Galatina

16.08.2015
Stasera premiazione degli atleti galatinesi che si sono maggiormente distinti

L'Associazione “Quelli di Piazza San Pietro” insieme all’Amministrazione Comunale di Galatina vuole porre in risalto figure storiche dello sport galatinese e lo fa premiando e raccontando la storia di tre figure carismatiche dello sport che fanno grande la Città.


16.08.2015
I consigli di Andrea Ascalone ad un aspirante panettiere

Caro Dino, quella sera di novembre, del 1997, non esitai a recarmi da lui e chiedergli un suo giudizio, in merito alla mia decisione. Una decisione importante ma rischiosa, quella di aprire un mio panificio. Era tutto pronto, avevo il locale in affitto, lo avevo attrezzato, avevo già parlato e chiesto per avviare tutte le procedura burocratiche, a l'allora responsabile dell'Ufficio Commercio galatinese, il sempre disponibile Donato.


15.08.2015

Sfioro con un sentimento nuovo la bella carta che avvolge l’ultima “incartata di pasticciotti” portatimi in dono da amici solo pochi giorni fa, la sua setosità si presta al gesto, il dorato coniugato al marrone “pasta frolla ben cotta” funge da supporto al medaglione dalle linee tardo gotiche con dentro la facciata disegnata di Santa Caterina d’Alessandria e poi Ditta Andrea Ascalone PASTICCERIA Galatina ed a seguire il numero di telefono… ed è un attimo


14.08.2015

"Veniamo ogni anno nel Salento e una deille manifestazioni a cui non riuscimo a rinunciare è 'La notte della Taranta' a Galatina ". Capelli bianchi, sessanta anni superati da un bel po', fisico asciutto, Mario non si concede pause e con la moglie Anna, continua a danzare una sua 'pizzica' fatta di passettini, giravolte ed inchini con arretramenti improvvisi ed altrettanto sorprendenti fughe in avanti.


14.08.2015
"Lasciare l'incarico di delegato per Collemeto sarebbe un gesto, un segno tangibile e forte"

Egregio direttore, da cittadino di Collemeto, vorrei rispondere alla lettera del consigliere delegato Luigi Lagna. C'è voluto più di un anno per accorgersi che il tanto sbandierato bancomat nella nostra Frazione non è arrivato. In realtà le cose che non vanno a Collemeto sono veramente tante. Le faccio un piccolo elenco: strade ridotte a colabrodo;incroci non segnalati e non illuminati;parco giochi in


13.08.2015

Già a partire dalla tappa galatinese del Festival Itinerante Notte della Taranta, i veicoli delle persone portatrici di handicap potranno usufruire degli appositi spazi loro riservati, posizionati lungo Corso Luce e nel piazzale antistante il Comando della Polizia Municipale di Galatina (Via Vittorio Emanuele). Tale allocazione consentirà agli utenti di avvicinarsi comodamente al palco dove si esibiranno gli artisti del festival.


13.08.2015

Galatina, patria nei decenni passati del fenomeno del tarantismo, nella tappa del 13 agosto, ospiterà Ariacorte Compagnia Popolare e l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” che per la prima volta in assoluto si esibirà prima del Concertone. Lo farà in piazza San Pietro a Galatina, proponendo un medley dei migliori arrangiamenti dei maestri concertatori che si sono succeduti sul palco di Melpignano.


13.08.2015

Ho avuto l'onore di conoscere un grande uomo, che mi raccontava storie della nostra città di Galatina in tempi lontani. Nel 2012 ho fatto questo ritratto sperando di riuscire a fermare nel tempo la sua forte personalità dal cuore tenero come i suoi famosi pasticciotti.


13.08.2015
L'ultimo saluto ad Andrea Ascalone. Un minuto di silenzio in Consiglio Comunale
di d.v.

Quando il carro funebre si è fermato davanti alla saracinesca abbassata del suo laboratorio l’applauso è partito scrosciante e le lacrime hanno solcato il viso triste dei tanti che si erano avviati verso via Vittorio Emanuele II con il pensiero e lo sguardo rivolti verso quella semplice bara di legno grezzo e chiaro che racchiudeva le spoglie terrene di Andrea Ascalone. Si è trattato dell’ultimo addio ad un uomo che


11.08.2015
Una Cena letteraria con Cooking Show

Libreria Fiordilibro e Palazzo Baldi organizzano una Cena letteraria con Cooking Show il 13 agosto presso le sale di Palazzo Baldi in via Umberto I a Galatina alle ore 20.30. Il menu è tratto dal libro di Federico Fuortes che cucinerà direttamente alcune delle ricette tratte dal suo libro” Ricette e Racconti di un cuoco gentiluomo” per Maffei Editore.


11.08.2015

Buonasera, volevo sapere... ma quale città penserebbe di fare la disinfestazione il 10 agosto "notte di San Lorenzo". Notte in cui tutti sono fuori in giardino a guardare le stelle? Mi chiedo qual'è la testolina che ha scelto questa data? Galatina è una città dalle mille sosprese mi stupisco ancora.


12.08.2015
Il cordoglio del Sindaco, Cosimo Montagna, per la scomparsa di Andrea Ascalone

"Con Andrea Ascalone se ne va un pezzo della storia di Galatina -dice Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina. Aveva costruito attorno al pasticciotto il suo personaggio fatto di aneddoti, di curiosità, di racconti impastati di verità e leggenda. Proprio come i suoi dolci fatti di pasta frolla, crema pasticciera e una dose di segreti.


11.08.2015
di d.v.

È morto Andrea Ascalone. Lo ha stroncato nel tardo pomeriggio di oggi un'emorragia interna. A nulla è valsa la corsa al Pronto Soccorso di Galatina, Andrea aveva 76 anni e da qualche tempo si stava sottoponendo ad una cura chemioterapica. La notizia della sua scomparsa si è immediatamente diffusa in Città lasciando sgomenti tutti. E' cominciato, allora, quasi un pellegrinaggio verso la


11.08.2015

Una piccola grande soddisfazione per un giovane galatinese che sta tentando la difficile, ma affascinante strada della moda.
Leo Amato, diciannovenne, ha appena concluso il primo anno di formazione presso la scuola di moda di Rosanna Calcagnile a Lecce.
Nei giorni scorsi ha partecipato fuori concorso, in qualità di ospite, alla terza edizione di Fashion Puglia a Ostuni, un evento che punta lo sguardo all'alta moda creata proprio da giovani stilisti.


11.08.2015

Si rinnova per il quinto anno consecutivo l'appuntamento con l'evento-spettacolo estivo più esclusivo e frizzante del Salento targato “QUELLI DI PIAZZA SAN PIETRO”: "I LOVE ’80 PARTY 2015" del 16 e 17 agosto che si svolgerà in piazza San Pietro a Galatina. In particolare, negli anni passati, le esibizioni di Gazebo (2012), Righeira (2013), Leroy Gomez dei Santa Esmeralda (2013), Leee John degli Imagination (2014) e Spagna (2014), hanno registrato diverse migliaia di spettatori.


11.08.2015
Il centro storico di Galatina fra le mete prescelte

Proseguono le attività nei 113 beni culturali aperti straordinariamente nel leccese. Alcuni sono monumenti famosi in tutto il mondo, ma ci sono anche luoghi e opere che si rivelano al visitatore come vere e proprie perle, poco conosciute, autentici capolavori dell’arte e dell’architettura inseriti in paesaggi straordinari e ambienti meravigliosi. Sono i grandi e piccoli tesori – castelli, cattedrali, chiese, musei, aree e parchi archeologici, centri storici – inseriti nel progetto Puglia Open Days,


10.08.2015

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 12 agosto 2015, alle ore 12.00 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 13 agosto 2015 alle ore 13.00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: 1) Approvazione verbali sedute precedenti (01 e 12 giugno 2015); 2) L. 133/2008 e L. 131/83 e D.Lgs 267/2000.


08.08.2015
Dopo le tappe di luglio ad Ostuni e Taranto toccherà a Galatina

Rispettando una formula rivelatasi nel tempo vincente, la “Notte della Cultura” farà tappa anche quest’anno a Galatina. Per la città salentina si tratta della quarta edizione ed è stata la località pugliese capofila di un progetto ambizioso che ha coinvolto, nell’estate 2015, anche Taranto a giugno e Ostuni a luglio. L’Amministrazione comunale, grazie alla piena disponibilità del Sindaco Cosimo Montagna e dell’assessore alla cultura Daniela Vantaggiato,


09.08.2015

Mercoledì 12 agosto 2015 alle ore 21:30 in Piazzetta Cavoti, 20 - Galatina ci sarà un appuntamento iLive di Piazza Cavoti, 20 "MEETING" imperdibile. Si tratterà del secondo capitolo della "trilogia su Guccini", recital ispirato a "Via Paolo Fabbri 43". Si parlerà della trattativa Stato-Mafia che portò alla strage di via D'Amelio, delle case occupate dagli squatters a Torino e dei suicidi legati a quella


07.08.2015
Pauroso incidente sulla Galatina - Collemeto. Nella notte, sulla stessa strada, un tamponamento con un ferito trasportato in ospedale in codice giallo

“Non so come abbiano fatto ad uscire vivi da quella macchina”. Il commento di uno dei soccorritori e le incredibili immagini dell’auto letteralmente distrutta raccontano lo spaventoso incidente accaduto ieri intorno alle ore 13:40 sulla Galatina - Collemeto a circa un chilometro dal secondo accesso al Guidano. Alla guida di una Ford Focus famigliare c’era un anziano signore di Nardò, accanto sedeva sua moglie.


Pagine

Subscribe to Galatina