Città

21.10.2015
"Solo i bambini più sfortunati hanno il diritto di rompere i giochi a loro destinati"

Ore 13 suona la campanella, il bel clima aiuta e allora tutti al parchetto di fronte la scuola per 15-20 minuti di "scarico"post banco. Il nostro parco, prospiciente la Scuola Elementare, è chiamato Villetta, è sempre stato così e credo sempre lo sarà. Dopo anni di fatiche è diventata un luogo più che decente: altalene, scivoli etc sono nuovi e un utile pavimento antishock cerca di limitare i danni delle inevitabili cadute.


20.10.2015
Giovedì 22 ottobre a San Cesario verrà presentata l'edizione aggiornata del libro di Francesco Minonne

Torna Giovedì 22 ottobre 2015 l'edizione aggiornata del libro “Fichi di Puglia” con la presentazione ufficiale da parte dell’autore Francesco Minonne. L’evento si terrà nella giornata dedicata al futuro degli ortaggi tipici in Italia, prevista a San Cesario di Lecce, alle ore 18:40, presso la Biblioteca Comunale. L’importanza del testo, patrocinato dal Parco Naturale Regionale “Costa Otranto S. Maria di Leuca – bosco di Tricase” ,


20.10.2015

Creata da due aziende salentine, l’applicazione rafforza la comunicazione e il business delle aziende vinicole, mettendole sempre “a portata di mano” di clienti, agenti e punti vendita. Si chiama HandAPP Wine ed è la prima applicazione per tablet e smartphone “made in Salento” pensata per le aziende vinicole. Nata dalla partnership tra Progetti & Sistemi e Mediasoft, due aziende salentine che operano nella progettazione di software e web applications, permetterà all’azienda vinicola di essere presente


20.10.2015
Il progetto interesserà le prime e seconde classi delle scuole elementari di Galatina. In tre mesi inseriti in famiglia oltre cinquanta cani

Dal 1° luglio è iniziata la nuova gestione dei canili di Galatina dall’ATI Anta- Coop. Dog Park e a soli 3 mesi già numerose delle iniziative, inserite nel progetto e fortemente volute dall’Amministrazione, sono state avviate. L’obiettivo dei nuovi gestori è quello di intraprendere un percorso concentrato su aspetti di educazione e recupero comportamentale dei cani presenti nelle strutture e di sensibilizzazione della cittadinanza verso politiche di adozione e di prevenzione dell’abbandono.


20.10.2015

“Allenarsi per il Futuro”, è un'iniziativa nel corso della quale studenti e laureati dell’Università del Salento conosceranno da vicino l’azienda Bosch. L'appuntamento è per il 22 ottobre 2015 a partire dalle ore 10.30 nell’aula Fermi dell’edificio IBIL (complesso Ecotekne, via per Monteroni – Lecce), per un “career day” organizzato dall’Ufficio Career Service dell’Ateneo.


19.10.2015
Il Comune autorizzato a bonificare dall'amianto con fondi propri anche siti privati

Dopo l’adesione del Comune di Cutrofiano alla campagna di Legambiante “ Puglia Eternit free” che risale al Dicembre dello scorso anno, arriva la concretezza nelle azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, collocate nell’ottica di prevenzione per gli eventuali danni alla salute provenienti da fonti inquinanti esterne. Considerato che il Comune non ha potuto usufruire di risorse regionali


19.10.2015

Arriva a Lecce CircOLIamo, la campagna educativa itinerante del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati.


19.10.2015

La vita per i gestori di locali notturni si fa sempre più dura alla luce di alcune decisioni che li ritengono direttamente responsabili di eventuali disturbi arrecati alla "quiete pubblica". L'ultima - e per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, assai significativa perchè potrebbe costituire un precedente favorevole per tutti quei cittadini che abitano nel bel mezzo della "movida" urbana e che si sentono lesi da situazioni analoghe


20.10.2015

"E ce bbolanu quisti mò, disse u Spingulatisa", tirando verso di se le redini e fermando di fatto il carro. Avvicinandosi, il brigadiere, chiese i documenti. Dopo un rapido sguardo, a quei pochi e insufficienti fogli di carta, si rivolse al conducente del mezzo: "Mi scusi, Sig. Daprile, ma lei dove è diretto?""Aggiu consegnare stu vinu novu, pe cuntu de Don Ginu Vallone, a nu cuginu sou, ca abbita a nnanzi e tajate, comu trasi intru a Lecce", rispose Paolo.


19.10.2015
Quando la parola valeva più della stessa firma

Caro Dino, oggi vorrei raccontarvi un episodio di storia vissuta, tanti anni fa, nel nostro Centro Storico. Ormai abbandonato a se stesso, soprattutto dopo la chiusura del traffico veicolare che da Piazza S. Pietro, e quindi dal centro cittadino, portava al Rione Italia percorrendo Via Vittorio Emanuele e Via G.


18.10.2015

Caro direttore, certo della tua sensibilità, ho voluto inviarti un' immagine che stamattina appena uscito da casa non ho potuto fare a meno di vedere e che mi ha lasciato molto turbato. Un gatto giaceva immobile vicino al marciapiede, sembrava dormisse ma era morto, forse avvelenato la sera prima. Interpellato telefonicamente l'ispettore ambientale per la rimozione della carcassa, mi ha riferito che non era di competenza del Centro Salento Ambiente


18.10.2015

Con l’arrivo dell’autunno ritorna la FAImarathon, evento nazionale a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. Per la prima volta affidata ai giovani del FAI, domenica 18 ottobre 2015 FAImarathon apre al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia grazie all'entusiasmo di 3.500 volontari che, in molti casi, proporranno eventi e iniziative speciali. Palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili, frammenti di bellezza della nostra vita quotidiana,


18.10.2015

Accademici, ricercatori, studenti e professionisti che studiano e lavorano nel vasto e multiforme settore della “cultura” provenienti da 28 paesi di tutto il mondo si ritroveranno a Lecce, presso Palazzo Turrisi-Palumbo, dal 21 al 23 ottobre 2015 per la 23ma Conferenza Annuale di ENCATC - the leading European network on cultural management and cultural policy education, un’occasione unica di incontro e confronto della rete europea di formazione


18.10.2015
A Copertino e Lecce la presentazione del libro di Ivan Grozny Compasso

Doppio appuntamento salentino per il giornalista Ivan Grozny Compasso che presenterà a Copertino e Lecce il volume “Kobane Dentro. Diario di guerra sulla difesa del Rojava" (Agenzia X). Lunedì 19 ottobre appuntamento alle 19 nelle sede leccese (Via Vecchia Frigole 36) dei Cineporti di Puglia con il giornalista e con Daniele De Luca (docente di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento). S


18.10.2015
La disperazione degli abitanti della zona. I giardini delle case sulla strada diventano laghi e minacciano la staticità degli edifici

“Le sofferenze mie e di tanti altri cittadini causate dai ripetuti allagamenti della via per Sogliano dove abito hanno raggiunto un livello non piu accettabile”. A scrivere è una delle persone che quando comincia a piovere hanno letteralmente paura. Da tanti anni raccolgono firme, fanno petizioni, parlano con i giornalisti, incontrano politici di ogni bandiera ma non riescono a trovare una soluzione al grave problema degli allagamenti che


17.10.2015

Sviluppare un turismo differente, legato alla cultura e alla scoperta lenta del territorio, al di fuori dalla stagione balneare e rispettoso dell’ambiente. Promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano e sostenibile. Sono questi gli obiettivi di questa singolare “caccia al tesoro in bicicletta” che corona la stagione di eventi del SAC “Salento di mare e pietre”, una rete di quindici comuni che si sono uniti per promuovere i loro beni ambientali e culturali.


17.10.2015
La gioia della scoperta nella scuola dell'infanzia di via Montecassino (Polo II - Galatina)

E' tempo di vendemmia per i piccoli alunni della scuola dell'infanzia di via Montecassino (Polo II - Galatina). Muniti di forbici e ceste, i nostri bambini hanno raccolto succosi e maturi grappoli d'uva pendenti dai tralci verdi, poi tutti a pigliarli nei tini a piedi nudi!! Così lo scorso 2 ottobre è stata riprodotta nel giardino della scuola l'esperienza della vendemmia. Sono rimasti nel cuore dei piccoli i colori e i sapori dell'autunno


17.10.2015

Riapre i battenti il Museo dell’Acquedotto Pugliese nelle sale del Palazzo dell’Acqua, in via Cognetti, 36 a Bari. Dopo il periodo espositivo dedicato alla grande mostra “Le Grazie e le virtù dell’acqua” dedicata a Duilio Cambellotti, nell’ambito delle manifestazioni per il Centenario dell’arrivo dell’acqua in Puglia, a partire da domenica 18 ottobre il Museo sarà di nuovo accessibile al pubblico.


17.10.2015
Sabato 17 Groom & Bride V-Dj set. Il lunedì film in collaborazione con Guerriglia Culturale

È ormai avviata la stagione 2015-2016 del circolo Arci Eutopia di Galatina. Nei giorni dei festeggiamenti per la terza candelina spenta dall’associazione, sono tanti gli appuntamenti già in programma e ancora di più quelli in fase di allestimento, che animeranno il mondo associativo con cultura, musica, arte, declinate nelle più svariate maniere.


Pagine

Subscribe to Città