Gentile Direttore, le scrivo in merito alla segnalazione fatta sul vostro quotidiano cittadino lo scorso 19 Settembre in merito ad alcune finestre del terzo piano dell’Istituto Immacolata che si affacciano su via Pietro Siciliani che hanno causato in passato dei pericolosi disagi. Desidero informare lei, e per mezzo suo tutti i lettori, che abbiamo provveduto a mettere in sicurezza tutte le finestre di cui
Città
Un nuovo appuntamento con il Power Drum Ensemble sabato 18 Ottobre 2014 alle ore 20:30 per la Festa dell’Autunno che si terrà presso la parrocchia di S. Biagio in Piazzale Bianchini a Galatina.
Il Power Drum Ensemble è un laboratorio di percussioni in cui a risuonare sono strumenti unici, creati con materiali provenienti da scarti industriali che diventano suggestiva cassa armonica di
A tagliare il nastro del XXIV Salone nazionale "Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina" presso il Quartiere fieristico di Galatina è stata Loredana Capone, Assessore alle Attività Produttive della Regione Puglia. Erano presenti anche Saverio Congedo, consigliere regionale e Alberto Russi, Assessore al Marketing territoriale del Comune di Galatina. Sono 150 gli espositori che occupano i due
I sessantaquattro cani che erano ancora ospitati nel canile in Contrada Turchio a Noha sono stati, ieri, trasferiti nella nuova struttura comunale in contrada Spina. A coordinare le attività sono stati i Vigili Urbani. Si è conclusa così una triste vicenda che ha anche avuto pesanti strascichi giudiziari. Ad occuparsi provvisoriamente dei cani sarà l'Enpa che già cura gli animali degli altri due canili
Si è aperto ieri, a Lecce, il XXXII Congresso di Assofond. Salvatore De Riccardis, amministratore delle Fonderie De Riccardis, ha dato il benvenuto ai congressisti. "Gentili signore, illustri relatori, cari colleghi -ha detto il presidente emerito di Confindustria Lecce- sono vivamente compiaciuto ed onorato che la terra di Lecce ospiti l’annuale convegno di Assofond. Questa provincia d’Italia periferica geograficamente ed economicamente,
Nell'ultima settimana del mese si svolgerà un corso di formazione e di aggiornamento per il conseguimento del «Certificato di Abilitazione al deposito e alla vendita dei Prodotti Fitosanitari (P.F.)». Per detenere, manipolare, usare, commercializzare e conservare in deposito i prodotti fitosanitari occorre il Certificato di abilitazione rilasciato dalla Asl. Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian) del Dipartimento di Prevenzione della Asl
Quando la crisi scoppiata nel 2008 ha cominciato a far sentire i suoi effetti, l'export è stato l’ancora di salvezza per quelle imprese che hanno creduto nella strada dell’internazionalizzazione.
Lasciano basiti le affermazioni del Segretario cittadino del PD in merito all’asserita responsabilità di Rifondazione Comunista per la mancata elezione provinciale del Consigliere Tempesta. Esternazioni senza alcun fondamento politico e che, se non fossero dettate dalla ingenua aspirazione e delusione di veder eletto un proprio esponente, potrebbero essere lette come l’atto di arroganza di un partito che crede di poter determinare le scelte di altre formazioni a proprio piacimento, senza alcun rispetto delle altrui linee politiche.
L’esTASI, per tutta l’estate 2014, ha reso avulsi dalle loro responsabilità per la cura verso la fontana monumentale del Martinez sia il sindaco Montagna che l’assessore Coccioli. Caro direttore, i cittadini galatinesi in questi giorni sono alle prese con la Tassa sui Servizi Indivisibili, mettendo mano al portafogli. Ormai il tempo della sTASI del fluido che bagnava la Pupa credo sia finito, ora
Come Segretario del Partito Democratico di Galatina esprimo rammarico per la mancata elezione, per pochissimi voti, di Emilio Tempesta a consigliere provinciale.Non posso non prendere atto che a tale risultato abbia contribuito in maniera determinante l'astensione dal voto dei due consiglieri di Rifondazione Comunista Antonio Congedo e Luigi Longo.
Sotto la cuffia che copre la leva del cambio era ben nascosta la somma di 3.400,00 euro suddivisa in banconote da 50 – 20 - 10 e 5. Erano le ore 13:15 di ieri quando Giuseppe Melissano, 43 anni di Seclì, è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato di Galatina, al comando del vicequestore aggiunto Giovanni Bono, senza riuscire a dare alcuna plausibile giustificazione della presenza di quel denaro nella sua Grande Punto evidenziando, anzi, segni di tensione.
"Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina", alla sua XXIV edizione torna nel Quartiere fieristico di Galatina. La rassegna, attesa dagli addetti ai lavori, che insieme alla sorella gemella di Bari, rappresenta ormai da anni la più grande fiera settoriale d'Europa rivolta al grande pubblico, è stata presentata ieri a Palazzo Adorno. Due padiglioni e l'area esterna del Quartiere fieristico galatinese saranno
Da ieri mattina chi percorre via Carlo Alberto Dalla Chiesa provenendo da Noha, arrivato al rondò sulla tangenziale ovest, non può proseguire in via Val d’Aosta. Quella strada, infatti, è percorribile solo nella direzione opposta, cioè in uscita da Galatina. La novità ha lasciato un po’ disorientati gli automobilisti abituati ad entrare in città per quella via. Ci hanno pensato i Vigili a dare le necessarie indicazioni.
Caro Dino, per tutta l’estate abbiamo detto con chi ha voluto ritrovarsi a Galatina fruendo della proposta culturale “viviamo in un incantesimo!”, lo abbiamo fatto in particolare sollecitati dall’incontro di Giuliano Capani con Bodini, ed il motivo dello stupore che si vorrebbe far divenire consapevolezza, è la chiave di volta anche del week end orsiniano in programma per la fine di novembre! E sulla Galatina nei secoli XV e XVI allestiremo una nuova mostra
I pannelli fotovoltaici che siamo abituati a vedere nelle nostre campagne potrebbero presto andare in pensione, per lasciare il posto ad impianti di nuova generazione. Di questo importante e attualissimo tema al quale è legato il futuro del nostro Pianeta, si discuterà a Lecce, nell’ambito di “Photovoltaics: new frontiers and applications”, dal 16 al 18 ottobre: una intensa tre giorni
Un furgone che di domenica sera entra nel recinto di un noto negozio di abbigliamento nell’area industriale fra Sogliano e Cutrofiano non può non destare sospetti. Gli uomini del Commissariato di Galatina, allertati dai colleghi di Taranto, stavano sorvegliando la zona fin dalle prime ore del pomeriggio. Quando hanno visto lo strano movimento sono entrati in azione ed hanno scoperto che nel
“Se non dovessi lavorare in campagna, verrei tutti i giorni qui a leggere”. Samuel ha sedici anni, abita a Seclì e frequenta la Prima A ‘Manutenzione’ dell’Istituto Professionale di Galatina. La visita alla Biblioteca ‘Pietro Siciliani’ è cominciata da circa mezz’ora e il ragazzo è rimasto tanto colpito da ciò che ha scoperto da confessare ad alta voce il suo desiderio.
Antonio Gabellone è il ‘nuovo’ presidente della Provincia di Lecce con il 52, 6% dei voti. Ha sconfitto Massimo Manera che si è fermato al 47,4%. La nuova assise provinciale dovrebbe essere composta da dieci consiglieri di maggioranza e sei di minoranza. Di seguito i nomi dei probabili eletti. Lista “Salento Futuro per Gabellone – Lista del Presidente” (5 consiglieri): Stefanelli Guido
Altri due nuovi cantieri sono stati avviati ad Otranto relativi, uno volto al recupero dei sotterranei e di un ipogeo del Castello Aragonese, e l’altro al restauro della Torre Matta e recupero di un vano adiacente occluso. Questi interventi sono tesi alla valorizzazione di due beni storici, di proprietà del Comune, che vedranno, così, ampliati i propri spazi fruibili. Nei sotterranei del castello, oggi ancora chiusi al pubblico, si prevede di recuperare l’intero circuito che