Città

30.10.2014
Indenne una famiglia di cinque persone. L'allarme lanciato dai vicini di casa
di d.v.

Galatina - Ha sentito suonare ripetutamente al campanello ed è uscito sul pianerottolo. Il fumo lo ha investito e non hanno capito più nulla. Poi ha visto il Vigile Urbano, che abita proprio di fronte al portoncino di casa sua, salire le scale. Allora P. D., 39 anni, ha pensato subito ai suoi tre figli e a sua moglie e li ha fatti scendere giù in strada. Erano le ore 20:55 di ieri sera e in via Emilia 18 tutto


30.10.2014

Il 27 ottobre Antonio Pepe, consigliere comunale, ha presentato al Sindaco di Galatina due interrogazioni: una ha per oggetto la "Regolamentazione circolazione veicolare nel centro cittadino" e l'altra invece riguarda il senso unico in via Val d'Aosta. Di seguito i testi integrali.


30.10.2014

Il Servizio Immigrazione con welfare d’accesso, in ottemperanza a quanto previsto nelle priorità strategiche del nuovo Piano di Zona 2013-2015 per il consolidamento del sistema di welfare locale nell’ambito del contrasto alle marginalità sociali, ha attivato un Piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base. Dal giorno 15 settembre del c.a. è, infatti, attiva su facebook la pagina istituzionale del “Servizio Immigrazione dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina”.


30.10.2014

Ci sarà anche l’associazione Emigranti nel Mondo venerdì sera a Illuminiamo la Strada Maestra. Si arricchisce di adesioni importanti la manifestazione organizzata dal Coordinamento Pro 275 e in programma il 31 ottobre a Santa Maria di Leuca. «Abbiamo accettato senza esitazioni l’invito del Coordinamento – sottolinea il presidente di Emigranti nel mondo, Biagio Mastria – convinti dell’impatto positivo che la realizzazione della Strada Maestra


29.10.2014
L'iniziativa di reinserimento sociale avrà inizio il 10 novembre prossimo

Saranno i detenuti di Borgo San Nicola a controllare la sosta delle macchine all’interno dell’ospedale “Vito Fazzi” e nell’area del Poliambulatorio.


29.10.2014
Rintracciata in provincia di Siracusa dagli agenti della Polizia di Stato

Preferibilmente si presentava come una funzionaria dell’Inps, ma non disdegnava neanche ‘esibirsi’ nelle vesti di funzionaria del comune. Elena Rasizzi Scalora, quarantunenne nata a Siracusa, riusciva così a intrufolarsi nelle case delle ignare vittime per poi raggirarle sottraendo loro tutti i risparmi.


29.10.2014

Domenica 2 novembre la comunità dei maratoneti provenienti da tutto il mondo si incontrerà nella grande Mela, tutto pronto per la famosissima Maratona di New York, oltre 50.000 atleti partecipanti, tra questi cinque Galatinesi che saranno pronti a sfilare sul Ponte di Verrazzano, chiuso al traffico solo una volta all’anno onde consentire il passaggio della maratona. Esperienza unica al mondo la maratona è partecipare a quella ch


28.10.2014
A Galatina la Festa dei Lettori giovedì 30 a partire dalle ore 9. I Bookstop del Polo 1

A partire dalle ore 9:00 di giovedì 30 ottobre, il Palazzo della Cultura “Z. Rizzelli” ospiterà la Festa dei Lettori che anno dopo anno sta diventando un appuntamento formativo d’eccezione per piccoli e grandi lettori. L’iniziativa, dal tema “Pagine strappate, immaginate, salvate... pagine di scuola”, è promossa dalla Biblioteca Giona – Presìdio del Libro di Noha e Galatina, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca “P. Siciliani”, e si avvale della partecipazione attiva delle scuole.


28.10.2014

E' stata indetta una manifestazione per sollecitare la cantierizzazione della Maglie-Leuca ed evitare così di perdere i fondi stanziati per la realizzazione del progetto. Venerdì 31 ottobre le associazioni e i comitati aderenti al Coordinamento Pro 275 e i cittadini che hanno a cuore le sorti di questa terra si ritroveranno sul lungomare di Santa Maria di Leuca per gridare insieme e a gran voce affinché i lavori


28.10.2014
Sono 269 le persone aventi diritto in tutta la provincia. Stanziati oltre due milioni di euro

Valdo Mellone, direttore generale della Asl ha autorizzata l’erogazione dell’assegno di cura. Più di 2 milioni di euro ai pazienti non autosufficienti gravissimi e affetti da Sla e Sma. Il regalo sotto l’albero riguarderà, per il momento, 266 pazienti della provincia di Lecce: 47 affetti da Sla/Sma (sclerosi laterale amiotrofica e atrofia muscolare spinale e altre patologie rare affini), ai quali andrà la somma di 318mila 649 euro e 222 pazienti non autosufficienti


27.10.2014

La Provincia di Lecce e il Comune di Cutrofiano hanno sottoscritto una convenzione finalizzata alla tutela e alla promozione dell’artigianato Figulo Salentino. Il Consiglio Provinciale con Delibera n. 104 del 19 dicembre 2013 aveva individuato nella Convenzione lo strumento operativo di promozione dell’artigianato figuro salentino dopo lo scioglimento del Consorzio, creato nel 2002 con le medesime finalità, ma


27.10.2014
Simona Molinari, Eugenio Finardi e Bruno Canino fra gli artisti della XVII edizione

Chi avesse pensato che il 17 avrebbe portato sfortuna a ‘I Concerti del Chiostro’ dovrà ricredersi. La manifestazione musicale galatinese più nota ed apprezzata a livello internazionale si farà. La diciassettesima stagione concertistica organizzata dall’associazione diretta da Luigi Fracasso si volgerà dal 4 novembre al 28 dicembre ed avrà una novità. I concerti si terranno presso il nuovissimo Centro Polivalente di viale Don Bosco che verrà aperto per l’occasione.


26.10.2014
L'Arcivescvo D' Ambrosio sull'Università islamica a Lecce

In questi giorni è vivo a Lecce il dibattito circa l’annunciato progetto di una possibile istituzione di un’Università islamica a Lecce. A tal proposito, si precisa che né l’Arcidiocesi né l’Arcivescovo sono mai intervenuti ufficialmente in merito: stupisce perciò che alcuni articoli, riflessioni e dichiarazioni sulla stampa di esponenti del nostro territorio riportino ancora oggi l’“apertura” di questa Chiesa locale.


25.10.2014

Il medico suona alla porta per una visita a domicilio, ma il paziente era morto da più di un mese. E’ accaduto il 14 ottobre scorso a Lecce. Il medico di famiglia aveva chiesto una visita geriatrica urgente, ma negli uffici della Asl avevano fatto cancellare la U di urgente e avevano invitato a ripresentare la richiesta «normale». Lungaggini e complicazioni durante le quali l’uomo, 75enne, è deceduto.


25.10.2014
Sono Lucio De Paolis, galatinese, Nicola Fiore, di San Cesario, e Luca Contursi, leccese, i fondatori della Virtech. L'app vincitrice progettata per una scuola materna di Barcellona
di d.v.

La Virtech, azienda salentina fondata da Lucio De Paolis, 53 anni, ingegnere elettronico galatinese e docente dell’Università del Salento, Nicola Fiore, 44 anni, ingegnere informatico di San Cesario, e Luca Contursi, 44 anni, ingegnere informatico leccese, ha vinto il prestigioso Smau Mob App Awards (sezione Pubblica Amministrazione e Servizi al Cittadino) con l’applicazione ‘Baby School’.
“È la vittoria di Davide contro Golia”


24.10.2014
L'oratorio scritto da Mons. Frisina stasera a Cutrofiano

"Splendi nei cuori di chi cerca pace, di chi cammina nel dolore". Così "una luce sul monte" accende la speranza. Così in tanti ricorderanno Federico Mangione, il quattordicenne di Cutrofiano che lo scorso anno ha perso la vita in seguito a un aneurisma. Nel suo ricordo il coro Octava Dies di Galatina presenterà l'opera composta da mons.


24.10.2014
Si tratta di un 'espediente' per garantire il salario a 241 lavoratori (15 operano nel 'Santa Caterina Novella')

Il Servizio mensa negli ospedali della Asl di Lecce costerà tre milioni e 251mila euro in più all'anno. Viene introdotto il “servizio di merenda”. Il bando di gara per l’affidamento del Servizio di ristorazione negli ospedali riparte dopo quasi due anni e costerà alla collettività 39 milioni 585mila 040 euro (oltre iva), in 5 anni, rispetto ai 36 milioni 333mila 170 euro fissati dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici,


23.10.2014

Gentile Direttore, Le porgo i miei saluti. Ho letto un suo articolo risalente a qualche giorno addietro, in cui si comunicava l'apertura del nuovo canile. Sapevo vagamente delle cifre che vengono stanziate ogni anno per la gestione dei canili ma, data la crisi perdurante, le scadenze incalzanti delle tasse vecchie e nuove e la gran fatica per mettere insieme pranzo e cena, mi sono fermato un attimo per fare due conti.


Pagine

Subscribe to Città