Galatina

06.09.2015
Il 19 agosto era stato fermato in flagranza di reato il complice
Rapina Eurospin di Cursi, arrestati presunti autori

Ieri mattina, alle ore 06.00, a Galatina, il Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Maglie ha dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Lecce, Stefano Sernia, su richiesta del P.M. Carmen Ruggiero, a carico di S. L., trentaseienne galatinese, e A. D. nato Galatina nel 1992. I due sarebbero stati riconosciuti come autori della rapina del 19 agosto 2015 all’Eurospin di Cursi.


05.09.2015

Sono 65 gli studenti degli Istituti superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto che, dal 7 all’11 settembre 2015 prossimi, parteciperanno alla nuova edizione della “Scuola Estiva di Fisica”, organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica.


04.09.2015

"Galatina che non ti aspetteresti..." deriva dai commenti che ho sentito dai molti turisti, in questi ultimi giorni incontrati a fare foto, ammassati, vicino a questi bellissimi angoli di verde rigoglioso che assolutamente non si aspettavano di trovare dopo aver visto altri centri storici di paesi Salentini.


03.09.2015
Sono Maurizio Sambati e Marino Campa. Intanto Pina Antonaci va in pensione mentre Chiara Vantaggiato arriva nel Salento. Il saluto di Gabellone a chi esce e a chi entra

Maurizio Sambati, dirigente scolastico dell'Itis Mattei di Maglie, ha assunto, dall'1 settembre, anche la reggenza dell'IISS 'Falcone e Borsellino' (Polo Professionale) di Galatina. Venerdì 4 settembre, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone incontrerà i dirigenti scolastici degli istituti d’istruzione secondaria superiore in pensione da quest’anno e i nuovi dirigenti in servizio dall’inizio di settembre.


02.09.2015

Caro Direttore, c'è un vecchio proverbio salentino che recita "quandu 'rriva la fica lu malone ve e se 'mpica". In via Isola d'Elba, tutti gli anni quando cominciano a maturare i fichi del grande albero che spunta dal muro di cinta dell'ex-carcere mandamentale a disperarsi sono tutti gli abitanti della zona. I dolcissimi frutti, che secondo qualche iconografia erano proprio quelli proibiti dell'Eden,


01.09.2015
E presto l'appuntamento con il cast di 'Braccialetti rossi'

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina, con la collaborazione di Apulia Film Commission, organizza una rassegna breve di cinema sociale girato in Puglia. Tre appuntamenti per far conoscere e valorizzare quei film di registi italiani realizzati sul nostro territorio che affrontano temi di carattere sociale fortemente connessi all’impegno civile. Inizia mercoledì 2 settembre alle 20 in piazzetta Orsini la rassegna breve “La Puglia che non ti aspetti” con il docufilm sulle storie dei migranti


01.09.2015

Gli eventi che hanno interessato in questi giorni l’Ospedale di Galatina, i cui contorni risultano ancora sfumati e le responsabilità in via di definizione, non costituiscano l’alibi per screditarlo prima e affossarlo poi. Le professionalità di chi ogni giorno ci lavora con impegno e passione non possono essere ulteriormente mortificate. E’ importante definire le responsabilità sia a valle che a monte ma contemporaneamente è importante dar un impulso forte al suo adeguamento strutturale e tecnologico presupposto per un reale rilancio.


31.08.2015

Erano fermi sul ciglio della strada accanto ad una moto di grossa cilindrata e sembravano in difficoltà. Numerosi automobilisti si erano fermati offrendo loro aiuto ma P. M., galatinese di 27 anni li aveva allontanati in malo modo. La ragazza che era con lui sembrava però stare male e, quindi, qualcuno si è sentito in dovere di chiamare il 118 e di avvertire i Carabinieri. Quando però i sanitari e i militari della Stazione di Galatina


31.08.2015

La scommessa di portare la cultura nelle strade e nelle piazze dei centri storici è stata vinta. Lo dicono i numeri straordinari fatti registrare dal progetto “Notte della cultura” che, in questa estate, ha fatto tappa in tre città della Puglia meridionale: Taranto a giugno, Ostuni a luglio e Galatina ad agosto. Numeri che si riferiscono ai visitatori che hanno affollato vicoli e piazze, toccando la cifra record di circa 50.000 presenze complessive.


31.08.2015
In piazzetta Orsini il dialogo fra Pierfranco Bruni e Angelo Caputo

Fra i tanti momenti di incontro con la letteratura, la musica e l'arte offerti, il 29 agosto, dalla Notte della Cultura, una particolare segnalazione merita il dialogo fra Pierfranco Bruni, ospite d'onore, e il giornalista Angelo Caputo. Il Mediterraneo e la civiltà sono stati gli argomenti della converasazione che si è sviluppata in maniera elegante e concreta tenendo inchiadate alle sedie le centinaia di persone presenti.


30.08.2015

Il carillon vivente instancabile va da piazzetta Orsini a piazza San Pietro. Percorre via Umberto I, via Vittorio Emanuele II, via Garibaldi e lascia a bocca aperta. Le bambine guardano e sognano. La Notte della Cultura, mentre scriviamo, è ancora giovane. Il jazz sta per conquistare i palchetti. I pianoforti distribuiti lungo il percorso non restano mai muti. Anche l’arpa in piazzetta San Salvatore


29.08.2015

Annullato l’evento “Parla come mangi”, in programma per il prossimo 30 Agosto presso l’ex mercato coperto di Galatina. La serata, organizzata dall’associazione Bicivetta nell’ambito della rassegna “Note a margine”, sarà sostituita da un incontro con il poliedrico Pino De Luca che presenterà il suo libro “Per canti e cantine. Note di un viaggio enofonico in Salento.” edito da Kurumuny.


29.08.2015

Dopo l'interessante conferenza tenuta ieri sera da Antonella Viola, oggi a partire dalle ore 20:30, il “Salotto della cultura” ospiterà, in Piazzetta Orsini, personaggi di caratura nazionale e internazionale che converseranno col giornalista Angelo Caputo. Dopo la cerimonia inaugurale, alla presenza delle Autorità, si comincerà con Pierfranco Bruni, candidato al Nobel per la letteratura,


28.08.2015

Per la prima volta in assoluto nel Salento ed in esclusiva per la “Notte della Cultura”, il 29, arriverà a Galatina una delle proposte artistiche più esclusive dell'ultimo decennio che ha caratterizzato eventi di grandissima importanza su scala mondiale cogliendo l’entusiasmo del pubblico e la gratificazione di grandissimi consensi di critica. Mauro Grassi, un artista straordinario ormai conosciuto in tutto il mondo, l'ideatore, coadiuvato da Enrica Linlaud e Luca Perazzini.


27.08.2015

Vincenzo Coluccia, galatinese, e Michela Di Vincenzo hanno una grande passione: i rally. La loro auto, curata in tutti i particolari, è una Punto Super1600. Durante 'I love '80' la manifestazione dedicata alla musica degli anni '80, il loro 'gioiellino' ha fatto bella mostra di sé in Piazza San Pietro. In molti hanno osservato questa Fiat molto particolare, hanno chiesto spiegazioni e poi si sono fatti fotografare


27.08.2015
La Monteco srl si aggiudica la gara per la raccolta dei rifiuti galatinesi
di d.v.

I 'supereroi' della Centro Salento Ambiente s.p.a. non si occuperanno più dei rifiuti galatinesi. A farlo sarà la Monteco s.r.l., azienda leccese “da oltre cinquanta anni” operante nel settore e presente nelle quattro province di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce. Con la migliore offerta tecnica e la peggiore offerta economica si è aggiudicata la gara indetta nel maggio scorso dal Comune di Galatina.


26.08.2015
L'organizzazione è del Funny Bar con il Covo della Taranta

Il Funny Bar e il Covo della Taranta hanno organizzato, per martedì 1 settembre, un'originale serata di cena e cabaret con le 'Ciciri e tria' e Andrea Baccassino. Si comincerà alle ore 21. Ciciri e tria -racconta wikipedia- sono un trio comico[1] salentino, composto da Carla Calò, Anna Rita Luceri e Francesca Sanna. Il nome del gruppo s'ispira a un noto piatto della cucina salentina a base di pasta e ceci ("ceci e tagliatelle").


26.08.2015

Dopo l'esperienza di qualche anno fa sui muri del recinto del quartiere fieristico, è tornata a Galatina la street art. Questa volta le pareti dipinte da un artista anconetano sono quelle della scuola materna di via Ugo Lisi. I 'quadri' sono stati completati nel corso della scorsa settimana ed hanno suscitato l'interesse di molti. Qualche abitante della zona ha storto un po' il muso ma poi ha finito per


25.08.2015

Dopo l'esperienza di "Cuore della Puglia" negli spazi di cascina Triulza in occasione di EXPO 2015 (Milano - 7 al 13 luglio), che ha visto concretizzarsi con successo gli obiettivi dell'associazione che vede insieme 40 Comuni, uniti per rilanciare il territorio mettendo insieme le migliori produzioni nel settore agroalimentare, turistico e culturale, fatte di tradizione, enogastronomia e buone pratiche, tanti altri appuntamenti sono stati calendarizzati per il raggiungimento dei predetti scopi. nei sette giorni dell'esposizione migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo hanno potuto


25.08.2015

“Galatina si conferma città di alto profilo culturale e, in questo fine settimana, ospiterà un altro evento di elevato spessore”. Ha esordito così il Sindaco della città salentina, Cosimo Montagna, presentando l’ultima tappa del progetto “Notte della cultura”, in programma a Galatina venerdì 28 e sabato 29 agosto. “Siamo reduci da un successo che ha inorgoglito la nostra comunità – ha proseguito il primo cittadino- con la mostra al’Expo di Milano


Pagine

Subscribe to Galatina