Com'è tradizione la giornata di giovedì grasso (12 febbraio) sarà anche la prima di quelle dedicate alla pia pratica delle Quarant'ore. L'Eucaristia saà esposta nella Chiesa dell'Addolorata e poi in tutte le altre chiese cittadine, seguendo il programma che è qui allegato. “Dio cerca adoratori in spirito e verità”. "Le Sante Quarant’Ore -si legge nel sito adorazioneeucaristica.it- sono un tempo di grazia.
Galatina
Le orribili muraglie di legno, riempite di pietrisco, che qualcuno osa chiamare “ barriere anti-rumore “, assomiglianti a una catasta di cassette per la frutta, avvisano i primi cedimenti strutturali. Le assi di legno, che costituiscono la base portante della struttura, si stanno deteriorando con il tempo e lasciano cadere per il momento solo poche pietre. Costruite, al fine di ottemperare alle necessità di ordine acustico,
Si era allontanato, ieri mattina intorno alle ore 7, approfittando del fatto che nel reparto in cui era ricoverato si stavano facendo le pulizie. A. L., 84 anni, è stato ritrovato in Contrada Latronica dagli agenti della Polizia di Stato di Galatina. L’allarme era arrivato in Commissariato alle ore 9:15. Le volanti in servizio, immediatamente attivate, hanno battuto tutta la zona intorno all’Ospedale.
L'8 febbraio 1947, moriva la santa canossiana Giuseppina Bakhita, schiava sudanese. In questa memoria, il Santo Padre, Papa Francesco ha voluto la Prima Giornata internazionale di preghiera e di riflessione contro la Tratta. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) e l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) circa 21 milioni di persone, spesso povere e vulnerabili, sono vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale
Gentile direttore, vorrei dire la mia nel dibattito riguardante la poco rispettosa campagna pubblicitaria adottata dal comune di Galatina sulla raccolta differenziata. Il problema non è il differenziare, cosa che la maggior parte dei galatinesi cerca con tanta pazienza di fare, ma è il fatto che la divisione di alcuni materiali è inutile se non antieconomica. Vorrei fare le seguenti domande all'assessore Forte: dove viene conferito l'umido? Dove vengono conferiti i pannolini e pannoloni? Queste risposte mi sono già state date da un operatore ecologico, e la risposta è stata: "TUTTO IN DISCARICA"!!!
È giunto al nono anno consecutivo il Progetto “Educazione alla Legalità, organizzato dall'Amministrazione Comunale di Galatina, in collaborazione con tutte le Scuole di Galatina, e tenuto dall'avv. Paolo De Pasquale, in qualità di esperto. Le principali finalità che ci si propone di perseguire sono: Formazione del cittadino; Educare alla legalità; Educare alla convivenza civile ed alla cittadinanza attiva; Maturare la consapevolezza che la norma è codificazione di valori sociali;
Gentile direttore, capisco che ultimamente criticare la nostra amministrazione comunale equivale a sparare sulla Croce Rossa, a meno che non si usi il vecchio detto "Nel bene e nel male purché se ne parli”. È notizia di questi giorni che a Galatina verrà applicata la famigerata ecotassa, ma a prescindere dai vari cartelloni di maggioranza ed opposizione, che aumenteranno i materiali da conferire in discarica, non capisco perché non si parla più dell'Isola Ecologica,con un po' di cattiveria vorrei chiamare ‘l'isola che non c’è’.
Nella serata di venerdì 6 febbraio 2015, nella suggestiva cornice di uno degli hangar dell’aeroporto militare “F. Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, la prestigiosa orchestra I.C.O. “Tito Schipa” si è esibita a titolo gratuito intrattenendo i circa 250 ospiti presenti, con un concerto lirico-sinfonico. Il ricavato della serata è stato devoluto al progetto “Bimbulanza”,
“Per un’azienda è più redditizio assumere un tecnico che sa ricoprire tre ruoli piuttosto che tre persone a cui affidare tre incarichi diversi”. C’è un gruppo di ragazzi di terza media, accompagnati dai genitori, in visita al Polo Professionale di Galatina (Istituto di Istruzione Superiore Statale ‘Falcone e Borsellino’) e il docente che li accompagna fra i laboratori e le aule dell’edificio di Viale don Bosco riassume in questo modo
Il Polo Professionale di Galatina (IISS 'Falcone e Borsellino' manterrà la sua autonomia. La notizia è stata, ieri mattina, ufficialmente comunicata a Giuseppa Antonaci, dirigente scolastica reggente. “Quando si fa rete per difendere gli interessi di un intero territorio - afferma Daniela Vantaggiato, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Galatina- il risultato arriva! In anni di progressivo smembramento del glorioso Istituto professionale di Galatina,
Grande successo per il primo evento formativo promosso dal Centro AntiViolenza MALALA Yousafzay dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina con la partecipazione degli operatori del CIMAV, (Consultorio Interdistrettuale Specializzato ASL Lecce) sul tema “Dall’ascolto dell’abuso all’abuso dell’ascolto". Tale evento ha visto la partecipazione attiva di tutti i servizi sociali, socio sanitari,
"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita chiunque voglia e possa fare il il piccolo grande gesto di donare il sangue a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 8 Febbraio 2015 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da
Gentile Direttore, è da un po' di tempo che ho in testa il pensiero e la voglia di scrivere per cercare di capire qualcosa in merito all'ultima "studiata" campagna pubblicitaria del Comune di Galatina. Mi spiego meglio. Da qualche giorno, girando per le strade della nostra Città, non si può fare a meno di osservare numerosi manifesti dislocati in tutti gli spazi comunali che riportano un mezzo busto di uomo, vestito con una camicia bianca, da cui spunta una pelosa testa d'asino.
Michele Contaldo, 43 anni, docente di filosofia galatinese, ha perso la vita ieri, poco dopo le ore 23 alle porte di Galatone sulla provinciale per Galatina. È finito contro una Opel Corsa guidata da A. L. V., anch’egli giovane galatinese. Alcuni testimoni hanno riferito di avere visto la vittima camminare in maniera traballante al centro della carreggiata destra in direzione di Galatina. Qualcuno è riuscito a scansarlo all’ultimo
Una truffa studiata ad arte per acquistare una grossa quantità di fertilizzante senza pagare un centesimo è quello che ha rischiato di subire, ieri, la ditta Campoverde di Galatina. Il tentato raggiro per un ammotare di 3650,00 euro non è andato a buon fine solo per casualità. Il titolare dell’esercizio di prodotti per l’agricoltura recandosi celermente in banca, avendo sentore che qualcosa non fosse in regola
Sabato 31 gennaio 2015 è stato presentato nella sede sociale il 6° numero del “Calendario storico locale” dell’Anps, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Sezione di Galatina, in una bella cornice di pubblico. Il convegno si è svolto all’insegna del tema “Per non dimenticare”, rappresentativo della copertina, raffigurante un collega indimenticabile, il Maresciallo Nicola De Noia.
Il Presidente Mario Perrone,
Gentile redazione, sono un vostro abituale lettore e, visto che spesso vi interessate di problematiche sociali, volevo segnalare un disagio imbarazzante. Sono padre di una bimba di due anni e spesso mi piace accompagnare la piccolina al parco giochi della villetta San Francesco. Da mesi, è sparita l'altalena per i bimbi più piccoli che tra l'altro quando c'era era pure in pessime condizioni.
Gentile signor Dino Valente, ieri pomeriggio ho smarrito la carta di identità ed il tesserino del codice fiscale. Chiedo a chi la legge la cortesia di guardarsi intorno e, se dovesse trovare i miei documenti, consegnarli ai Vigili Urbani. Sono di Taurisano, ma vivo da 3 anni a Galatina. Mio marito mi ha fatto conoscete il vostro sito che puntualmente visitiamo per tenerci informati sulle news