Il 27 settembre a Galatina, in una domenica dedicata al fischietto, promossa dalla locale Pro Loco di Nino Rigliaco, in piazza San Pietro ci sarà il primo fischietto di pane realizzato nel forno di Santino Beccarrisi. È una novità assoluta il fischietto di pane del fornaio Beccarrisi tra i fishietti in terracotta della tradizione salentina e galatinese e per quello di pane è la prima volta. Santino Beccarisi è l’artigiano nato nel forno dove
Galatina
Quella che appare nelle due foto è la ringhiera della scuola media Giovanni XXIII. Vista così, in foto sembra in posizione di riposo stabile e per questo appare sicura, mentre dal vivo essa costituisce un pericolo costante per i bambini e i passanti, perchè non è né stabile né sicura! Infatti come si vede chiaramente, si è staccata dalle staffe di fissaggio al muro: ciò le permette di muoversi sia se strattonata
Un sabato grigio colorato di giallo. E' il giallo dei migliaia di post-it che dalle prime ore di questa mattina hanno ricoperto i manichini che sono apparsi in giro per Galatina. E' il giallo del mistero che avvolge questa azione.
"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita chiunque voglia e possa fare il il piccolo grande gesto di donare il sangue a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 27 Settembre 2015 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto
Vi chiedo di aiutarmi a censire correttamente la toponomastica del Rione Italia. Ho bisogno che mi segnaliate tutte quelle strade, le vostre in particolare, che non hanno ancora la targa con il nome della strada. Comprese le targhe posticce o quelle scritte sui muri. Non vi chiedo molto.
I Nirvana: il gruppo musicale più discusso e più famoso degli anni Novanta. Per la storia del rock una pietra miliare discutibile e contraddittoria, affascinante e indelebile. In pochi anni e con una manciata di album all’attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l’umore di un’intera generazione e trasformando l’alternative rock in un fenomeno di massa.
E’ stato consegnato all’Amministrazione Comunale di Galatina, durante un incontro tenutosi ieri mattina, lo studio conoscitivo sulla rete commerciale del comune, realizzato dal C.A.T. Confcommercio Lecce e dal C.A.T. Confesercenti Lecce in vista della realizzazione del Distretto Urbano del Commercio. Il Regolamento Regionale n.15 del 15/07/2011 prevede, infatti, che l’accordo per la costituzione di un D.U.C.
I volontari della Protezione Civile di Galatina hanno festeggiato San Pio da Pietrelcina, il loro Santo protettore. La celebrazione eucaristica quest'anno si è svolta nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria. Anche la Parrocchia di San Sebastiano era rappresentata fra i banchi del tempio al centro del Rione Italia. Nella chiesa gremita di fedele padre Efrem ha ringraziato i volontari per le attività che
Si accende il dibattito sullo stato della 'Lampada senza luce' che, secondo Franco Mazzotta, presidente dell'Archeo Club di Galatina, correrebbe seri pericoli. Ad intervenire sulla pagina facebook di Andrea Coccioli è Raffaele del Savio, artista poliedrico nato a Corigliano: "Andrea non dare retta a tutte le scemenze che dicono -scrive lo scenografo- sui pericoli che corre la statua del Martnez.
Zia Giuliana, ti chiamo così come vuoi tu, ti ringrazio per il pensiero che hai avuto nei miei riguardi. Sei una donna formidabile, esempio per tutti, Hai assistito la zia Maria Pasanisi con un amore grande, L’hai curata e amata come poche nipoti avrebbero fatto. Ti vorrò sempre un mondo di bene. Insieme a te ringrazio anche Monica, Sandra e Dino Antonica insieme ad Alessandra Carrozzo.
Dal 27 settembre al 4 ottobre il Centro Ecumenico Oikos realizzerà il XVI Convegno Itinerante sulla salvaguardia dell'ambiente. Il tema di quest'anno proposta dalla CEI: "Un umano rinnovato per abitare la terra" giunge dopo l'enciclica di papa Francesco "Laudato si" sulla cura della casa comune. Da anni la nostra associazione, realizza su questo tema incontri culturali e di dialogo.
In merito all’articolo-denuncia pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, da giornali on line e da diversi social network e inviato anche al Sindaco, invito il presidente di Archeoclub, il prof. Francesco Mazzotta ad un incontro per chiarire e analizzare i rilievi tecnici che l’associazione Archeoclub ha effettuato e dai quali risulterebbe che la “Lampada senza luce” del Martinez è a grave rischio di
Quando lunedì sera sono rientrati in casa, dopo un’assenza di tre giorni, hanno trovato la triste sorpresa. La cassaforte che era stata cementata nell’intercapedine di un doppio muro, era sparita. Al suo posto sulla parete c’era un buco quadrato di circa 50 centimetri di lato. In quel contenitore blindato di acciaio era contenuto tutto il tesoretto della famiglia: gioielli, argenteria e denaro contante. L’inventario dei beni rubati
Sorprende leggere un articolo approssimativo con annesso titolo roboante apparso alcuni giorni fa sulla testata giornalistica di trnews.it. “Un Ospedale abbandonato?” recita il titolo, riferendosi all’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina. Poi leggendo ancora, si punta il dito al reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Si pubblicano foto, senza specificare a quale area si riferiscano.
LA GIUNTA COMUNALE (con delibera 305 del 17 settembre 20115, assenti Coccioli e De Donatis) Premesso: che il Sindaco del Comune di Gallipoli, con nota del 21.05.2015, acquisita alprot. n. 0018409/2015, ha chiesto a questa Amministrazione il rilascio di formale autorizzazione al fine di avvalersi, temporaneamente, delle prestazioni lavorative, a tempo parziale, del dr. Antonio Claudio Orefice, Dirigente a tempo pieno e indeterminato della Direzione Polizia Municipale – SUAP – Protezione Civile di questo Ente,
La quinta edizione della Fiera del Fischietto, organizzata dalla Pro-Loco di Galatina, in programma per domenica 27 settembre, si annuncia più che mai ricca.. Sarà allestita in Piazza San Pietro dalle ore 9 alle 13 e dalle 17 alle 22. "Il fischietto richiamo di amicizia" è l'ormai classico tema su cui sarà imperniata l'intera giornata. Oltre ai suoni dei “fischietti in terracotta ” saranno i sapori dei “prodotti tipici salentini” a coinvolgere
È riuscita a stupire anche Alberto Angela. Il famoso giornalista che, con le telecamere della RAI, ha visitato e raccontato tante meraviglie nel mondo è rimasto affascinato dai cicli pittorici della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. “Non si aspettava di incontrare tanta bellezza” –confida fra’ Rocco Cagnazzo, parroco della Comunità ‘Orsiniana’. Con la sua consueta tecnica narrativa della ‘diretta differita’ il conduttore di ‘Ulisse. Il piacere della scoperta’
Donare il sangue è semplicissimo: basta avere un'età compresa tra i 18 ed i 65 anni, pesare almeno 50 kg, godere di buona salute e raggiungerci in Ospedale a Galatina presso il Centro Trasfusionale dalle ore 8:00 alle 12:00 di DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015. Dopo il prelievo per verificare il valore di emoglobina, si compila un modulo, e dopo la visita del medico (pressione e battito cardiaco) è
Nella serata di venerdì 18 settembre 2015 alle ore 20:30 Piazza San Pietro accoglierà la finale regionale di “Miss Mondo”. Solo una di loro, avrà il diritto di rappresentare l’Italia alla finale di Miss World, in programma il 19 dicembre 2015 sull’isola di Sanya in Cina. Obiettivo del Concorso Nazionale è quello di eleggere, ogni anno, la Rappresentante Italiana alla Finale Mondiale di Miss World, il più