Cronaca

06.10.2015
Liberati dal Tribunale del Riesame Carlo e Francesco Palumbo

Carlo Palumbo e suo figlio Francesco, entrambi galatinesi ma residenti rispettivamente ad Aradeo e Melendugno sono stati scarcerati . Il Tribunale del Riesame ha accolto le tesi difensive degli avvocati Giuseppe Bonsegna e Giuseppe Minafra ritenendo che fossero venute meno le esigenze di custodia cautelare in carcere per Francesco e ai domiciliari per Carlo. I provvedimenti restrittivi per padre e figlio erano


07.10.2015

Aveva una relazione sentimentale con una donna galatinese e molestava e minacciava il marito dal quale la signora si stava separando. Lo avrebbe fatto anche davanti ai figli della coppia , di 4 e 6 anni. Sembra che l’uomo, copertinese, si presentasse spesso presso l’abitazione del marito della sua amante dove avrebbe lanciato le sue minacce anche in presenza dei due minori.
È stato arrestato ieri mattina dagli agenti del Commissariato di Galatina


03.10.2015

Continua a sgonfiarsi l’inchiesta su presunte attività di usura e riciclaggio poste in essere a Galatina. Altre tre persone arrestate dalla Guardia di Finanza l’11 settembre scorso sono state scarcerate. Si tratta di Mario Notaro, 72enne galatinese, di suo fratello Luciano, 70 anni, edi Luigi Sparapane, 57 anni, loro cognato. A decidere di rimetterli in libertà è stato il Tribunale del Riesame (Presidente


03.10.2015
È stato rimosso dopo l'intervento dei Vigili Urbani. Si indaga in ambienti dell'estrema destra

Hanno agito nel buio della notte fra giovedì e venerdì. Sembra che qualcuno abbia visto un ragazzo ed una ragazza aggirarsi in via Ugo Lisi armati di secchi e pennelli e poi, alle prime luci dell'alba abbia scoperto lo striscione. "L'immigrato tutelato l'italiano rovinato". Le lettere sono nere e scritte in stampatello. Il simbolo posto come firma in basso a destra è quello di un cerchio tagliato da una croce a bracci uguali


30.09.2015
Nei giorni scorsi era stato scarcerato anche Gianluca Notaro. Il Tribunale del Riesame ha ridato la libertà a Italo Scudella

Gigi Nuzzaci è tornato libero. A decidere la sua scarcerazione è stato il Tribunale del Riesame. Il Presidente, Silvio Piccinno, il relatore Antonio Gatto, e il giudice a latere Stefano Marzo hanno deciso di annullare l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dalla Guardia di Finanza l’11 settembre scorso, in seguito alle indagini condotte dal Procuratore Cataldo Motta e dal sostituto Alessio Coccioli,


28.09.2015
Sabellauto dietro i manichini ricoperti di post-it

Esigente e spesso "critico a priori", stavolta il galatinese ha invece sorpreso. Si è fatto una risata. E anche una foto, anzi più di una. "L'invasione dei manichini" con relativi post-it gialli applicati sopra è stata un successo e ha divertito tutti. Se c'è stata qualche voce fuori dal coro, non è giunta a questa redazione, ma poco conta visto il bel movimento che nel weekend appena trascorso l'iniziativa ha creato. Rimaneva ormai solo da svelare il misterioso autore. E' presto fatto:


26.09.2015
Strane presenze in giro per Galatina

Un sabato grigio colorato di giallo. E' il giallo dei migliaia di post-it che dalle prime ore di questa mattina hanno ricoperto i manichini che sono apparsi in giro per Galatina. E' il giallo del mistero che avvolge questa azione.


23.09.2015
I ladri asportano la cassaforte dal muro e si allontanano indisturbati

Quando lunedì sera sono rientrati in casa, dopo un’assenza di tre giorni, hanno trovato la triste sorpresa. La cassaforte che era stata cementata nell’intercapedine di un doppio muro, era sparita. Al suo posto sulla parete c’era un buco quadrato di circa 50 centimetri di lato. In quel contenitore blindato di acciaio era contenuto tutto il tesoretto della famiglia: gioielli, argenteria e denaro contante. L’inventario dei beni rubati


16.09.2015
I due conviventi galatinesi sono accusati di detenzione ai fini di spaccio

Avevano cinque piante di marijuana in giardino e in casa una boccetta di metadone priva della prevista etichetta, un bilancino e vario materiale per il probabile confezionamento in dosi della ‘maria’ (carta stagnola predisposta in ritagli). F. R., quarantasettenne galatinese, che già beneficiava di misura alternativa alla detenzione (affidamento in prova ai Servizi Sociali), è stato arrestato con l’accusa


14.09.2015

Il signor Pantaleo Nuzzo, l’11 settembre 2015, non è stato arrestato dalla Guardia di Finanza, nel corso del blitz effettuato a Galatina, come erroneamente riportato su galatina.it nella stessa data. “Onestamente i concittadini del sig. Nuzzo –scrive l’avvocato Christian Quarta- i quali hanno avuto modo di vederlo in paese nelle ore immediatamente successive a quelle della pubblicazione della


13.09.2015

Deferito in stato di libertà all'autorità giudiziaria G. Z. ritenuto responsabile di omissione di soccorso. Il reato che riguarda questo 24enne di Galatina risale a un episodio di domenica 6 settembre quando una volante del Commissariato di Galatina, su richiesta di privati cittadini, è intervenuta sulla provinciale Galatina/Copertino, nei pressi dell’incrocio per Collemeto.


11.09.2015
Sequestrati beni immobili e mobili per cinque milioni di euro

Dalle prime ore dell’alba, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce, su delega della Procura della Repubblica di Lecce, hanno eseguito 9 ordinanze cautelari restrittive della libertà personale a carico dei componenti di un gruppo criminale con base in Galatina, sequestrando beni mobili immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro. Le indagini,


08.09.2015

Sempre più frequentemente vengono denunciate alla Polizia di Stato truffe commesse a danno di persone molto anziane consumate presso le loro abitazioni. E’ noto infatti come alla porta di casa si presentino perfetti sconosciuti che, qualificandosi ora come operatori dell’Enel o del gas, ora come operatori di una qualunque rete di telefonia mobile o fissa, approfittano dell’anziano trovato solo in casa per porre in essere delle vere e proprie truffe a domicilio.


06.09.2015

Sono proseguiti nel corso della tarda serata di venerdì i controlli antiprostituzione disposti dal Questore di Lecce, Pierluigi D’Angelo. Questa volta oltre al controllo delle prostitute e trans che stazionano nella zona compresa tra via O. Quarta via Don Bosco , via Martiri d’Otranto, Piazzale Rudiae e via Vecchia Carmiano, con una task force composta da personale delle Volanti, Reparto Prevenzione Crimine,


02.09.2015

Nella tarda serata di lunedì è stato effettuato dalla Polizia un servizio di prevenzione del fenomeno della prostituzione nella zona di Lecce compresa tra via O.Quarta , Piazzale Rudiae e via Vecchia Carmiano. Nell’ambito dei controlli sono state identificate, in via Quarta, Don Bosco e Martiri d’Otranto numerose persone dedite al mestiere più antico del mondo, provenienti prevalentemente dalla Romania,


31.08.2015

Erano fermi sul ciglio della strada accanto ad una moto di grossa cilindrata e sembravano in difficoltà. Numerosi automobilisti si erano fermati offrendo loro aiuto ma P. M., galatinese di 27 anni li aveva allontanati in malo modo. La ragazza che era con lui sembrava però stare male e, quindi, qualcuno si è sentito in dovere di chiamare il 118 e di avvertire i Carabinieri. Quando però i sanitari e i militari della Stazione di Galatina


25.08.2015

Nel fine settimana i militari del Compartimento Marittimo di Gallipoli sono stati impegnati nell’attività di controllo e vigilanza del territorio e delle acque di giurisdizione effettuando, complessivamente, duecentoventidue verifiche, di cui 98 a mare e 123 a terra, che hanno portato all’elevazione di 16 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a quattromilaquattrocentoventidue euro ed alla denuncia di una persona in stato di libertà.


25.08.2015
"I politici galatinesi non sanno difendere l'Ospedale. Gorgoni senta i Primari". I Nas hanno ispezionato i locali. Non confermato l'invio di ispettori ministeriali

“Una goliardata che, complice la penuria di notizie in agosto, è sfuggita di mano ai suoi autori”. Taglia corto uno dei medici che entrano nella sala operatoria dell’Ospedale di Galatina in cui sarebbe stato usato un cellulare per fare luce sul tavolo operatorio. “Affermare che, in aggiunta ad una lampada scialitica, si possa utilizzare un telefonino è un’assurdità tecnica”- spiega chi tutti i giorni lavora in un reparto operatorio e sa di che cosa parla.


23.08.2015
Al 'Santa Caterina Novella' si usano solo le scialitiche. Giovanni Gorgoni parla di "irresponsabile provocazione". Il giornalista del Corriere conferma

Il Corriere del Mezzogiorno ieri aveva sparato la notizia a tutta pagina sostenendo, in un articolo, che nell'ospedaòe di Galatina gli interventi chirurgici vengono effettuati alla luce dei cellulari. Giovanni Gorgoni, direttore generale della Asl non solo smentisce ma parla anche di «irresponsabile provocazione». E non può essere niente di più - aggiunge Cesare Mazzotta, presidente di Salute Salento


20.08.2015

Ieri sera a Cursi, intorno alle ore 20 circa, tre persone armate con una pistola, un coltello ed un giravite, con il volto nascosto da passamontagna e con guanti in lattice alle mani, hanno fatto irruzione all’interno dell’Eurospin e, sotto la minaccia delle armi, si sono fatte consegnare la somma in contanti di 820 euro, fuggendo immediatamente dopo a bordo di una Fiat Uno nera rubata. Il proprietario dell’esercizio commerciale si è, allora, messo alla guida


Pagine

Subscribe to Cronaca