Città

26.10.2015
A Galatina un corso di Mantrailing presso il canile di Contrada San Vito

Dal 31 ottobre fino al 01 novembre 2015 si terrà a Galatina, presso il Canile di San Vito - un seminario teorico e pratico di Mantrailing, disciplina olfattiva di ricerca persone conosciuta soprattutto negli Stati Uniti per la ricerca di persone – in Italia erroneamente chiamata come “cani molecolari”, in quanto tutti i cani sono “molecolari”, ossia potenzialmente in grado di seguire un decadimento cellulare.


26.10.2015

L’ Amministrazione Comunale di Cutrofiano, con deliberazione n. 122 del 22/08/2015 ha approvato un protocollo d’intesa che regola i rapporti tra il Comune e la “Lega Consumatori”. Grazie ad esso, i cittadini potranno usufruire gratuitamente di consulenze prestate da operatori professionisti, in materia bancaria, assicurativa, amministrazione pubblica, Energia Luce e Gas, Case e immobili, Giustizia Ordinaria.


25.10.2015

Il successo era annunciato e, puntualmente ieri sera, è arrivato. Nessuno però si aspettava che anche uno degli dei più amati dell’Olimpo, il dio Bacco, si facesse vivo proprio a Galatina per il ‘Barocco wine music 2015’. Eppure è accaduto in via Umberto I, nelle vetrine di Luis. In una scenografia cinquecentesca, indossato il chitone da cerimonia, l’eclettico titolare della boutique del bello, si è mostrato sorridente ed ironico con una corona di grappoli d’uva e


24.10.2015
Il Sindaco ha già firmato il decreto di nomina
di d.v.

Patrizia Sabella è, quasi, il nuovo assessore alle attività produttive del Comune di Galatina. Non è ancora nel pieno dei poteri ma la sua nomina è stata firmata dal Sindaco Cosimo Montagna venerdì pomeriggio. Affinche diventi operativa occorre che la giovane avvocatessa firmi l'accettazione e soprattutto si dimetta da Consigliere Comunale.


24.10.2015

Aveva realizzato un vero e proprio impianto “parallelo” per rubare corrente elettrica. Per diversi mesi, forse anni, si è riscaldata, ha fatto da mangiare e usufruito della luce a spese di Enel. I Carabinieri della Stazione di Galatina hanno scoperto e denunciato una donna di Galatina, R. C., di 56 anni, vedova, casalinga, incensurata. Presso la sua abitazione in contrada Spina, zona rurale molto lontana dal centro abitato ed isolata, aveva realizzato, dapprima una derivazione abusiva dalla rete pubblica,


24.10.2015

Barocco Wine Music ritorna con la sua quarta edizione il 24 Ottobre 2015, grazie al grande successo del 2014 realizzando oltre 20.000 presenze, nella splendida cornice del centro storico di Galatina, non solo “Città del Vino” ma anche “Città d’Arte”, facendo degustare, con l’eccellente lavoro dei sommelier AIS, i grandi vini regionali. Anche quest’anno una selezione di oltre 170 etichetteper 70 cantine regionali, verrà distribuita per vitigno in diversi punti del centro storico,


24.10.2015

La segnalazione arriva dai micologi della Asl e riguarda la vendita in questi giorni di funghi chiamati volgarmente “mariddhruni”, una varietà definita “epatotossica” dal dottore Biagio Galante (foto), referente medico del Centro micologico di controllo (Ccm) della Asl di Lecce. Nel dettaglio l’esperto micologo: «Appartengono allo stesso gruppo dei “lattari” ma non sono neppure parenti. I cercatori improvvisati – aggiunge - pensano che, chiamandosi mariddhruni,


24.10.2015

Si terrà giovedì 29 ottobre a partire dalle ore 18 e sarà ospitata dal Palazzo della Cultura di Galatina l'iniziativa a cura di Arci Lecce, con il patrocinio del Comune di Galatina e in collaborazione con le realtà del territorio cittadino, dedicata al dramma dei profughi, alle minacce che incombono sulla loro vita e all'importanza dell'accoglienza. L'evento si focalizzerà su quattro scenari particolarmente significativi:


24.10.2015

Alla fine l’ha spuntata. Dopo 8 anni di iter giudiziario, il tribunale di Lecce ha dato ragione alla signora N. M. difesa dal team legale di Codici Lecce con l'avv. Giovanni De Donno. Stando a quanto riportato dall’avvocato Stefano Gallotta, segretario dell’associazione Codici Lecce, l’azienda sanitaria è stata condannata «per danni conseguenti a colpa professionale medica e omesso consenso informato, a seguito di un intervento chirurgico effettuato


23.10.2015
Venti studiosi da tutto il mondo si confronteranno per quattro giorni. Il Club di Galatina fra i promotori

Il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, in collaborazione con la rete dei Centri UNESCO della provincia di Lecce, i Comuni di Alberobello, Cavallino, Carpignano Salentino, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Galatina ed Otranto, ospiterà nei giorni 28-31 ottobre 2015, un workshop internazionale dal titolo “Viability, Sustainability and Challenges for Puglia Region and Salento in South of Italy, as a Key for Cultural Tourism Development for the Mediterranean Regions”.


23.10.2015

Venerdì 23 ottobre, alle ore 17, presso il Cesfet - Consorzio Europa, viale Aldo Moro, 30/3 – Lecce, si terrà la conferenza intitolata “Lavorare con la grafologia. Le opportunità nei tribunali, nella scuola, nell’azienda”, organizzata dal CE.S.GRAF – Centro Studi Grafologici. Saranno, inoltre, presentati i corsi di grafologia – gli unici su Lecce riconosciuti dall’A.G.P., Associazione di categoria dei Grafolog


23.10.2015

Mons. Antonio Antonaci è stato un uomo di cultura e punto di riferimento per molti studiosi. Sacerdote e Professore di Storia della Filosofia nell'Università di Bari, lavorò nelle Università di Torino e di Milano per il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Gli interessi per la storiografia di Terra d'Otranto lo impegnarono in una accurata e continua ricerca. Con decreto del Presidente della Repubblica (Gazz. Uff., 2 giugno 1973) venne insignito della Medaglia d'Oro (Diploma di I classe), di Benemerito della Scuola, della Cultura e dell'Arte”.


23.10.2015

La prima classificata al concorso annuale “Francesco Gatto” dell’Istituto Nazionale di Formazione, Ricerca e Riabilitazione per la disabilità visiva è una neolaureata all’Università del Salento: si chiama Giovanna Melissa Tondi, ha 26 anni e si è laureata in Scienze Pedagogiche con una tesi in Tecnologie dell’Integrazione su “TIC e sviluppo del linguaggio nel bambino non vedente” (relatrice la professoressa Stefania Pinnelli).


22.10.2015
Il terzo CD di Massimiliano Martines, artista galatinese, uscirà nei prossimi mesi. All'interno il link dell'anteprima

CICLO DI LAVAGGIO è il terzo lavoro discografico di Massimiliano Martines, autore galatinese poliedrico e polifonico, che dopo aver attraversato importanti esperienze nell’ambito del teatro e della poesia, ha scelto la musica come linguaggio in grado di sintetizzare al meglio queste esperienze e affinare il discorso espressivo. Viene rinsaldato il rapporto con il produttore artistico Vince Pastano, coadiuvato da Antonello D'Urso e Max Messina.


22.10.2015

“Il pasticcio dell’ecotassa va bloccato. Mi chiedo come sia possibile da parte del dirigente di settore ignorare quanto affermato dalla giustizia amministrativa appena pochi mesi fa. E cioè che il tributo debba essere pagato, come recita il comma 40 dell'articolo 3 della Legge 549/95, nell’ordine del 20 per cento della tariffa, in quanto la biostabilizzazione del rifiuto tal quale è considerata già una pratica idonea per godere di questa premialità.


22.10.2015

Il cammino sui sentieri della via Francigena pugliese incrocia Lecce e si racconta con la musica, quella del poliedrico musicista Giovannangelo De Gennaro, il protagonista di “Passi sonori”, un vero e proprio cammino-tour partito da Celle di San Vito (Foggia) il 6 ottobre scorso per arrivare a Santa Maria di Leuca. Dal luogo in cui il sole tramonta ad ovest a quello in cui sorge a est. Con lui sul palco del Teatro Paisiello lunedì 26 ottobre alle 21 (ingresso libero)


22.10.2015

L’Università Popolare Aldo Vallone Galatina riaprire i battenti dopo la pausa estiva. Innanzitutto, a nome del Consiglio direttivo, invito tutta la cittadinanza all’inaugurazione dell’anno accademico 2015-2016, che si terrà presso la Sala “C. Contaldo” del Palazzo della cultura “Z. Rizzelli” il giorno sabato 24 ottobre, alle h. 18:00, con la partecipazione di Alessandro Valenti e Edoardo Winspeare.


21.10.2015

Milleecinque tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Lecce nel 2014, su un totale di 8.855 tonnellate recuperate nella Regione Puglia. Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta nell’ambito di CircOLIamo, la campagna educativa itinerante che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati.


21.10.2015
Un convegno organizzato dal Centro Informazione Disabili- CID del Comune di Galatina, con l’Associazione di volontariato Notte Blu

Il Centro Informazione Disabili- CID del Comune di Galatina, in partenariato con l’Associazione di volontariato Notte Blu, organizza il Primo Convegno Provinciale dal titolo “Tra la buona scuola e la disabilità”. Tale evento si svolgerà Venerdì 23 Ottobre 2015 ore 18:00 presso il Centro Polivalente Viale Don Bosco. Obiettivo della giornata è un’analisi dettagliata sulla nuova riforma scolastica e sulle modifiche del ruolo dell’insegnate di sostegno,


21.10.2015

Si sono svolte, nei giorni scorsi, le elezioni dei nuovi organi direttivi della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina. Marco Papadia è stato chiamato alla Presidenza. Il suo vice sarà Carlo Colaci mentre Salvatore Leonardo fungerà da segretario. Il Consiglio di Amministrazione risulta composto da Mario Pica (cassiere), Antonio Baldari (Direttore) da Pietro Duma, Pantaleo Maiorano e Francesco Renna.


Pagine

Subscribe to Città