Galatina

01.04.2015
La pericolosa operazione attuata dal servizio boschivo con l'uso di due ruspe. Il vicesindaco convoca una conferenza stampa per spiegarne i motivi
di d.v.

Le ruspe sono arrivate la notte scorsa. Per riuscire a sradicarla i due grossi mezzi da cava hanno dovuto agire alla massima potenza. Prima gli uomini del servizio boschivo, servendosi di un’autogrù ed una piattaforma semovente, hanno tagliato i rami più alti dell’albero che, per tanti mesi, è stato al centro di attenzioni e polemiche, poi i due bisonti della terra l’hanno letteralmente sollevato lasciando al suo posto una fossa di circa cinque metri di diametro.


31.03.2015
Da due anni avrebbe ricevuto da una settantenne di Galatina denaro mai restitutito

Lo aveva conosciuto in chiesa e si fidava di lui. Ieri, la signora settantenne che lo aveva aiutato in più occasioni ha deciso di denunciarlo e C. S., cinquantaquattrenne galatinese è finito a Borgo San Nicola per estorsione. Il primo incontro fra queste due persone era avvenuto circa due anni fa al “Cuore Immacolato di Maria”. Con l’uomo, ha raccontato la donna agli uomini della Polizia di Stato, era nata inizialmente un‘amicizia dovuta alla quotidiana frequentazione del luogo sacro.


31.03.2015

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta straordinaria di prima convocazione per il giorno 31 marzo 2015, alle ore 15:30, con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 01 aprile 2015, alle ore 16:30 per trattare i seguenti argomenti: 1) Approvazione verbali seduta precedente 2) Interrogazioni 3) Imposta unica comunale (IUC). Componente TARI.


31.03.2015

Verrà aperta il 4 aprile, alle ore 19, all'Art and Ars Gallery di Galatina, la mostra 'In nomine sancti'. Pubblichiamo due note critiche.
“La Puglia è un meraviglioso, austero, paese arcaico” ha scritto Cesare Brandi. Un estremo lembo di terra in cui la modernità sembra avanzare lentamente, salvaguardando tradizioni e testimonianze. Ogni anno schiere di turisti si dirigono a sud calamitate da un’aura di autenticità sempre più minata da logiche consumistiche. Affascinate dall’incorrotta atmosfera delle sagre e delle feste patronali,


30.03.2015
Il restauro del simulacro in cartapesta è durato circa cinque mesi ed è stato interamente finanziato dall'Arciconfraternita dell'Addolorata

La gioia e le emozioni provate la sera di martedì 24 marzo sono state tante e indescrivibili nel rivedere riposta nella propria teca, ripulita e adeguatamente illuminata, la statua del Cristo Morto recentemente restaurata.


29.03.2015

Domenica 29 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Francescana di Cultura di Santa Caterina a Galatina, nuovo appuntamento con il cinema d’ autore nell’ ambito del progetto “CINEFORUM”. I genitori dell’ A. Ge. Locale, capitanati dal presidente Lorenzo Santoro, proporranno le scene salienti di tre film pluripremiati, interpretati dai più talentuosi attori italiani, che offriranno gli spunti di riflessione


29.03.2015

Garanzia Giovani è un programma europeo per favorire l'occupabilità e l'avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro. Un percorso che prevede una serie di misure, a livello nazionale e territoriale, volte a facilitare la presa in carico dei giovani tra 15 e 29 anni per offrire loro opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.


28.03.2015

La festa della Vergine dei sette dolori è una delle più sentite dai galatinesi. Anche quest'anno sono accorsi a centinaia a pregare davanti alla statua settecentesca dell'Addolorata e a quella, appena restaurata, del 'Cristo morto'. Grandi e piccini si fermano davanti al simulacro della Madre di Cristo con il volto e le mani in cartapesta ed il vestito finemente ricamato nel diciottesimo secolo e pronunciano un'Ave maria poi passano nell'aula laterale dove il Figlio di Dio giace pieno di ferite e di sangue.


28.03.2015
'Parole lungo la via della croce' di Nico Mauro in un oratorio inedito il 29 marzo alle 20

La Comunità dei Frati Minori invita i fedeli ad entrare nel clima sacro della Settimana Santa attraverso la meditazione della Via Crucis. A fornire quest'anno gli spunti di riflessione saranno le poesie di Nico Mauro a commento dei brani del Vangelo da cui trae origine la pia pratica della 'via crucis'. Il suo libro "La polvere e l'acqua' ha come sottotitolo "parole lungo la via della croce.


27.03.2015

Venerdì 27 Marzo il P.R.C. di Galatina porta al cinema teatro Tartaro la proiezione del film di Sabina Guzzanti “La Trattativa”. Un'iniziativa nata dall'intenzione di esprimere solidarietà al pool antimafia di Palermo e al giudice Nino Di Matteo impegnato nel processo sulla trattativa Stato-Mafia, più volte pesantemente minacciato di morte, e che continua la ricerca della verità nonostante l'allarmante


27.03.2015
Cominciati i lavori di risistemazione che dovranno concludersi entro il 15 giugno 2015

Chi, a dicembre del 1968, salutò la sua vecchia palestra scoperta per trasferirsi, dopo le vacanze di Natale, nella nuova sede del Liceo Classico ‘Pietro Colonna’ in via Colonna, ha gioito vedendo finalmente iniziare i lavori di risistemazione di quella zona posta all’inizio di via Cafaro. Da qualche anno quel luogo caro a tanti galatinesi (quanti improbabili atleti vi si esibirono con tuta e scarpette da ginnastica!)


26.03.2015

Gentile Direttore, in venti metri di strada ho trovato quello che si vede nelle foto. Chi paga? Noi cittadini vero? Ragazzi mandati in giro carichi come asini lasciano in giro tutti quei volantini. A Galatina siamo senza regole o sono i distributori a fare ciò che vogliono?


25.03.2015
di d.v.

Continuano i controlli nel centro cittadino da parte della Polizia Locale di Lecce che, nella notte tra sabato e domenica, ha pattugliato le zone del centro storico. In particolare gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato controlli di polizia stradale nelle aree limitrofe alla zona del centro storico interessata dalla cosiddetta movida, nonché controlli in materia di commercio e polizia amministrativa nei confronti dei pubblici esercizi (pub, ristoranti, bar),


23.03.2015

Per la Giornata Mondiale dell'acqua, l'Amministrazione Comunale di Galatina, grazie a Chiara De Donno del Servizio Civile Galatina Ambiente - Assessorato Politiche Giovanili e Assessorato Ambiente Galatina, ha organizzato domenica 22 marzo un evento di sensibilizzazione per l'acqua, bene comune, da salvaguardare. Per questa occasione, al Palazzo della Cultura, è stato presentato S.I.M.P.Le. sistema innovativo per l'individuazione delle perdite nelle tubazioni idriche.


24.03.2015
Giovedì 26 marzo, nella sala polifunzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina la presentazione

Giovedì 26 marzo, alle ore 17:00, presso la sala polifunzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, sita in via Montegrappa 8 (piano terra), si terrà un seminario di presentazione del Programma “Garanzia Giovani”, organizzato da Casartigiani, in collaborazione con la Rete Informagiovani S.P.I.O.L. (Sportelli polifunzionali per l’informazione, l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro) dell’ATS di Galatina.


24.03.2015
11.000 euro dalla Provincia per rimuovere i rifiuti abbandonati in città

Prende il via il “Progetto Ambiente”, l’iniziativa promossa dal Comune di Galatina e finanziata dalla Provincia di Lecce nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi in campo ambientale”. “Il Comune di Galatina - spiega Roberta Forte, Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente - ha presentato una proposta progettuale che puntando alla tutela del territorio ed all’eliminazione della scigurata pratica dell’abbandono abusivo dei rifiuti, ha ottenuto dalla Provincia di Lecce un finanziamento € 11.217,39 per la sua realizzazione.


23.03.2015
Un anno fa il vicesindaco comunicò l'inizio della campagna di risanamento. Occorre bonificare con urgenza la zona fra la Chiesa dei Capuccini e il cimitero

Gentile Direttore, sono passati ormai due anni dalla mia prima segnalazione sulla situazione di degrado in cui si trova la stradina (molto frequentata) che dalla Chiesa dei Capuccini porta al Cimitero. Nonostante le promesse dei politici e gli interventi urgenti dei Vigili Urbani quei luoghi sono sempre più sporchi, pericolosi ed abbandonati.


22.03.2015

In prima assoluta Max Hamlet Sauvage esporrà, a Galatina presso la sala Martinez dell'Hotel Palazzo Baldi, il suo ciclo di opere anni ’70 denominato “Le Metamorfosi”. La mostra, con ingresso GRATUITO, resterà aperta tutti i giorni dal 27 Marzo al 6 Aprile p.v. e nei 3 weekend successivi 11-12 Aprile, 18-19 Aprile e 25-26 Aprile. Le opere del Sauvage sono state esposte negli ultimi 40 anni in oltre 80 esposizioni nazionali ed internazionali tra cui Londra, Parigi, Praga, New York, Tolone, Milano, Roma, Ferrara, Verona, Bologna,


Pagine

Subscribe to Galatina