“Note a margine-Galatina 2015” Rassegna periferica si inserisce all'interno del contenitore delle iniziative comprese nell'Estate della Cuccuvascia 2015. L'obiettivo della mini rassegna è coinvolgere ed includere le Periferie della città come luoghi di riferimento alternativi e vitali, da un punto di vista non solo urbanistico ma soprattutto umano e sociale.
Galatina
Grondando di sudore ma pieni di entusiasmo numerosissimi podisti, provenienti da tutta la provincia, si sono dati appuntamento, giovedì sera al Quartiere fieristico di Galatina per 'La notte della corsa'. La ormai tradizionale manifestazione, puntualmente organizzata dal Club Correre, è molto attesa dal popolo degli appassionati. Il dopo corsa, a base di frise, anguria, e tante altrte leccornie coinvolge e conquista.
Oggi, alle ore 11:30, presso il salone del Sindaco di Palazzo Orsini – Via Umberto I, 40 – Galatina, sì terrà la conferenza stampa di presentazione della Rassegna Estiva 2015 – “L’estate della cuccuvàscia”. Interverranno: Cosimo Montagna, Sindaco del Comune di Galatina; Daniela Vantaggiato, Assessore Cultura e polo biblio-museale; Andrea Coccioli,
Il prossimo 18 luglio, a Galatina, presso Piazzetta Fedele alle ore 19.30, Associazione NotteBlu torna ad offrire occasione d’incontro e informazione sul tema dell’autismo. Lo fa attraverso la presentazione del libro “La forza dei fragili” opera di Corrado de Bari, edito da Intermedia Edizioni Orvieto. L’incontro, in cui interverrà l’autore, sarà introdotto dal presidente di Associazione Notteblu
Saranno probabilmente intitolate a Biagio Chirienti e ad Angelo Ancora due nuove strade del ‘Comparto 4’ (nei pressi del Campus scolastico) che sono già state costruite e la cui proprietà è stata trasferita al Comune di Galatina. Lo ha deciso, il 24 giugno scorso, la Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Cosimo Montagna, che ha attivato l’iter burocratico necessario per giungere alla denominazione. Dovranno essere, infatti,
Questa sera appuntamento per tutti gli amanti dell'attività fisica, nei pressi del quartiere fieristico. La notte della corsa & la superstaffetta , grande raduno provinciale di podisti e simpatizzanti , tutti a correre la staffetta dell'amicizia. La manifestazione organizzata dal Club Correre Galatina, è diventata una classica dell'estate salentina attirando centinaia di partecipanti di ogni età,
I Carabinieri della stazione di Galatina hanno denunciato un minorenne di Lugo, per frode informatica e utilizzo indebito di carta di credito. Il ragazzo era riuscito a clonare la carta di un anziano galatinese che però si è immediatamente accorto di alcuni prelievi, complessivamente superiori ai 600 euro, fatti in modo abusivo, ed ha avvisatoi militari dell'Arma. Nel weekend del 12 – 14 luglio i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, sono stati impegnati su tutto il territorio
Mercoledì 17 Giugno è stato notificato al Comune di Galatina il Certificato di Eccellenza Tripadvisor. Il centro storico della città è stato nominato vincitore 2015 dal portale web di viaggi più famoso nel mondo. Il ringraziamento maggiore è rivolto ai numerosissimi turisti che ogni anno trascorrono le loro vacanze nella nostra città e rilasciano sul sito recensioni eccellenti. Questo certificato di eccellenza
La 'Taranta' quest'anno arriverà a Galatina il 13 agosto. Ad animare i 'diecimila' che certamente rimpiranno Piazza San Pietro saranno gli Aria Corte e l'Orchestra Popolare 'La Notte della Taranta'. Una ragnatela di concerti in 16 piazze con 60 gruppi partecipanti animerà l’estate del Salento dal 3 al 19 agosto, a ritmo di pizzica. Il Festival Itinerante La Notte della Taranta che tappa dopo tappa
Caro direttore, nata sotto una buona stella, l’iniziativa di dotare di giochi per disabili il parco della villa Fortunato Cesari, si ritrova nuovamente a confrontarsi con la maleducazione. I vandali hanno colpito ancora e questa volta l’hanno fatto a danno di quei piccoli cittadini galatinesi che avevano ritrovato la gioia di condividere insieme ai loro coetanei momenti di gioco.
Sarebbe stata un’invenzione della madre la notizia, diffusasi ieri sera, secondo la quale all’origine di un violento litigio fra extra-comunitari, avvenuto in una strada del centro di Galatina, ci sarebbe stato il gesto di un uomo che avrebbe importunato una bambina di tre anni. Dopo un’attenta e pressante attività investigativa lo avrebbero accertato i Carabinieri della Stazione di Galatina, diretti dal maresciallo Riccardo Musardo.
I Carabinieri di Galatina avrebbero, ieri sera intorno alle ore 22, impedito che il violento pestaggio di un uomo di colore diventasse molto più grave. Il fatto sarebbe accaduto in una strada del centro nei pressi dell’ingresso di una casa abitata da persone di origine extra-comunitaria. A scagliarsi per prima contro l’uomo sarebbe stata la mamma di una bambina di tre anni che,
Con riferimento alla risposta dell’Assessore Ing. Coccioli pubblicata su diversi siti di informazione e sul social network facebook, riconoscendo allo stesso di essere l’Assessore più moderno della storia del Comune di Galatina per l’uso disinvolto e continuo di tali mezzi e non volendo comunque alimentare ulteriori e sterili polemiche nei confronti di una Istituzione a me per ovvie ragioni molto cara (avendoci trascorso 36 anni ), sono però necessarie alcune precisazioni.
Gentile Direttore, questa volta proprio non ce l'ho fatta leggendo la risposta dell'Assessore Coccioli all'ing. Stasi per cui ho deciso di intervenire. Noto da sempre che l'Assessore è solito vantarsi di opere fatte spesso in ritardo e male. I pali della luce su corso Santa Caterina novella dopo infinite promesse sono finalmente dopo anni arrivati, la Pupa, per carità, è stata ristrutturata ma
il getto d'acqua che
È partito ieri con il laboratorio tenuto dal poeta Davide Rondoni il progetto #lapoesiadeiluoghi che la Città di Galatina ha voluto per mettere in risalto la "poesia" insita nelle sue tradizioni, nei suoi luoghi, nei suoi talenti artistici e manifatturieri, così come nelle sue produzioni.Ogni anno si terrà un laboratorio di poesia (condotto da poeti diversi per età, provenienza geografica, poetica ed estetica) che vada a far lavorare i partecipanti sui luoghi, sulle persone e i simboli della città
Il Comune di Galatina dal 7 è presente all’Expo di Milano 2015 e vi rimarrà fino al 13 luglio con un progetto di promozione culturale, turistica e socioeconomica. La partecipazione all’Expo nasce il 13 maggio scorso da un protocollo d’intesa con l’Associazione “Il Cuore della Puglia” che ha sancito l’ingresso, in partnership, del Comune di Galatina, sottoscritto dall’Assessore al Turismo, Attività Produttive e Marketing Territoriale, Alberto Russi.
Rispondere alla lettera dell’Ing. Giovanni Stasi è anche un’occasione per ribadire che l’Amministrazione già fa tanto per le società sportive, compreso il Circolo Tennis e che potrebbe fare di più se solo ci fossero più risorse disponibili da spendere. E le risorse disponibili non ci sono più. Questa Amministrazione Comunale non ha mai concesso contributi a pioggia. Ha solo impegnato piccole somme per eventi specifici di promozione sportiva.
Nascere una seconda volta. O rinascere, se si preferisce. Rinnovarsi, andare avanti, andare oltre, mantenendo l’umiltà di chi vuole fare le cose per bene nel lavoro. Angelo, Francesco e Stefano iniziano una nuova avventura firmata “I Vitelloni”. Da oggi, oltre alla pizzeria di Viale Santa Caterina Novella, gestiranno il bistrot di Piazza Alighieri. Un’idea sulla quale hanno ragionato e costruito sogni, oggi realtà, a lungo. “Siamo stati spinti dal desiderio - afferma Angelo - di