Città

06.10.2015

La Giunta di Confindustria Lecce si è riunita per procedere alla designazione del candidato presidente per il prossimo triennio. Ai sensi dell’art. 18 dello Statuto, la commissione di designazione, formata da Luciano Barbetta, Fabio De Pascalis, Giovanni Vincenti, coadiuvata dal commissario Eliseo Zanasi, ha sottoposto alla Giunta le indicazioni emerse nel corso delle consultazioni degli associati. Sulla base della relazione della Commissione, la Giunta, a scrutinio segreto, ha designato quale candidato presidente da proporre all'Assemblea, Chiara Montefrancesco,


05.10.2015
“La Ricerca della Semplicità”, martedì 6 ottobre conferenza del professor Maiani

Hanno scelto Lecce per la loro più importante riunione annuale gli scienziati della collaborazione internazionale ATLAS al Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra: la “ATLAS Overview Week”, infatti, si svolgerà in città dal 5 al 9 ottobre 2015, organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e dalla Sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).


05.10.2015
Perché sono fermi? Di chi le responsabilità? Che cosa dice la Dirigente dei Lavori Pubblici?
di d.v.

“Sistemazione e riqualificazione marciapiedi ed arredi in Corso Principe di Piemonte, nell’area ex-Convitto Colonna e via G. del Ponte”. Il titolo è lungo ed anche i soldi non sono pochi: 230.000 euro l’importo base diventato poi 171.209, 21 euro con il ribasso. Ad aggiudicarsi i lavori è stata la ditta Co.Ro.Edile s.u.r.l.. Le attività sono iniziate il 18 marzo 2015 e avrebbero dovuto concludersi entro il 15 giugno 2015. A quasi quattro mesi dal termine stabilito


04.10.2015
Ventuno giorni, più di 30 appuntamenti tra mostre, workshop di formazione, attività didattiche, laboratori per famiglie all’insegna dell’arte e della letteratura per ragazzi

Ventuno giorni, più di 30 appuntamenti tra mostre, workshop di formazione, attività didattiche, laboratori per famiglie all’insegna dell’arte e della letteratura per ragazzi, in tre contenitori culturali d’eccellenza: la Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini”, il Must, Museo storico della Città di Lecce e la Galleria Francesco Foresta. Da domenica 4 ottobre prende il via a Lecce il Picturebook Fest, Festival dell’arte e della letteratura per ragazzi,


04.10.2015
Galatina è stata discriminata rispetto a Nardò. Ci sarebbero problemi di sicurezza

Alla c.a Direzione Generale U.S.R. PUGLIA, dott. Vincenzo Nicolì, pc Dott Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina, Prof.ssa Daniela Vantaggiato, Assessore alla Cultura Galatina. I sottoscritti Rappresentanti dei genitori presso il Consiglio di Istituto - per il Liceo Classico Pietro Colonna - Galatina, Genitori degli alunni frequentanti la prima classe Liceo del Liceo Classico Pietro Colonna - Galatina - Osservano quanto segue:


04.10.2015

Vedendo gli scavi in corso in via Carlo Alberto Dalla Chiesa in molti hanno pensato la stessa cosa: "Prima fanno le strade e poi le rompono". La spiegazione di quella che sembra un'assurdità in realtà è una buona notizia. Galatina è stata inserita fra i 148 cumuni pugliesi che verranno dotati di 'banda larga'. Gli scavi servono a far passare la fibra ottica e presto interesseranno anche altre strade cittadine. I lavori saranno terminati entro giugno 2016 e consentiranno di collegarsi ad internet a velocità molto elevate.


03.10.2015

Continua a sgonfiarsi l’inchiesta su presunte attività di usura e riciclaggio poste in essere a Galatina. Altre tre persone arrestate dalla Guardia di Finanza l’11 settembre scorso sono state scarcerate. Si tratta di Mario Notaro, 72enne galatinese, di suo fratello Luciano, 70 anni, edi Luigi Sparapane, 57 anni, loro cognato. A decidere di rimetterli in libertà è stato il Tribunale del Riesame (Presidente


03.10.2015
Tutte le visite previste nelle domeniche di ottobre

Cari amici, dopo il successo di quest'estate vi proponiamo il calendario degli appuntamenti per Ottobre. Potrete trascorrere ogni domenica del mese in un modo diverso e appassionante.
Domenica 4 pedaleremo insieme alla scoperta dei megaliti di Giurdignano, appuntamento pomeridiano alle ore 16 in via Piave (presso scuole elementari) e a conclusione una grande sorpresa all'ombra del Dolmen Stabile.


03.10.2015

In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di dolore cronico, una forma di dolore che dura più di sei mesi, compromettendo la qualità della vita e ostacolando le relazioni interpersonali.
Le patologie caratterizzate da dolore cronico vanno dal mal di schiena all’emicrania, dalle nevralgie ai dolori articolari. Un questionario effettuato dall’Istituto di ricerca e formazione in scienze algologiche (Fondazione ISAL)


03.10.2015
È stato rimosso dopo l'intervento dei Vigili Urbani. Si indaga in ambienti dell'estrema destra

Hanno agito nel buio della notte fra giovedì e venerdì. Sembra che qualcuno abbia visto un ragazzo ed una ragazza aggirarsi in via Ugo Lisi armati di secchi e pennelli e poi, alle prime luci dell'alba abbia scoperto lo striscione. "L'immigrato tutelato l'italiano rovinato". Le lettere sono nere e scritte in stampatello. Il simbolo posto come firma in basso a destra è quello di un cerchio tagliato da una croce a bracci uguali


03.10.2015

Cari tutti, immagino che conosciate la drammatica situazione che l'Ospedale degli animali del Museo di Calimera sta vivendo in questi mesi. Al di là di tutto (soldi, stipendi, beghe politiche, indignazioni più o meno ipocrite, malcelato disinteresse delle istituzioni, menefreghismo, pressapochismo, ecc.), chi veramente ci va di mezzo sono gli animali che curiamo (che ancora riusciamo a curare)!


03.10.2015
Ieri mattina soprallugo del Sindaco accompagnato da Assessori e Consiglieri comunali

I lavori di ristrutturazione del Cavallino Bianco volgono al termine. Il primo lotto funzionale sarà consegnato all'Amministrazione tra un mese. L’inaugurazione è prevista per dicembre. Ieri mattina il Sindaco Cosimo Montagna, gli Assessori Mario De Donatis e Daniela Vantaggiato, il Presidente del Consiglio comunale Fernando Baffa e i consiglieri comunali Augusto Fachechi, Luigi Longo e Daniela Sindaco


02.10.2015
L'incontro, organizzato da Arcigay Salento, a Galatina il 3 ottobre al Palazzo della Cultura


02.10.2015
Le domande delle Associazioni entro il 16 ottobre

Il Comune di Galatina – Assessorato al Polo Biblio-Museale, nell'ambito della cornice Vivi i luoghi della Cultura 7 giorni su 7, mette a disposizione gratuitamente gli spazi del Palazzo della Cultura "Z. Rizzelli" (Sala Ex Emeroteca Biblioteca comunale P.


02.10.2015

"L'ensemble di musica medievale LAUS NOVA, in occasione della solennità di San Francesco d'Assisi, domenica 4 ottobre, nel chiostro interno della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria in Galatina presenterà un concerto francescano. Laudi, letture e immagini per meditare sulla vita e gli scritti del santo.


02.10.2015
Le responsabilità dei Dirigenti comunali. Gli ordini del Prefetto giacciono dimenticati

Caro Direttore, negli ultimi tempi si è assisto ad un linciaggio mediatico di assessori, per errori commessi nel loro mandato. Sicuramente sbagliano qualcosa, in fondo chi non fa non sbaglia, però mi chiedo e le chiedo: dove finisce la colpa degli assessori e inizia la colpa di Dirigenti e funzionari del Comune di Galatina? Siamo sicuri che gli assessori siano supportati dagli uffici?


01.10.2015

Dopo le visite di rito alle gerarchie del Corpo della Guardia di Finanza, è giunto al comando del neo istituito Gruppo di Lecce il Ten. Col. Angelo Raffaele Pisani. Di origini campane, ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo dal 1994 al 1999, laureandosi successivamente in Giurisprudenza. L’Ufficiale, che proviene dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di Roma, ha svolto precedentemente diversi importanti incarichi


01.10.2015

Si è riunito, ieri mattina in seduta ordinaria, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il Consiglio provinciale, convocato per esaminare diversi punti iscritti all’ordine del giorno. In apertura dei lavori è stata discussa la “question time” presentata dal consigliere provinciale Mauro Gaetani relativa alla problematiche legate al trasporto degli studenti che utilizzano i mezzi della Fse ed ai disagi e criticità connessi.


01.10.2015
Il video documentario girato dall'Associazione 'Barriere al vento' sarà proiettato il 2 ottobre nelle Officine Martinucci

L'Associazione di promozione sociale Barriere al Vento invita tutti il 2 ottobre, alle ore 17:00 presso le Officine Martinucci di Galatina, alla proiezione del video documentario ‘Segni di una comunità’, realizzato in seguito al progetto inclusivo di community dance tenutosi nello scorso mese di giugno. L'associazione quest'anno apre le sue attività a tutta la comunità e organizza corsi pomeridiani di pilates, ginnastica correttiva e


30.09.2015
Nei giorni scorsi era stato scarcerato anche Gianluca Notaro. Il Tribunale del Riesame ha ridato la libertà a Italo Scudella

Gigi Nuzzaci è tornato libero. A decidere la sua scarcerazione è stato il Tribunale del Riesame. Il Presidente, Silvio Piccinno, il relatore Antonio Gatto, e il giudice a latere Stefano Marzo hanno deciso di annullare l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dalla Guardia di Finanza l’11 settembre scorso, in seguito alle indagini condotte dal Procuratore Cataldo Motta e dal sostituto Alessio Coccioli,


Pagine

Subscribe to Città