Città

23.10.2014

Grande successo per le attività estive di Puglia Open Days conclusesi nell’ultimo sabato di settembre, che hanno visto protagoniste le bellezze di Puglia dal Gargano al Salento in 104 Comuni. Insieme ai giganti dell’arte, della storia, della cultura mondiale, la Puglia si è raccontata attraverso i castelli, le cattedrali, i musei, i teatri, i parchi e le aree archeologiche, i centri storici. Luoghi noti affianco a gioielli d’arte meno conosciuti, autentici e affascinanti,


23.10.2014
Un corso a Lecce sui nuovi farmaci antidepressivi

La depressione può portare al suicidio. A rischiare di più sono gli anziani ultra 85enni con patologie invalidanti; quelli che hanno avuto un lutto recente e chi ha un dolore fisico non gestito. Sono le indicazioni emerse nel Corso di formazione che si è tenuto oggi presso il Polo didattico della Asl, dal titolo «Efficacia, sicurezza e modelli funzionali nel trattamento farmacologico della depressione».


23.10.2014

In seguito ad una richiesta telefonica di soccorso arrivata, alle ore 14:40 circa di ieri, alla Centrale Operativa del 118 di Lecce, è scattata un’operazione di ricerca e soccorso a favore di un gommone diretto verso le coste salentine. Le ricerche, rese particolarmente difficoltose dalle condizioni meteomarine avverse con onde alte circa due metri e vento fino a 30 km/h, sono state coordinate dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Gallipoli


23.10.2014
Il 26 a Galatina A.l.i.c.e. effettua un controllo gratuito dalle ore 8:30 alle ore 12:30

Le donne sono a rischio ictus più degli uomini. Aiutiamole a prevenire una patologia che è la 1^ causa di invalidità al mondo e la 3^ causa di morte. In occasione della giornata mondiale di prevenzione dell’Ictus A.l.i.ce, l’associazione per la lotta all’Ictus cerebrale, ha organizzato uno screening gratuito dedicato alle donne. Sarà effettuato il controllo gratuito della pressione e della fibrillazione atriale,


22.10.2014
Manuel Pepe era stato condannato qualche settimana fa per il furto delle offerte nella Chiesa dell'Addolorata a Galatina

Qualche settimana fa era stato condannato per il furto delle offerte nella Chiesa dell'Addolorata a Galatina ieri, Manuel Pepe, ventisettenne galatinese, si è fatto beccare con le mani nel sacco a Lecce. Intorno alle ore 04:00 di ieri notte veniva segnalato un furto in Piazzetta Vittorio Emanuele II, nei pressi dell’Hotel Santa Chiara, a Lecce, dove un cittadino aveva notato un giovane che stava asportando delle biciclette


22.10.2014
Colacem partecipa al SAIE di Bologna e presenta il suo 'Rapporto di Sostenibilità'

Colacem sarà presente con uno stand al SAIE, la Fiera dell’edilizia di Bologna, dal 22 al 25 ottobre. Una Fiera che si preannuncia interessante e stimolante e che cercherà di offrire spunti per il rilancio di investimenti utili alla ripartenza dell’economia nazionale. "Durante l’evento -comunicano da Gubbio- Colacem parlerà e ragionerà della propria organizzazione e dei propri stabilimenti, evidenziando come


21.10.2014
Il furto è avvenuto negli uffici della Chiesa della Madonna della Luce

Si è prima procurato le chiavi e poi è entrato comodamente in chiesa e, dallo studio del Parroco della Madonna della Luce ha prelevato un pc. Ivan Cuna, pregiudicato galatinese di 26 anni, non aveva però fatto i conti con gli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina. Sono stati, infatti, loro a fermarlo, a perquisirlo e ad arrestarlo in flagranza di reato, alle ore 0:40 di ieri, avendo trovato


21.10.2014
E ci sarà anche un laboratorio di cioccolato

“NOI CHE…Viaggio nella memoria tra i giochi di una volta”è una mostra dei giochi e dei giocattoli di un tempo, che si terrà a Cutrofiano, presso il Laboratorio Urbano Sottomondo, in via Milite Ignoto, organizzata dall’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “In-Possibile”.


21.10.2014
Interviene il Sindaco di Galatina che chiama in causa l'Acquedotto pugliese

“C’è un odore nauseabondo che da domenica ristagna nella zona est del Rione Italia. Non riusciamo neanche a sederci a tavola”. Giuseppe abita in via Nuoro ed ha segnalato il fatto ai Vigili Urbani ed ai Carabinieri. Erano passate da poco le ore 19 di ieri quando della vicenda si è occupato anche Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina. “Dagli accertamenti dei Vigili Urbani sembra che i miasmi


21.10.2014

Anche il raduno 2014 degli 'alfisti' si è chiuso con un ottimo successo. A partecipare sono stati quarantadue equipaggi provenienti dalle provincie di Foggia, Bari, Brindisi, Taranto e Lecce.
La manifestazione era organizzata dal Team Alfisti Galatina in collaborazione con l'Associazione Cinemalfa. "La riuscita dell'evento -dice Mirko De Matteis, rappresentante del Team galatinese -si deve anche a


20.10.2014

Il quadro di Sant’Andrea Apostolo rubato nella scorsa settimana in un locale di Palazzo Siciliani, annesso alla Chiesa dell’Addolorata è stato ritrovato ieri dagli Agenti della Polizia di Stato di Galatina. A dare la notizia è stato, nel corso di una conferenza stampa tenuta nella mattinata di oggi, il vicequestore Giovanni Bono.


20.10.2014

Verrà attivato dal 1° novembre prossimo al “Vito Fazzi” l’ambulatorio per le malattie cerebrovascolari, rivolto a pazienti che hanno avuto un ictus, un’emorragia cerebrale, oppure che sono sottoposti a procedure endovascolari. Ma soprattutto a quei pazienti che presentano indicazioni chirurgiche al trattamento dell'insufficienza cerebro-vascolare e della patologia steno-occlusiva della carotide.


20.10.2014

Il prossimo 21 Ottobre 2014, dalle 9 alle 18, si discute dei primi risultati concreti relativi all’applicazione della geotermia in Puglia con la realizzazione dell’impianto geotermico presso la Masseria “Le Cesine”. L’evento si colloca nell’ambito delle attività previste dal progetto Legend, finanziato con i fondi del Programma IPA CBC Adriatico, che si articola in un sistema di casi pilota ed azioni informative tese a sensibilizzare, informare e formare sulle potenzialità economiche, ambientali e


18.10.2014

Sarà attivo dal 27 ottobre, anche a Lecce e Provincia, il servizio “PASSAPORTO A DOMICILIO”, che permetterà ai cittadini che ne facciano richiesta di farsi recapitare presso il domicilio desiderato il documento emesso dalla Questura o dai Commissariati distaccati della Provincia. Finora, infatti, al cittadino impossibilitato a ritirare personalmente il Passaporto era consentito delegare una persona di fiducia per detta incombenza, indicandola, all’atto della richiesta, nell’ apposito modulo.


19.10.2014
Erano a bordo di un furgone bianco. Sul fatto indagano i Carabinieri. Nessuna relazione con un episodio analogo accaduto qualche giorno fa a Galatina
di d.v.

“Dai vieni, sali!”. Erano le quattro e mezza del pomeriggio di ieri. Giovanni (il nome è di fantasia), undici anni, stava giocando sulla strada principale di Santa Barbara, frazione di Galatina, quando ha visto avvicinarsi un furgone bianco. Il mezzo si è fermato davanti a lui e un uomo di colore è sceso e lo ha invitato a seguirlo.


19.10.2014

Al Presidente della Giunta Regionale, All’Assessore Politiche per la Salute, Regione PUGLIA, Al Direttore Generale ASL Lecce, Al sig. Sindaco Comune di Galatina Il comitato apprezza l'impegno profuso dal sindaco Montagna e la tempestività con quale si sta muovendo nel tentativo di tutelare la salute della comunità del Distretto di Galatina. Tuttavia, le preoccupazioni, del comitato, circa le


18.10.2014

II Sindaco Cosimo Montagna ha incontrato ieri mattina a Bari l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, per rivendicare il ruolo centrale e strategico del Presidio Ospedaliero “Santa Caterina Novella” di Galatina nel territorio salentino.  Nello specifico il Sindaco Montagna ha chiesto, rispetto a quanto previsto nel Piano di riorganizzazione della Rete Ospedaliera, il


18.10.2014

Dal 1° settembre scorso è stato collocato a riposo il professore Michele De Benedetto, primario del reparto di Otorinolaringoiatria (Orl) del “Vito Fazzi”. Il direttore generale Valdo Mellone lo ha nominato “Primario Ospedaliero Emerito” e gli ha confermato per altri tre anni l’incarico di coordinatore per la Asl, del progetto Dream, il laboratorio diffuso in convenzione con l’Università del Salento.


18.10.2014
Si comincia oggi alle ore 20:30. Concerto del Power Drum Ensemble


18.10.2014
Il furto sarebbe avvenuto nel pomeriggio del 13 ottobre ma è stato scoperto ieri
di d.v.

Galatina - Lunedì mattina era al suo posto, ieri la parete a cui era appeso appariva vuota. “Sant’Andrea Apostolo” , un quadro devozionale della fine del diciannovesimo secolo, appartenente all’Arciconfraternita dell’Addolorata, è stato molto probabilmente rubato dall’ammezzato in cui era stato collocato per preservarlo durante i lavori di pitturazione dell’aula laterale della Chiesa.


Pagine

Subscribe to Città