Mi sembra evidente che il discorso programmatico al Senato e alla Camera dei deputati del presidente Conte, in estrema sintesi, rappresenta un programma ed un messaggio che, in una società aperta, anche se al suo fondo c’è sempre una contrastante concezione filosofica politica, o una diversa filosofia politica, possa fare breccia più di altre filosofie che, nel momento attuale, sono state cond
Lettere
Gentile Direttore, in riferimento all’articolo del 28/5/2018 dal titolo “Convento di Santa Chiara, un altro gioiello restituito alla Città” a firma della Vs. Redazione, che stimiamo e seguiamo regolarmente, Le scriviamo la presente mail perché ci farebbe piacere presentarci e precisare una informazione che
Gentile direttore, siamo Fabio e Lucia, genitori di F.: un ragazzino speciale che sta per concludere il suo percorso scolastico nella scuola secondaria di primo grado del Polo 2 di Galatina per intraprendere una nuova avventura. Abbiamo sentito la necessità come genitori che affrontano costantemente immense difficoltà
Finalmente. Dopo più di tre mesi dalle elezioni, abbiamo un Governo. La nuova squadra, dopo tante vicissitudini, si avvia alla conduzione della governabilità. Ai nuovi governanti che vogliono dirigere e gestire la cosa pubblica sicuramente con buona volontà ed entusiasmo, va posta una riflessione profonda sugli insuccessi
Caro direttore, permettimi di ringraziare tutte le persone che mi sono state vicino e hanno condiviso con me un momento particolarmente emozionante. Sabato 26 Maggio 2018 presso il Tempio di Adriano a Roma, sede della Camera di Commercio di Roma, della sezione speciale Agrocamera
Nella giornata di domenica, le strade, le corti, le piazzette, gli atri di alcuni Palazzi del centro erano ricchi di colori, di fiori, di arte, di musica e si respirava un gioioso via vai di comunità che si incontrava nel cuore antico della Città. Molto partecipata e con successo di pubblico questa edizione 2018
Gentile Direttore, scrivo al tuo giornale per un fatto increscioso e, a dir poco, surreale, che è accaduto e si va ripetendo. Spero vivamente che i Galatinesi ne prendano le distanze e soprattutto non diventino complici del suo ripetersi. In questi giorni sta girando sul web un video di un nostro concittadino
Si conclude positivamente la vicenda del bambino diabetico che nei giorni scorsi ha sollevato un polverone mediatico. Spente le luci dei riflettori, rasserenati gli animi, la Scuola ha ripreso il ruolo di collante fra Amministrazione, Ente Sanitario ed Associazioni. Preso atto del problema, lo ha affrontato
Gentile Direttore, avendo a cuore la bellezza della mia città mi riesce difficile, mi creda, capire come mai nel 2018 ancora i cittadini di questa meravigliosa città debbano fare i conti con delle falle nel manto stradale che sono a dir poco vergognosamente lasciate nell'incuria più totale.
Ogni tanto irrompe sulla scena italiana la cosiddetta “questione morale”. Poi come d’incanto, tutto evapora, lasciando alle spalle soltanto focose dissertazioni, molteplici veleni e assenza di rimedi. Tra l’altro, in proposito, ci si sforza a far credere che l’argomento interessi esclusivamente
Le notizie di questi giorni sull’ennesima operazione di giustizia che vede coinvolto il clan Coluccia hanno risvegliato in noi il bisogno di testimoniare che esiste anche un’altra Noha rispetto a quella tristemente nota nelle cronache giudiziarie. E noi abbiamo avuto la fortuna di incontrarla,
Gent.mo, a seguito delle dichiarazioni della dott.ssa Anna Antonica, da Lei pubblicate in data 13/05 u.s., intervengo, obtorto collo, per precisare quanto segue. 1) La dottoressa ha il mio numero di cellulare ed il mio indirizzo email fin dalle h. 11.20 del 23/04 u.s., ossia il giorno in cui il bambino,
Si soggiace alla perfida logica di inviolabili spartizioni e assegnazioni numeriche con la concessione di caselle, in cui imbucare chi si vuole. Certo, in proposito, si può obiettare che – considerati il pesante clima politico, il fasullo bipolarismo, il catastrofico nostro sistema elettorale,
Gentile Direttore, "La tutela dell'arte è tutela della civiltà". Non posso non menzionare questa famosa frase citata da Pietro Cavoti, nostro illustre concittadino, ed usarla come titolo per questo mio pensiero. Galatina è città d'arte, basta ammirare le bellezze architettoniche di cui è ricca, che regalano al visitatore una visione scenica
Gentile Direttore, tra qualche settimana la Provincia di Lecce comunicherà di aver organizzato, anche quest’anno, “Salento In Bus”. E anche quest’anno -temo- Galatina scoprirà di essere stata esclusa da questo servizio di cui si serve circa un milione di utenti e che collega in estate i principali centri turistici del Salento,
1 Maggio come giornata di lotta e memoria storica ma con contenuti pieni di emergenze sociali che indeboliscono ancora i più deboli, conseguenza di un andazzo che sta producendo una mediocrità montante della classe dirigente che si ubriaca e ubriaca il paese di improvvisazioni e di dilettantismo.
Domenica sera mi è capitato un fatto molto spiacevole. Mentre i miei figli prendevano una consumazione in un locale del centro di Galatina, il piccolo di 3 anni mi diceva che gli scappava la pipì. Il bagno per i clienti risultava fuori servizio. Ho, allora, chiesto di poter usare quello del personale,
Una giornata all’insegna del divertimento, dello sport vissuto nella sua forma piu’ pura e coinvolgente, della sana competizione, del vivere insieme, socializzare e collaborare. Una giornata vissuta soprattutto per ricordare Don Fedele Lazari, promotore della Festa di San Fedele e promotore dello sport,
Tutto si complica se si considera pure che sorge l’assillo su quali potranno essere gli schieramenti politici prossimi in campo, quali alleanze e quali propositi si avranno, con quale spirito di adeguamento si risponderà ai tempi e ai travagli,
A Galatina, i lavori del secondo tratto della Circonvallazione sud ovest sono fermi da molti mesi (fine lavori prevista 2015). Si tratta di una strada che interessa il territorio del Comune di Galatina e il suo utilizzo migliorerebbe sensibilmente la viabilità comunale come è già stato per il il primo tratto completato senza ritardi.
Pagine
