Bruno Lazari ha scritto di aver notato turisti intenti a fotografare “bellissimi angoli di verde rigoglioso”, esistenti in via Cavour. In effetti ai numeri civici 10 - 14 c’è il negozio LUIS , il cui proprietario, Luigi Papadia, ha escogitato un modo veramente originale per dare decoro alla strada che porta alla Basilica di Santa Caterina. Poiché in questa via mancano sia i marciapiedi che lo spazio per crearvi aiuole, egli ha interrato in modesti vasi, addossati ai muri delle case, piante che,
Galatina
Avrebbe compiuto 103 anni il prossimo 11 novembre. Se ne è andata nella notte di ieri. Maria Pasanisi si era aggravata un paio di settimane fa rimanendo però sempre vigile. Nel maggio scorso le era stato impiantato un pace-maker. Grazie alla sua forte fibra aveva reagito bene all'intervento sorprendendo gli stessi medici.
Avevano cinque piante di marijuana in giardino e in casa una boccetta di metadone priva della prevista etichetta, un bilancino e vario materiale per il probabile confezionamento in dosi della ‘maria’ (carta stagnola predisposta in ritagli). F. R., quarantasettenne galatinese, che già beneficiava di misura alternativa alla detenzione (affidamento in prova ai Servizi Sociali), è stato arrestato con l’accusa
Il signor Pantaleo Nuzzo, l’11 settembre 2015, non è stato arrestato dalla Guardia di Finanza, nel corso del blitz effettuato a Galatina, come erroneamente riportato su galatina.it nella stessa data. “Onestamente i concittadini del sig. Nuzzo –scrive l’avvocato Christian Quarta- i quali hanno avuto modo di vederlo in paese nelle ore immediatamente successive a quelle della pubblicazione della
Carissimo Dino, anche la nostra Biblioteca comunale ha il suo “Gruppo di lettura” è il Circolo dei lettori – così si è voluto chiamare – che è stato attivo, dal febbraio 2014, per oltre un anno con un incontro mensile di sabato, e che tornerà a riunirsi a breve dal momento che l’esperienza è di certo positiva. Come si possono non amare i gruppi di lettura che nel loro Manifesto affermano libertà e autonomia sono valori essenziali
Nelle ultime settimane, proprio quando alcuni problemi stavano per essere affrontati e risolti, sono “stranamente” apparsi alcuni articoli sulla stampa tendenti a screditare le ottime professionalità e la stessa affidabilità del Presidio Ospedaliero di GALATINA. Ad avviso di questo Comitato l’alta risonanza mediatica di tali notizie tenderebbero a delegittimare l'unico ospedale ex Generale Provinciale della ASL Lecce e a condizionare chi, a breve,
Deferito in stato di libertà all'autorità giudiziaria G. Z. ritenuto responsabile di omissione di soccorso. Il reato che riguarda questo 24enne di Galatina risale a un episodio di domenica 6 settembre quando una volante del Commissariato di Galatina, su richiesta di privati cittadini, è intervenuta sulla provinciale Galatina/Copertino, nei pressi dell’incrocio per Collemeto.
Con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016 mi è gradito rivolgere, a nome personale e dell’intera Amministrazione Comunale, un doveroso saluto augurale a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutto il personale delle scuole della nostra comunità. La scuola, in ogni suo ordine e grado, svolge un ruolo importante e insostituibile nella formazione di ogni cittadino,
Dalle prime ore dell’alba, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce, su delega della Procura della Repubblica di Lecce, hanno eseguito 9 ordinanze cautelari restrittive della libertà personale a carico dei componenti di un gruppo criminale con base in Galatina, sequestrando beni mobili immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro. Le indagini,
Quella che viene qui illustrata è un'iniziativa della Biblioteca di Aosta che potrebbe ispirare Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura del Comune di Galatina, e Angela Impagliazzo, responsabile galatinese della Biblioteca 'Pietro Siciliani'. "Il Gruppo di Lettura Spazio libro della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, che si è costituito nel novembre del 2013, riprende la sua attività giovedì 17 settembre.
Continua la programmazione estiva di Fiera Salento, con la presenza di uno dei più importanti cantautori della musica italiana, che sul palco proporrà sia i grandi successi del passato che i pezzi dell'ultimo lavoro discografico. A 35 anni dal suo esordio folgorante e a distanza di 8 anni dal precedente album di inediti, Alberto Fortis continua a macinare chilometri di musica e torna a
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Galatina, e, p. c. Egr. Sig. Presidente del Consiglio del Comune di Galatina Oggetto: Rassegna estiva “Note a margine” - Evento del 27.08.2015. Interrogazione urgente.
Con riferimento all’oggetto, il sottoscritto ANTONIO PEPE, nella sua qualità di Consigliere Comunale, con la presente premesso che
Lo scorso 31 agosto, presso il 61° Stormo con sede sull'aeroporto di Galatina, ha preso il via il primo corso, per i neo piloti militari, sul nuovo addestratore dell'Aeronautica Militare, il T-346 A. Un traguardo che rappresenta il frutto di un anno di lavoro duro ed impegnativo che parte da agosto 2014 con l'abilitazione del primo pilota del 61° Stormo, continua ad ottobre, con il primo volo con equipaggio interamente targato "sessantunesimo", e a febbraio 2015,
Le polemiche che negli ultimi giorni il circolo cittadino di “Fratelli d’Italia” ha messo in piedi ci fanno scuotere la testa, e per la verità anche un po’ sorridere. Il segretario provinciale Massimo Giannini ha a più riprese puntato il dito (social network, organi di stampa) contro la serata del 27 agosto, organizzata dalla nostra associazione “Guerriglia Culturale” nell’ambito della rassegna “Note a Margine”.
"(…) la luce prodotta dalla torcia dei telefoni cellulari non apporta alcun vantaggio in termini di illuminazione del campo operatorio sia tenendo la lampada scialitica portatile accesa, sia a scialitica spenta". È quanto si legge nella relazione della commissione d'inchiesta interna istituita dalla Direzione della Asl di Lecce per chiarire le circostanze del caso che ha tenuto in prima pagina per tutto il mese d’agosto l’Ospedale di Galatina riguardante l'uso di uno smartphone come fonte illuminante in una sala operatoria del ‘Santa Caterina Novella’
Ultimo appuntamento per la rassegna dedicata al cinema d'animazione per adulti “AnimaMente” promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina all'interno del cartellone dell'estate galatinese 2015. Giovedi 10 settembre ore 21 presso il Chiostro del Palazzo della Cultura si proietterà il film del grande regista giapponese Takahata
'Frida', Border Collie galatinese, è diventata ieri, a Oslo in Norvegia, 'Giovane Campionessa Europea'. Allymoon Hello Darkness di 12 mesi, allevata da Francesca Balducci, aveva già trionfato in Croazia e in Grecia. Le sue proprietarie Campa, Francesca Balducci e Rosaria Del Mastro, non stanno nella pelle soprattutto perchè ad apprezzare le qualità di Frida è stato l'Onorevole Giudice Liz Cartledge (Gran Bretagna).
“Noi abbiamo dato la possibilità di espressione ai giovani che ci chiedevano attenzione. La responsabilità delle azioni che si compiono è sempre personale”. Andrea Coccioli, assessore alle politiche giovanili del Comune di Galatina, respinge con fermezza le accuse di chi vorrebbe attribuire a lui e all’Amministrazione comunale la responsabilità di presunti fatti incresciosi avvenuti il 27 agosto scorso in piazza ‘Falcone e Borsellino.
Martedì 8 Settembre alle ore 21, noi di Gi.Ga vi aspettiamo sul Piazzale della Stazione a Galatina per parlare e dialogare insieme ancora una volta. Il tema? La periferia e come essa nasconda cultura, abnegazione sociale e spunti di innovazione. Saranno tre i grandi ospiti che si confronteranno durante la serata: Paolo Paticchio, classe '86, fondatore e presidente dell'associazione culturale "Terra del Fuoco Mediterranea",
È uscito, per i tipi di Santoro, "Pensieri in Prosa", opera prima di Teresa Greco. Il libro verrà presentato il 12 settembre alle ore 19_30 nel Chiostro del Palazzo della Cultura. Saranno presenti Roberta Forte, vicesindaco di Galatina, Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura, il giornalista Roberto Barone e la critica letteraria Maria Teresa Manta.