Galatina

25.08.2015
"I politici galatinesi non sanno difendere l'Ospedale. Gorgoni senta i Primari". I Nas hanno ispezionato i locali. Non confermato l'invio di ispettori ministeriali

“Una goliardata che, complice la penuria di notizie in agosto, è sfuggita di mano ai suoi autori”. Taglia corto uno dei medici che entrano nella sala operatoria dell’Ospedale di Galatina in cui sarebbe stato usato un cellulare per fare luce sul tavolo operatorio. “Affermare che, in aggiunta ad una lampada scialitica, si possa utilizzare un telefonino è un’assurdità tecnica”- spiega chi tutti i giorni lavora in un reparto operatorio e sa di che cosa parla.


24.08.2015
La scienziata di fama mondiale sarà venerdì 28 agosto al Palazzo della Cultura

In attesa di ospitare sabato 29 agosto la terza tappa della “Notte della cultura”, con tanti eventi legati a letteratura, arte, musica e teatro, Galatina si accinge a vivere un momento di grande valenza scientifica: in piazzetta Orsini, infatti, venerdì 28 agosto alle ore 20:30 la scienziata Antonella Viola parlerà di “alimentazione e salute” nel corso di una conversazione pubblica.


23.08.2015
Al 'Santa Caterina Novella' si usano solo le scialitiche. Giovanni Gorgoni parla di "irresponsabile provocazione". Il giornalista del Corriere conferma

Il Corriere del Mezzogiorno ieri aveva sparato la notizia a tutta pagina sostenendo, in un articolo, che nell'ospedaòe di Galatina gli interventi chirurgici vengono effettuati alla luce dei cellulari. Giovanni Gorgoni, direttore generale della Asl non solo smentisce ma parla anche di «irresponsabile provocazione». E non può essere niente di più - aggiunge Cesare Mazzotta, presidente di Salute Salento


22.08.2015

"Galatina mia, stasera sei particolarmente suggestiva, bella ed emozionante. Le tue corti aperte, i palazzi e le chiese con i loro affreschi e decori, gli artisti di ogni genere, la bella musica e la buona gastronomia. Grazie a chi ha reso possibile tutto ciò". Il post di Monica D'Amico su facebook riassume in poche parole tutto ciò che migliaia di persone ieri sera hanno certamente provato.


22.08.2015

Si rinnova ancora una volta l’appuntamento con la solidarietà. Infatti, giovedì 27 agosto p.v., l’Associazione Arma Aeronautica “F. Cesari” di Galatina ha organizzato una splendida serata di beneficenza a favore del progetto "BIMBULANZA". L’evento per grandi e piccini è fissato a partire dalle ore 20:00 presso "IL COVO DELLA TARANTA" nel Centro Storico della Città. Per i più piccoli ci sarà, a partire da quell'ora, un interessante laboratorio di strada dal nome "Spupazzando",curato dall'Associazione Culturale "Teste di Legno".


22.08.2015

Egregio Direttore, sono un appassionato lettore del suo quotidiano on line ormai da anni e vorrei esporle un problema che sicuramente, oltre me, interesserà tanti galatinesi che hanno presentato i modelli Unico (comunemente chiamati dichiarazioni dei redditi) all’Agenzia delle Entrate. Per quanto riguarda gli anni d’imposta 2012 e 2013, ho diritto al rimborso vantando un credito Irpef, un credito Addizionale Regionale e, ahimè, un credito Addizionale Comunale.


21.08.2015

«Vi aspettiamo martedì prossimo» è stato il saluto che alcuni sorridenti bambini ci hanno rivolto martedì sera, al momento del commiato nella serata conclusiva di Cartonando, prima di rabbuiarsi alla notizia che le ore appena trascorse insieme erano le ultime previste per il momento. Una piccola scintilla di tristezza ha balenato nei loro occhi, un attimo prima pieni di gioia; un’ombra simile a quella che abbiamo scorto nello sguardo dei loro genitori che


21.08.2015

Gentile Direttore, ho letto la missiva pubblicata ieri su “Galatina.it”, in risposta ad una mia lettera da Lei giornalisticamente intitolata: “La lunga storia di una multa che non c’era”. Lungi dallo scrivente voler innescare ed intraprendere inutili confronti, ma la riflessione “c’è un tempo per tacere e un tempo per parlare” citata nella predetta nota, è quanto mai calzante in questo caso. Dico questo rafforzato da quanto già affermato nella mia del 28 luglio scorso, sopra citata.


21.08.2015

Avviato dal gruppo Facebook ”Io Amo Galatina” e supportato dall’Osservatorio Tecnico Galatinese, si svolgerà domenica 23 agosto a partire dalle ore 10, all’interno di palazzo Baldi. Il tema delle origini della città di Galatina sarà ampiamente dibattuto: dagli insediamenti Messapici alle ipotesi di origine greca, il primo nucleo abitativo e le case a corte, la civetta nello stemma. L’Introduzione sarà a cura di Dante De Ronzi,


21.08.2015

“Le Corti a Mezzanotte”: per le strade del centro storico, le più belle corti della città si aprono, oggi, al pubblico, svelandosi e animandosi in tutta la loro bellezza grazie alle performance d’arte. L’evento espressione dell’arte e della cultura della terra salentina, anima la serata con canti, eventi culturali, estemporanee ed enograstronomia tipica che consentono di vivere, tra vicoli e corti, uno dei centri antichi più belli del Salento.


20.08.2015

Continua a crescere il numero delle nazioni ospitate dal 61° Stormo, la scuola di volo militare con sede sull’aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina: presso la base aerea salentina, nel prossimo autunno, avrà inizio il primo corso per i piloti della Polish Air Force (PAF), la Forza Aerea polacca. La Polonia ha recentemente acquistato, per il proprio centro addestrativo di Deblin, in sostituzione degli ormai datati TS-11 Iskra, otto T-346, gli stessi trainers in dotazione al reparto aeronautico di Galatina;


20.08.2015
Ennio Ciotta a Galatina per 'Note a margine'

Tutto pronto per il secondo appuntamento della rassegna Note a margine, dedicata al mondo delle periferie, promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina. Tema della serata: Street Art, l'arte della strada 2.0. Quel movimento artistico oggi capillarmente diffuso in tutto al mondo, dalla natura in costante evoluzione e ridefinizione, i cui frutti hanno una vita spesso


20.08.2015

Il giorno 12 Agosto, al termine della funzione religiosa il corteo funebre ha fatto sosta davanti al laboratorio di Pasticceria, al civico 17.  Ho visto Andrea scendere dal carro funebre, fare un inchino davanti alla vetrina del suo laboratorio e dire: Io vado, vi lascio il tempo.  Ecco  il vero dono, il vero lascito di Andrea Ascalone è stato il senso del tempo


19.08.2015

Nessuna ricorrenza particolare e nulla da festeggiare, ma quel giorno qualunque avevamo voluto fare uno strappo, una trasgressione. Eravamo andati, in quella calda giornata d’agosto, in un lido attrezzato. E che lido. Quel giorno qualunque, non si badò a spese. Colazione, parcheggio, ombrellone e due lettini ed erano già partiti i primi 50 euro, senza alcun disappunto da parte nostra, anzi, lasciando trasparire, tutta la nostra gioia e contentezza.


19.08.2015
Qualcuno si è distratto in Prefettura. L'Ufficio amministrativo dei Vigili Urbani ha fatto soltanto il suo dovere. Lo ha riconosciuto anche il Giudice di Pace di Lecce

Egregio Direttore, tempo fa, precisamente in data 28.07.2015, Lei ha pubblicato una lettera, firmata da un cittadino galatinese, dal titolo “La lunga storia di una multa che non c’era”. Premetto che non intendo fomentare sterili polemiche, ma ho, comunque, ritenuto opportuno un mio intervento sulla vicenda in questione, anche perché non vorrei che, erroneamente, il mio silenzio venisse interpretato negativamente; ho atteso ben venti giorni prima di prendere posizione rispetto ad un fatto personale,


18.08.2015

Anche la seconda serata dedicata ai ricordi e alla memoria dei nostri giorni d'infanzia ha avuto inizio ieri anche se con un "leggero" ritardo. L'associazione 'Quelli di Piazza San Pietro' è riuscita comunque a riempire nuovamente ogni minimo spazio della più grande piazza del centro storico.


18.08.2015

Signor Direttore, mi permetto di scriverle per far notare cose ingiuste. Sono un cittadino italiano, che paga regolarmente le tasse. Volevo chiederle come è possibile fare la differenziata se non si hanno gli strumenti validi. Si dovrebbero avere almeno i contenitori, carta, vetro, plastica e umido. Sono andato a ritirare i sacchetti e mi è stato detto che non li dispensano più e di arrangiarmi.
Mi dica lei come è possibile tutto questo? Dove mettiamo i nostri rifiuti?


17.08.2015
"O tempora o mores", I santi, i palchi davanti alla Chiesa Madre e la tutela dei monumenti

Questa mattina, 14 agosto, solennità dei Ss. Martiri di Otranto, verso le 7.30, entrando in piazza San Pietro, ho notato che le statue che adornano la tanto decantata (a parole) facciata della Chiesa Madre, si sporgevano dalle nicchie e dialogavano tra loro. Ho sentito San Raimondo Nonnato (nato per parto cesareo) che esclamava: «o tempora, o mores» e ricordava il tripudio e la gioia dei fedeli, del sindaco e del clero quando fu adornato il monumento e ricordava anche


17.08.2015

Piazza San Pietro a Galatina ha ospitato, ieri, la prima delle due serate dedicate alla straordinaria memoria degli anni '80. Per fortuna il tempo è stato clemente con la quinta edizione di I LOVE 80 PARTY che ha avuto regolarmente inizio alle ore 21.


17.08.2015
Andrea Coccioli

Gentile Direttore, l’attenzione riservata da questa Amministrazione Comunale alla frazione di Collemeto c’è sempre stata. Diverse iniziative sono state intraprese ma è chiaro che tanto deve essere ancora fatto e conosciamo i singoli problemi che bisogna risolvere.


Pagine

Subscribe to Galatina