La storica sala consiliare di Palazzo dei Celestini ha accolto ieri i lavori del primo consiglio provinciale della “nuova” Provincia di Lecce, all’indomani dei cambiamenti avviati con la legge Del Rio. Primo punto all’ordine del giorno la convalida dei nuovi eletti (16 consiglieri) e il giuramento del presidente Antonio Gabellone.
Città
Sollecitato anche dalla direzione del giornale on line “galatina.it” , ritengo di svolgere alcune riflessioni sul tema in oggetto. Con la sentenza della sezione III della Corte di Cassazione n. 6108 del 10.02.2014 che sanciva la colpevolezza per tutti quei commercianti che avessero presentato la propria merce all'aperto, ritenuta esposta agli agenti atmosferici e senza considerare la presenza di segni evidenti della cattiva conservazione
Galatina - Li hanno fregati l’orecchino e il tatuaggio di uno di loro ed una targa rubata. Sono stati arrestati questa mattina all'alba tre dei quattro rapinatori che l’11 giugno scorso svaligiarono la Gioielleria Spedicato. Sono tutti brindisini (Piero Nani, ventuno anni, Giorgio Esposito, diciannove, e Cosimo Roppi, trentunenne). Il bottino fu ingente: 362000 euro in orologi, preziosi vari e argenteria. Le indagini scattarono immediatamente.
La più grande banca dati sui mercati esteri a portata di mouse. Bastano pochi clic per iscriversi sul sito worldpass.camcom.it ed accedere alla vastissima offerta di informazioni messa a disposizione delle aziende italiane che vogliono aprirsi ai mercati internazionali. Gli archivi della vastissima rete camerale diffusa capillarmente in Italia e all’estero, i dati in possesso dell’Istituto del Commercio Estero (ICE)
La squadra di Lecce vince la sfida di Improvvisazione Teatrale “Improvvisamente” andata in onda su Rai 1 domenica mattina a “Uno Mattina in Famiglia”! Gli attori di Lecce e Genova hanno “giocato” a colpi di “Imprò”, lo spettacolo principe dell’Improvvisazione Teatrale italiana. Il giudice di gara ha assegnato le categorie: ha iniziato la squadra di Genova con una divertente soap opera dal titolo “Esame di maturità”; ha risposto la squadra di Lecce
Tranquillo papà oggi possiamo prendercela con calma; sono le 8.00 e la campanella suona fra un quarto d'ora. Per arrivare a scuola occorrono appena 5 minuti. Hai ragione, ma affrettiamoci comunque, arrivare a scuola con qualche minuto di anticipo non ha mai fatto male a nessuno. Oggi anche il semaforo è verde e la strada mi sembra abbastanza libera. Strano papà, davanti a noi c'è una fila di macchine ferme;
"Ripensando a quei decenni di atroci sofferenze e di durissime persecuzioni contro cattolici, ortodossi e musulmani - ha detto Papa Francesco nellla sua omelia del 21 settembre scorso a Tirana- possiamo dire che l’Albania è stata una terra di martiri: molti vescovi, sacerdoti, religiosi fedeli laici, ministri di culto di altre religioni, hanno pagato con la vita la loro fedeltà.
Galatina - Quando lo ha visto entrare con il cappuccio tirato sugli occhi, qualcuno ha istintivamente pensato ad una coda di Halloween, poi lo ha visto imbracciare un fucile “corto” e dirigersi verso la cassa centrale ed ha capito che non era uno scherzo. È accaduto ieri sera al supermercato Dok di via Liguria intorno alle ore 19:45. “Questa è una rapina. Dammi i soldi!”. L’ordine è arrivato perentorio insieme ad
Un paziente sulla sedia a rotelle è costretto a rivolgersi alla Procura della Repubblica se la Asl non sostituisce un apparecchio che gli consente di respirare. Questi i fatti. Vito Berti, un soggetto paraplegico costretto su una carrozzella da molti anni, presidente dell’Associazione Sfida, che tutela i soggetti diversamente abili, si è rivolto all’associazione Salute Salento www.salutesalento.it per vedere rispettati i suoi diritti.
Nasce a Lecce ma è aperta a tutti i giovani d’Italia questa bella iniziativa che prende il nome di “4x4 – 4 hashtag per il 4 novembre”. La Prefettura di Lecce, con i componenti del Comitato per la Valorizzazione della Cultura della Repubblica e con il mondo della Scuola, in occasione delle celebrazioni per il “4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazional
Il 21 ottobre in Roma presso la sede del C.N.T.(Centro Nazionale Sangue), si è svolta l’assemblea nazionale di ADISCO( Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale) con approvazione del bilancio consuntivo e preventivo e per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2014/ 2017. Il Dottor Giuseppe Garrisi, Presidente di Adisco Puglia è stato nominato Segretario Nazionale dell’Associazione.
Martedì 4 Novembre 2014 l’Aeroporto Militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, sarà aperto al pubblico, per commemorare il 96° anniversario della vittoria italiana a Vittorio Veneto e la fine della “Grande Guerra”. L’evento rientra nel progetto denominato “Caserme Aperte”, l’iniziativa con cui il Ministero della Difesa, nell’ambito delle celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale
Galatina - Giovedì 30 Ottobre, in concomitanza con la “Festa dei Lettori “, si è svolto presso le “ Gallerie Tartaro“, un entusiasmante dibattito tra il noto giornalista e scrittore Roberto Cotroneo e tutti coloro che coltivano nel loro intimo il “sogno” di scrivere. Non è la prima volta che Cotroneo visita il nostro Salento: è stato interessante scoprire, infatti, come il Direttore della Scuola Superiore di Giornalismo
"Domani i negozi di Galatina rimarranno aperti". A dare la notizia è Alberto Russi, assessore alle attività produttive del Comune, che spiega come si sia giunti a questa decisione dopo alcuni incontri. Il confronto con i commercianti della città ha portato alla conclusione di un'apertura straordinaria degli esercizi per la giornata di domani, festività di Tutti i Santi.
L'Istituto Comprensivo Polo 1 e Art and Atrs Laboratori Creativi, hanno promosso ieri una serie di attività diffuse sul territorio cittadino per condividere con altri il piacere della lettura, con la principale finalità di facilitare l’incontro Libro-Lettore e invitare alla lettura anche chi non sente il bisogno di passare in libreria o in biblioteca. Si è trattato quindi di portare i libri allo scoperto, fuori dalle loro
La Scuola di via Corigliano-la Scuola Secondaria di 1°grado Giovanni XXIII- “fotografata” nel primo giorno di scuola, offre una visione operosa e, nello stesso tempo, poetica di una Scuola che si apre agli alunni e al territorio, che accoglie, coinvolge, include. La Scuola, raccontata con le parole di una Professoressa, voce solista del coro di tutti i Docenti della Scuola Secondaria Giovanni XXIII - in particolare- e di tutti gli Insegnanti delle Scuole del Polo 3
Caro Direttore, ancora una volta, mi preme riferirle di alcune problematiche che, nonostante i notevoli danni provocati e subiti da cittadini e nello specifico anche da chi le scrive, sembrano non
interessare chi dovrebbe occuparsene. Sarà pronta la Città ad affrontare gli acquazzoni di Novembre? Cosa è stato fatto finora per risolvere i problemi di quelle zone di Galatina che alla prima pioggia
Scadono oggi 31 ottobre i 289 contratti del personale sanitario a tempo determinato. La direzione della Asl, in zona Cesarini, ha autorizzato una proroga fino alla fine dell’anno. Una proroga di due mesi - sottolineano i vertici dell’azienda sanitaria - che si giustifica con la necessità di garantire la continuità dei servizi essenziali.