Il gruppo teatrale dell'Oratorio San Rocco di Galatina, mette in scena, sabato 11 e domenica 19 aprile 2015, alle ore 20:00, presso il teatro della Parrocchia di San Rocco, sito in Viale Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la Commedia teatrale di Raffaele Del Savio (scenografo dell'Arena di Verona), dal titolo "Lu Diavulu e l'acqua Santa - le femmane dell'arciprete".
Galatina
Il 10 aprile 2015, a partire dalle ore 20:30, il Palazzo della Cultura di Galatina ospiterà la festa inaugurale dell’associazione di promozione sociale “Guerriglia Culturale”, sodalizio ufficialmente costituitosi alla fine dello scorso anno e già attivo con alcune iniziative sul territorio. L’associazione, composta per ora da una trentina di membri tutti sotto i ventuno anni, ma aperta a tutti i cittadini che ne vogliano condividere le idee, ha lo scopo di conseguire alcuni obbiettivi legati
Dopo il successo del 2013 si ripropone quest’anno la seconda edizione dell’evento “Dolce Città Nostra”, una manifestazione che riscopre ed evidenzia la grande tradizione dolciaria galatinese per le strade del centro storico. Una grande tradizione che esplode già nel 1745 nella bottega pasticciera della famiglia Ascalone con il pasticciotto, un dolce tipico, composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera e cotto in forno.
Oggi, al termine di un lungo e impegnativo ciclo di formazione, nove allievi del corso “Leone V” dell’Accademia Aeronautica e due del 123° AUPC (Allievi Ufficiali Piloti di Complemento) riceveranno l’ambita “aquila turrita”, simbolo ed emblema del pilota militare (mentre seguono i corsi il loro simbolo è il 'pinguino'). Questa volta però l’evento, che per tradizione suggella l’attività di addestramento del 61° Stormo, non si terrà al chiuso di un hangar dell’aeroporto militare “Fortunato Cesari”, ma si svolgerà in Piazza San Pietro a Galatina,
Restano critiche ma stabili le condizioni della diciannovenne ricoverata a Scorrano con diagnosi di meningite. La Asl avvia la profilassi antibiotica e propone un richiamo della copertura vaccinale.
Nella primissima mattinata di venerdì scorso il Servizio 118 ha trasportato all'ospedale di Galatina una diciannovenne di Corigliano con sintomi riconducibili a sepsi non meglio identificata ed è stata prontamente sottoposta a profilassi antibiotica. L'aggravarsi delle condizioni della ragazza ha consigliato il trasferimento della paziente nel reparto di rianimazione
Ha 19 anni e la diagnosi appare terribile. Si dice addirittura che sia all’ultimo stadio. La ragazza di Corigliano d’Otranto, studentessa dello scientifico-linguistico di Galatina, è ricoverata all’ospedale di Scorrano per meningite fulminante. Sembra che i medici l’abbiano diagnosticata in base ai sintomi (febbre alta, ma di testa, nausea, momenti di alterazione di coscienza) con i quali la giovane si è presentata presso il nosocomio.
Gentile Direttore, le scrivo per segnalare un gesto di inciviltà totale. In via Pavia traversa di via Armando Diaz, dove una volta c'era la pizzeria Madre Zolla qualche soggetto incivile ha abbandonato da giorni un telavisore sul marciapiede. Le allego una foto. Ma mi chiedo, se a Galatina creassero un'isola ecologica, tipo verso la fiera, forse molte discariche abusive o improvvisate
È sceso dall’auto con le sue gambe ed è andato a controllare i danni riportati dalla sua Punto. Poi ha visto il sangue che gli colava dalla testa e, dopo aver detto “Mi sento male”, è crollato sull’asfalto. Per T.C., ventunenne di Collepasso, e per la sua famiglia, quella che doveva essere una tranquilla domenica di Pasqua si è trasformata in una giornata di paura e di apprensione.
Sabato 4 aprile, Gaia Ferrara ha fatto tappa nella città di Galatina per raccogliere chilometri, 12000 in tutto, in favore dell’integrazione fra le diverse culture. Il progetto di Gaia Ferrara e dell'Associazione Viandando prevede di percorrere 12000 km in bici” è il primo di sei progetti di Migranti e Migrati. E’ una raccolta di chilometri percorsi in bici, nella primavera 2015, da parte di chiunque voglia partecipare. E’ un percorso collettivo: i chilometri percorsi da ognuno si sommeranno per conquistare l’ambizioso traguardo fissato.
Con avviso pubblico del Presidente del Consiglio di Amministrazione l'A.S.P, l' Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, intende procedere alla formazione di due distinte liste di figure professionali dalla quale attingere per il conferimento di incarichi di collaborazione per psicologi ed assistenti sociali. Ai fini della partecipazione è necessario oltre ai requisiti generali per la partecipazione a selezioni pubbliche possedere il titolo di studio
Un incontro sull’emergenza disseccamento degli ulivi, che da mesi sta chiamando a raccolta esperti del settore, si è tenuto nei giorni scorsi a Palazzo Orsini. L’iniziativa, che ribadisce l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso il gravoso problema che sta compromettendo il nostro patrimonio olivicolo, è stata messa in piedi dal consigliere comunale Antonio Congedo in collaborazione con gli assessorati all’ambiente e all’agricoltura del Comune di Galatina.
L’Amministrazione Comunale di Galatina scommette sul rilancio della Città attraverso un piano integrato di riqualificazione commerciale, turistica e urbana, decidendo di attivare e costituire un Distretto Urbano del Commercio – DUC – per potenziare la sua vocazione commerciale come strumento di buona occupazione, di attrazione di visitatori/consumatori da far immergere in un contesto vivo ed in un tessuto urbano di pregio, da rendere più facilmente e comodamente fruibile.
Da molti anni non si vedevano tante persone in piazza per il 'giro dei sepolcri'. Ieri sera erano numerosi anche i giovani disposti a fare la fila pur di entrare e pregare davanti all'altare della reposizione di ogni chiesa. Il silenzio e la contemplazione erano tangibili ed apprezzabili davanti ad ogni ostensione dell'Eucaristia.
Si è svolta il 28 marzo la premiazione dei ragazzi delle classi quinte della scuola primaria di Galatina e Noha dell'Istituto Comprensivo Polo 2, partecipando alla IV edizione del Concorso Regionale di Arte e Poesia "Gianserio Strafella" indetto dall'I.C. Polo 1 di Copertino. Si aggiudicano il terzo premio tutti i ragazzi delle classi quinte per le opere grafico-pittoriche prodotte, mentre per la poesia si
La buona notizia in Consiglio Comunale l’ha data Andrea Coccioli. La ‘Lampada senza luce’ verrà finalmente restaurata con un intervento radicale sulla vasca e sulle tubazioni. La spesa sarà di circa 10000 euro. “L’importante è che i lavori siano fatti da tecnici competenti” – ha detto in sede di replica Carlo Gervasi che, con la sua interrogazione, aveva provocato l’intervento dell’assessore ai lavori pubblici.
Tutta la comunità di San Sebastiano è stata impegnata nella 'nuova' Via Crucis di quest'anno. Il Parroco don Dario De Pascalis ha voluto che la pia pratica uscisse dalla tradizione e dall'abitudine per diventare un momento coinvolgente e di partecipazione comunitaria. A partire dai vestiti, preparati da tante mamme, fino ai testi delle quattordici stazioni scritti dai parrocchiani tutto è stato curato