2014
Organizzata dalla Pro Loco di Galatina ha chiuso l'Estate della cuccuvascia
di d.v.

Galatina - Hanno resistito alle sferzate della tramontana ma sono stati premiati dal consenso dei visitatori. I venti espositori e creatori di fischietti sono stati molto apprezzati dalle numerose persone che, sfidando la serata fredda, si sono assiepate intorno ai banchetti disposti, ieri, su due file in piazza San Pietro. Il soggetto più rappresentato, come sempre, è stata la civetta.


28.09.2014

Oggi, domenica 28 settembre, alle ore18:30 si celebra a Galatina nella parrocchia di San Biagio la “Giornata del Creato” con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.mo don Pietro Mele. Inizia, così, il Convegno itinerante organizzato del Centro Ecumenico Oikos “p. A. Lundin” arrivato alla sua XV edizione. Il tema: “Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città” dato dalla Cei,


28.09.2014

Caro Direttore, sono uno dei tanti residenti di via S.Francesco e, ovviamente, del bellissimo ma sempre più bistrattato centro storico di Galatina e quello delle fioriere mi sembra, in ordine di tempo, l'ultimo rimedio improvvisato e approssimativo di questa amministrazione, o di chi per essa, che in realtà si preoccupa poco e meno si impegna per risolvere fattivamente i problemi dello stesso. Non voglio dilungarmi parlando di sporcizia,


27.09.2014

Puglia Open Days, il più grande progetto di valorizzazione e fruizione turistica del patrimonio culturale della nostra regione, offrirà ottimi spunti per vivere insieme e far conoscere anche questa importante ricorrenza: la Giornata Mondiale del Turismo.


Pagine

Subscribe to Galatina