“La rimozione del divieto di reimpianto degli ulivi nel Salento è una vittoria per la quale abbiamo lavorato in questi mesi. Quel divieto era ingiusto, irrazionale e va dato atto al ministro Martina di aver saputo ascoltare il territorio e dato seguito al serrato lavoro sotterraneo che in queste settimane è stato fatto e che ha portato in primis all’approvazione dell’emendamento anti-speculazione in commissione Agricoltura della Consiglio regionale e oggi a questo nuovo risultato.
Città
Alle ore 18 di oggi, in Piazzetta Orsini, Galatina si riunirà per rimanere cinque minuti in silenzio in segno di solidarietà con gli amici francesi e con tutte le famiglie delle vittime delle azioni di guerra compiute venerdì sera a Parigi. La manifestazione davanti alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria è stata indetta dal Sindaco Cosimo Montagna e da tutta l’Amministrazione comunale.
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Galatina e, p. c. Egr. Sig, Presidente del Consiglio del Comune di Galatina Oggetto: situazione economico -finanziaria dell 'Ente. Interrogazione urgente. Con riferimento all’oggetto, i sottoscritti MARCELLO PASQUALE AMANTE e ANTONIO PEPE, nella loro qualità di Consiglieri Comunali, con la presente premesso che con delibera di G. C. n. 362 del 30.10.2015, il medesimo organo ha stabilito che la
La comunicazione e la propaganda, la definizione di un sapere basato sulle relazioni che superi il modello dell’homo oeconomicus, i diritti degli animali, l’etica delle immagini.
Al via la rassegna “Crocevia”, promossa dall’associazione di promozione sociale “Guerriglia Culturale” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Galatone: dal 15 novembre al 15 dicembre cinque date per parlare di popoli, culture ed entrare dentro le identità di tutte le geografie, ma non solo. Si comincia domenica 15, alle 19:30, in maniera apparentemente 'fuori tema': c'è "Terre digitali", con i docenti dell'Unisalento
Si è svolto giovedì 12 novembre, presso le Officine Cantelmo di Lecce, il convegno organizzato da AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati) Lecce sul piano coste e sulla nuova Legge Regionale 17/2015. L'incontro ha registrato una grande affluenza di pubblico.
“Contrordine compagni!” La Monteco spa non potrà più dare inizio, il 19 novembre prossimo, ai “servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati e di igiene pubblica in ambito comunale” di Galatina. Lo ha deciso il Tribunale Amministrativo Regionale che, attraverso un decreto del presidente della I sezione di Lecce, Antonio Cavallari, ha accolto il ricorso della Centro Salento Ambiente
È ancora vivo il ricordo in non pochi cattolici della storica richiesta di perdono fatta da Papa Francesco nella prima visita di un pontefice romano in un luogo di culto valdese, il Tempio di Torino, il 22 giugno scorso. Egli, spinto da quell’Amore che ricrea e “fa nuove tutte le cose”, vi chiedo perdono, disse, per gli atteggiamenti e i comportamenti non cristiani, persino non umani, che nella storia abbiamo avuto contro di voi. In nome del Signore nostro Gesù Cristo perdonateci!
“Sviluppo della personalità e sensibilità al rifiuto nella prima adolescenza: una ricerca empirica”. È il titolo della tesi con la quale Greta Pisano, giovane galatinese, ha conseguito, il 20 ottobre scorso, la laurea magistrale in Psicologia clinica presso l’Università Lumsa di Roma. Alla neo-dottoressa i complimenti e
«Raggiungeremo una percentuale di raccolta differenziata pari al 50% della raccolta, in novanta giorni, per poi lanciarci verso quel limite del 65% che ci impone la legge». L’impegno è di Mario Montinaro, responsabile della Monteco che per due anni gestirà la raccolta differenziata dei rifiuti anche a Galatina (già lo fa a Lecce ed in altre città pugliesi) e viene preso nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri mattina a Palazzo Orsini.
Sapevo questa mattina che l’appuntamento di oggi sarebbe stato speciale: avevo un appuntamento con le emozioni, un appuntamento non facile perché non è mai facile raccogliere le emozioni, ancora meno facile è condividerle. Avrei incontrato il professore Forcina, il prof. della mia adolescenza, e non solo della mia, avrei incontrato il mio professor Forcina
La Giunta Comunale premesso che, a partire dal corrente esercizio finanziario 2015, il Comune di Galatina è tenuto ad applicare le disposizioni di cui al D.lgs. 118/2011 -e successive
modificazioni ed integrazioni- in materia di armonizzazione contabile, con particolare riferimento ai nuovi principi contabili; Considerato: che tali nuove disposizioni introducono stringenti novità che impattano fortemente sull’assetto finanziario dell’Ente,
Terzo appuntamento domenicale pomeridiano al teatro "Domenico Modugno" di Aradeo per la rassegna “Bagliori d’Ombra”, il teatro da vivere con mamma e papà, ideata dal direttore artistico del teatro Le Giravolte di Aradeo Francesco Ferramosca. Domenica 15 novembre va in pedana la compagnia il Carro dei Comici, proveniente da Molfetta. “Il volo degli uccelli” è il titolo di una rappresentazione incentrata sul
E’ stata completamente ripulita dagli operatori di Arif la spiaggia adiacente la riserva naturale di Stato “Le Cesine”. Si è trattato di un lavoro lungo e paziente che ha visto impegnati trentacinque uomini della sede distaccata leccese, che - suddivisi in squadre formate da cinque ciascuna – hanno prima individuato i due punti di accesso, la cosiddetta “strada bianca” e l’idrovora di San Cataldo, per poter poi dare avvio all’attività di rimozione di bottiglie di vetro, legname, lattine di alluminio, plastica e rifiuti vari.
L’influenza stagionale è una malattia infettiva di origine virale molto contagiosa. Si calcola che ogni anno il 10% della popolazione sia infettato dal virus e sviluppi la malattia. Si tende a sottovalutare la portata di questa malattia. Invece deve essere presa sul serio per le possibili complicanze quali ad esempio polmonite, miocardite, encefalite ecc., che possono anche essere mortali. L’influenza
Vuole promuovere mobilità sostenibile, ecologia e benessere psico-fisico il bando con cui l’Università del Salento assegnerà gratuitamente 155 biciclette ad altrettanti studenti neo-iscritti, con un’iniziativa che ha origine dal programma “crea-attiva-mente”, evoluzione del progetto promosso dall’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità della Regione Puglia per la promozione della mobilità ciclistica degli Atenei.
Per quarantatre anni ogni giorno, con qualsiasi tempo, dalle sei del mattino fino a tarda sera ha sorriso, ha borbottato, ha scherzato con chiunque si affacciasse alla sua finestra su piazza Alighieri. Solo nel 2011 decise di passare la mano e lasciò la sua nuova edicola. Da ieri Benito Derniolo non c’è più. All’età di 78 anni se ne è andato serenamente.
Ancora una volta registriamo nostro malgrado il puntuale-tentativo di smembramento dell’ospedale di Galatina-si verifica infatti la riduzione di personale medico ed infermieristico presso chirurgia-anestesia ed il contemporaneo spostamento del servizio di impianti di pace-maker presso l’ospedale di Copertino. Vogliamo ricordare alle SS.LL. che l’ospedale di Galatina ha una potenzialità per ospitare fino a 420 posti letto
Dopo una complessa attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce, gli uomini della Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli hanno sottoposto a sequestro, complessivamente, oltre un milione di articoli di abbigliamento recanti i marchi “SERGIO TACCHINI”, “DIADORA”, “LIABEL” e “RIFLE” contraffatti, eseguendo, da ultimo, un decreto di perquisizione locale e contestuale sequestro nei confronti di dieci indagati per i reati di contraffazione di marchi e ricettazione.