Una sua amica mi ha inoltrato una sua foto. Quando dai un volto alle persone riesci quasi a sederti accanto a loro e a immaginare un'ipotetica conversazione con quello che erano e quello che sono. O sono diventati.
Cronaca
La via per Lecce verrà nuovamente chiusa. Sarà riaperta solo dopo che nei pressi della nuova rotatoria sarà stata completata tutta la prescritta segnalatica. A questa decisione è giunta la direzione dei lavori dopo l'ennesimo incidente in soli tre giorni di apertura. L'ultimo in ordine di tempo è accaduto ieri mattina intorno alle ore 8:00. Una Peugeot 107 con a bordo due signore
Poteva avere conseguenze molto più gravi o addirittura diventare una tragedia l’incidente accaduto ieri sera in via Guidano sul passaggio a livello. Per fortuna tutto si è risolto con un grande spavento ed un parabrezza sfondato. Erano circa le ore 17:45, quando un anziano signore alla guida di una Fiat 500 ha superato la prima barriera, ha attraversato i binari e,
Un trentanovenne di Galatina è stato, nei giorni scorsi, mentre era alla guida del suo ciclomotore, è rimasto coinvolto in un incidente stradale con feriti. In seguito agli accertamenti effettuati dai Carabinieri, è risultato positivo al test per assunzione di metadone e benzodiazepine. Gli è stato contestato il reato di guida in condizioni di alterazione psico-fisica da
A tradirli sono stati il sudore ed una felpa. Poco prima delle ore 13:45 di oggi avevano compiuto una rapina ai danni del supermercato Despar di via D’Enghien. Alle ore 14:30 erano già in Commissariato e venivano interrogati. Si tratta di tre giovani galatinesi (Pantaleo Perrone, 19 anni, Cristopher Mangia Murino, 21 anni, e Pasquale Costantini, 21 anni) e un minorenne, tutti incensurati,
I carabinieri della Stazione di Galatina hanno, ieri pomeriggio, arrestato, in flagranza di reato, Raffaele Bruno, cinquantenne di Galatina, separato, pensionato, con precedenti per furto, truffa, ingiuria, minaccia, molestie e disturbo alle persone, maltrattamenti in famiglia e verso fanciulli, tentata estorsione e guida senza patente, con l’accusa di rapina impropria.
Quando la scuola non è più un luogo sereno, vuole dire che c'è qualche problema da risolvere. Al Polo 2 di Noha un bambino di 9 anni sta mettendo in allarme molte famiglie. Il bimbo in questione, stando alle testimonianze, è molto vivace, al punto da diventare spesso violento.
Nella nottata di ieri, al Vito Fazzi di Lecce, è stato effettuato un prelievo multiorgano da una paziente deceduta nell'Unità operativa di Rianimazione e sottoposta ad accertamento di morte con criteri neurologici. Il nobile gesto da parte dei figli della Paziente deceduta, ha consentito di effettuare il prelievo di fegato e dei reni. Le equipe coinvolte provenivano da Roma e Lecce.
Urla, paura, attimi di tensione, poi il lancio nel vuoto dal balcone della sua abitazione al terzo piano. Così una donna di 50 anni ha tentato di porre fine alla sua vita.
Trentacinque migranti, dichiaratisi di origine somalo, sono stati rintracciati e soccorsi nella notte di ieri a “Felloniche” del Comune di Patù, nel Porto di Santa Maria di Leuca del Comune di Castrignano del Capo ed in località Marina di Novaglie del Comune di Alessano.
Intorno alle ore 5:00 di questa mattina, gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Penitenziaria hanno fatto irruzione in una abitazione alla periferia di Trepuzzi, in via 2 Giugno n. 54, dove è stato rintracciato Antonio Perrone, l’ergastolano latitante dal 6 novembre scorso, evaso durante un controllo medico presso il 'Vito Fazzi'.
La mattina di Natale le centinaia di fedeli recatisi al Santuario di Leuca “De Finibus Terrae” per le solenni celebrazioni arricchite anche dall’apertura della Porta Santa della Basilica nell’ambito dell’anno giubilare, tutto si aspettavano tranne che trovare il piazzale e il sagrato completamente coperto da un migliaio di volantini dal contenuto blasfemo.
Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Martano, con la collaborazione dei militari di quella di Poggiardo, hanno tratto in arresto G. F. , 37enne di Aradeo, ma domiciliato a Lecce, già noto alle forze dell’ordine per furto e altri reati contro il patrimonio. L’uomo, controllato a bordo della propria autovettura lungo la Maglie – Lecce all’altezza dell’uscita per Sternatia,
Stava giocando con altri ragazzini in una zona intorno a via San Michele, quando improvvisamente ha sentito un dolore acuto ad un gluteo ed ha visto i pantaloni bagnarsi di sangue. Era stato colpito da un piombino sparato da una finestra o da una terrazza vicina. Ha chiesto subito aiuto a suo padre che, resosi conto della situazione,
“Da 1878 esiste la Trozza: un pozzo enorme di 90 metri di profondità, voluto dai fratelli Orazio e Gaetano Congedo, proprio per venire incontro all’urgente necessità dell’acqua” (a Noha, ndr). Antonio Mellone, nel volume scritto con Francesco D’Acquarica, “Noha storia, arte e leggenda”, spiega così la presenza di quello che
Non ci sarebbero speranze per il bambino che domenica scorsa è stato attaccato dal batterio “streptococcus pneumoniae”, che gli ha procurato una meningite fulminante. Il piccolo ha passato la notte in coma profondo e questa mattina i rianimatori hanno fatto sapere che non si attendono novità. «Il bambino secondo me non torna più indietro».
Un altro caso di meningite. L'anno si conclude con una notizia non buona e che di certo tiene alta la tensione su un argomento che nell'ultimo periodo sta facendo parlare molto.
E' stata ricoverata martedì una donna di Galatina presso il "Santa Caterina Novella" per infezione da meningococco. La giovane, di circa 30 anni,
Ore di angoscia per il bambino di 5 anni che domenica, dopo aver manifestato convulsioni e febbre, è stato trasportato in coma alla Pediatria del “Vito Fazzi” e subito trasferito in Rianimazione. Il responsabile del reparto, Carmelo Catanese, non nutre molte speranze. «Il bambino è in coma profondo - fa sapere afflitto - E le speranze sono ridotte quasi al nulla.
Cercavano denaro e hanno pensato bene di fare una ‘visita’ alla sede dei Servizi Sociali del Comune di Galatina. Ignoti scassinatori sono entrati dal cancello centrale, che si apre su via Montegrappa, rompendo un lucchetto. Hanno poi fatto il giro dell’edificio sul lato sinistro e, probabilmente, con un piede di porco hanno rotto le serrature che chiudevano le porte in legno
Come si dice? “Mai potrai smettere di amare la terra con cui hai condiviso il freddo”. E, in effetti, smettere di amare il Cavallino Bianco non è cosa contemplabile da chi tanto ha sospirato per vederlo riaperto. Ma si faccia avanti chi si sente ancora i piedi e non ha starnutito almeno una volta uscendo dal teatro storico di Galatina ieri sera.