Dopo il grande successo della conferenza stampa del 13 febbraio u.s. presso la Bit di Milano, dove il sindaco Cosimo Montagna e l’assessore al turismo - facendo rete turistica con i comuni di Nardò, Castro, Melendugno. Castellana Grotte ed Alberobello - hanno presentato ai giornalisti nazionali e internazionali le bellezze architettoniche e gli eventi di Galatina, sabato mattina 14 marzo saranno nella nostra città 30 giornalisti provenienti da tutte le parti d’Italia
Galatina
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la formazione e la crescita personale e professionale. Green Apple Team, cooperativa sociale con sede a Galatina, organizza per domenica 15 marzo un intero pomeriggio dedicato alla famiglia, alla scuola e al business. Nel corso dell’Open Day, dal titolo “La Forza del Cambiamento. La nostra unica sicurezza è l’abilità di riuscire a cambiare”,
Con gli occhi chiusi, come per isolarsi dal mondo corrente e immergersi in un altro. Quello delle parole. Davide Rondoni ha ascoltato così i testi sacri della Via Crucis e i versi di Nico Mauro. Alla fine solo una domanda: che bisogno c’era di scrivere di questa strada dolorosa tanto bella quanto ardua, già affrontata da altri? La follia è la risposta più plausibile. Ma si tratta di una follia, stando alle
Valeria Fasiello, giovanissima pianista salentina, si esibirà sul palco de “ I Concerti del Chiostro” venerdì 13 marzo 2015 alle ore 19.45 presso il Centro Polivalente, Viale Don Bosco – Galatina per inaugurare l’anno sociale dell’Associazione musicale diretta da Luigi Fracasso. Fasiello, nata nel 1993, ha iniziato a suonare il pianoforte a soli 5 anni. Si è diplomata presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce sotto la guida di Pierluigi Camicia
“Esce fumo dalla tua macchina!” Poteva sembrare uno scherzo ed, invece, era proprio vero. Dal cofano della Punto (vecchio tipo) parcheggiata nei pressi del rondò che dalla nuova circonvallazione porta in via Gallipoli, si vedeva uscire del fumo nero. Si cominciava ad udire qualche scoppiettio e poi improvvisamente le fiamme sono spuntate ed hanno invaso tutta l’automobile.
Giovedì 12 Marzo 2015 alle ore 19:00, presso il Cinema-Teatro Tartaro a Galatina, si terrà la presentazione del libro “La polvere e l’acqua” - parole lungo la via della croce - di Nico Mauro (edito da L’officina delle parole). Alla manifestazione interverrà il poeta e scrittore Davide Rondoni fondatore del Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna.
In concomitanza con la presentazione del libro, Francesco Faraone esporrà alcuni suoi lavori pittorici ispirati alla lettura della Bibbia.
Le malattie renali costituiscono una minaccia incombente a livello mondiale. Si calcola che, nella popolazione generale, tra il 7 % e il 10% delle persone abbia un danno renale molto spesso misconosciuto. Un’adeguata prevenzione delle malattie renali si realizza con il precoce riconoscimento dei primi segni: l’ipertensione e la proteinuria. Sono ambedue fattori che danneggiano gravemente i reni senza dare disturbi e passando per questo inosservati. Eppure oggi siamo in grado di correggere entrambi, prevenendo il danno renale irreversibile, purchè vengano riconosciuti per tempo.
Gentile direttore, per il prossimo 13 aprile, il Touring Club Italiano in collaborazione con il Comune di Galatina, indice nell’ambito dell’iniziativa “Penisola del Tesoro” un incontro tra i soci dell’Associazione nella nostra città. Tra i “gioielli” Galatina tra l’altro mostrerà “la facciata della casa natale del celebre scultore Gaetano Martinez”. Nella circostanza potremo ammirare nella sua bellezza la statua della Lampada senza Luce?
"L'8 marzo non cercare di essere una grande donna perché il fatto di essere donna ti rende già grande". Le ragazze del Professionale 'Falcone e Borsellino' di Galatina affidano ad un cartello colorato l'orgoglio di essere donne e in un altro pongono anche un impegnativo ed esaltante obbiettivo da raggiungere. "Sarà festa della donna -scrivono- quando non ci saranno più donne sfigurate, picchiate, uccise, molestate da qualcuno che dice di amarle".
In occasione della ricorrenza dell'8 marzo a Galatina si terrà un'iniziativa ad ampio raggio per riflettere sull'attuale condizione femminile e sul ruolo delle donne nella famiglia, sul lavoro e, più in generale, nella società. La Commissione Comunale per le Pari Opportunità di Galatina propone un evento intitolato “I volti delle donne”, avente l'intento di fare della Giornata Internazionale della Donna un'occasione importante per mettere al centro del dibattito il tema delle Pari Opportunità ed affrontare temi delicati e complessi.
Gentile Direttore,a brevissimo conseguirò una laurea che mi permetterà di diventare assistente sociale e da diverso tempo faccio attività di volontariato in un associazione che, a differenza di altre, opera su tutto il territorio salentino senza il contributo economico del Comune e ha una propria sede. Le scrivo non per parlare del tema del giorno, cioè della "Lampada senza luce" in totale abbandono,
La possibilità di riavere a Galatina una sede del Giudice di Pace, concessa recentemente dal Governo Renzi, ha fatto riaccendere alcune speranze, per lo più nei cittadini, ma ha anche lasciato piuttosto freddi numerosi avvocati. "Ormai abbiamo fatto l'abitudine -dice un noto esponente dell'avvocatura galatinese- anzi per noi è più comodo andare a Lecce e nella stessa giornata muoverci fra tutti gli uffici senza dover fare la spola da Galatina". A scaldarsi sono stati, invece, alcuni politici di opposizione che non si sono lasciati sfuggire l'occasione di bacchettare la maggioranza.
Caro Dino, vorrei nuovamente parlare dell'abbandono della nostra Pupa, "Lampada senza luce" del nostro illustrissimo concittadino Gaetano Martinez, posizionata al centro del giardinetto tra la Villa comunale e Corso Porta Luce. È ormai sotto gli occhi di tutti il totale abbandono del monumento, secondo me, più rappresentativo di Galatina, dopo la Basilica Orsiniana.
Non riesco a capire, e molti galatinesi vorrebbero capire, il motivo di tale trascuratezza da parte dell'Ufficio Tecnico di Galatina.
Il libro del prof. Pietro Congedo “La grande guerra 1915-1918 e la partecipazione dei Galatinesi”, Edit Santoro, (prefazione di Pietro Giannini), in questo tempo critico per la stabilità mondiale, risveglia la drammaticità dell’evento bellico e ci fa affermare con papa Benedetto XV che la guerra è: “un inutile strage”. Il testo, infatti, non è un freddo “libro di storia”, commemorativo del centenario della prima guerra mondiale del 1915-1918, ma un ricordo vivo, come afferma l’autore stesso, “una rimembranza scritta per esortare i galatinesi di oggi, e particolarmente i più giovani, ad essere
Solo l'azione congiunta e coordinata delle varie Amministrazioni Comunali potrà dare una risposta concreta in riferimento all'emergenza fitosanitaria ed al fenomeno del disseccamento degli ulivi che sta colpendo il nostro territorio. Il Comune di Galatina, sin da principio in prima linea nella gestione dell'emergenza fitosanitaria, passa alla fase operativa e convoca olivicoltori, agricoltori, tecnici del settore,
Gli ascensori degli ospedali di Galatina e Nardò sono fermi da alcuni mesi per motivi differenti. Non va meglio al Fazzi di Lecce, dove ieri gli ascensori di Malattie infettive erano guasti e hanno procurato disagi ai disabili su sedia a rotelle che dovevano sottoporsi a terapia. Al “Santa Caterina Novella” di Galatina , l’ascensore del Padiglione “De Maria” è fuori servizio da due mesi per un problema meccanico, pare alle funi di sollevamento.
Caro Dino, mi è gradito renderti partecipe della “soddisfazione”, provata da me nel giro di pochi giorni, in virtù di due prestazioni, una della A.S.L. – Lecce e l’altra del Comune di Galatina, di quelle riservate ai cittadini che pagano le tasse. Il 2 marzo u.s., fornito di ricetta medica, mi sono recato nel poliambulatorio di via Roma e allo sportello del C.U.P. ho chiesto una visita diabetologica differita (cioè da effettuarsi entro breve tempo).
Giovedì 12 Marzo il Club UNESCO di Galatina, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina, organizza una manifestazione interamente dedicata alla celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia 2015. Tale giornata è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999, e viene celebrata ogni anno il 21 marzo, primo giorno di primavera, con l’obiettivo di evocare la poesia come mezzo di promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace.
Buongiorno Direttore. Sono un lettore del vostro sito. Sono un maresciallo della Marina, mi chiamo Nicola Bartoli.Volevo segnalare la mia indignazione ma anche quella di molti vicini di via Armando Diaz, ultimo tratto che porta al passaggio a livello. Le allego delle foto di oggi (domenica 1 marzo 2015) di una situazione precedente ad oggi, riguardante un vergognoso stato del manto stradale pericolosissimo per la sicurezza stradale.
Non tutti sanno che le pubblicazioni di matrimonio ora si fanno sul web e, in particolare nelle pagine dell'Albo Pretorio on-line del Comune di residenza degli aspiranti coniugi. Attualmente sono quattro le coppie che hanno deciso di convolare a giuste nozze a Galatina e Anna Teresa Tundo, Ufficiale di stato civile del Comune, ne informa i concittadini. "Chi, avendone le qualità, ritenga sussistente alcuna delle condizioni previste dalla legge per proporre opposizione