Venerdì 3 ottobre avrà inizio il corso di pittura svolto da Roberta Lisi. E' un corso molto interessante e ben organizzato che permette l'acquisizione di varie tecniche pittoriche; da quest'anno, inoltre, il corso prevede una parte teorica in cui si studiano tecniche e modalità di lavoro ed una parte pratica in cui ci si adopera a creare. E' il quarto anno che l'insegnante Roberta Lisi trasmette le proprie competenze alle sue allieve e
Città
L'emergenza essiccamento sta creando una forte mobilitazione in tutto il territorio. L'ulivo è diventato il simbolo-espressione di quella volontà popolare, associativa e politica che intende costruire una prospettiva sostenibile per il nostro territorio. Oggi risulta quindi di vitale importanza salvaguardare il nostro patrimonio olivicolo. I Comuni, realtà terminali di questa emergenza, stanno seguendo quotidianamente
A pochi mesi dalla fine della tredicesima edizione, iniziano i casting alla ricerca dei concorrenti di Grande Fratello 14, il reality di Canale 5, prodotto da Endemol Italia. Da Ottobre 2014 è possibile partecipare ai casting itineranti effettuati in esclusiva in tutta Italia dall’agenzia Wobinda Produzioni - www.wobinda.it-, su licenza di Endemol Italia. La prima tappa delle Selezioni Ufficiali per partecipare all’edizione numero 14 del Grande Fratello si terrà
Martedì scorso, intervistato a margine dell’Energy Summit di Milano l’amministratore delegato di Tap Italia Giampaolo Russo si è espresso sulla questione dell’ipotizzato approdo alternativo per il gasdotto transadriatico in questo modo: “Noi ci teniamo che si parli di un eventuale cambio di approdo sulla base di elementi di natura tecnico ambientale”;
La Ciclofficina Bicivetta è finalmente pronta per presentarsi alla cittadinanza! L’appuntamento è per giovedì 2 ottobre, alle ore 17:30, per una Ciclopedalata luminosa per le vie della città, degna conclusione di un proficuo Corso di Ciclomeccanica svolto durante tutto il mese di settembre. Il vecchio Mercato Coperto, rimasto in disuso per vari anni, sta velocemente riprendendo vita grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di ottobre.
Una settimana all’insegna della enogastronomia quella appena trascorsa in Puglia da 11 giornalisti di Taiwan, ospiti di Pugliapromozione: si tratta di riviste turistiche, alcune specializzate per il food, e delle due emittenti televisive più importanti di Taiwan. Non è stato comunque solo il pasticciotto ad incantare e deliziare i giornalisti di oltreoceano, ma anche le cattedrali e i centri storici, il campo da golf e le botteghe artigianali e
Dopo un anno di avvio del sistema di raccolta differenziata senza cassonetti, Galatina registra i primi grandi risultati anche i termini di risparmio economico per le utenze! Ed infatti dopo anni di aumenti della tariffa sui rifiuti, quest'anno, per la prima volta, i cittadini galantinesi riceveranno bollette meno care, come risultato concreto dei loro prodigiosi sforzi nella raccolta differenziata.
La soddisfazione per
Caro Dino, ultimamente resto ingorgato nel traffico di Galatina, come se fosse una città metropolitana, percorrendo corso Porta Luce in uscita da Piazza D. Alighieri. La coda delle auto ferme, per il semaforo rosso, iniziava in prossimità della "Pupa". E' al quanto strano perché è un tragitto che abitualmente faccio da decenni e non mi è mai capitato di restare fermo in attesa, nemmeno nel periodo natalizio.
Galatina - È stato un Consiglio Comunale piuttosto complicato per i non addetti ai lavori ma rischia di diventare piuttosto salato per i contribuenti galatinesi. Il primo oggetto del contendere era l'Imposta Unica Comunale nella sua componente Tasi. Marcello Amante, consigliere d'opposizione delle Liste Civiche, ha fatto saltare sulla sedia i colleghi della maggioranza con un articolato
La festa di San Michele è per i nohani la più importante dell’anno. Tutta la frazione di Galatina è in gran fermento quando arriva il 29 settembre. Probabilmente è sembrato normale che, fra due alberi accanto alla Chiesa dedicata al Santo Arcangelo, fosse stata legata una corda pirica. Agli uomini del Commissariato di Galatina, dopo un sopralluogo, avvenuto ieri intorno alle ore 12, non è pero sfuggito che
La banda della Lancia Delta ha colpito di nuovo a Galatina. Ad essere presa di mira, alle ore 2:57 di questa notte, è stata la tabaccheria Contaldo all’angolo fra via Roma e viale Santa Caterina Novella. A quanto è stato possibile ricostruire attraverso l’osservazione del video ripreso dalle telecamere di sorveglianza disposte sia all’interno sia all’esterno del locale, erano in tre ed avevano il volto nascosto da un passamontagna.
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 29 settembre 2014 alle ore 15.30, con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 30 settembre 2014 alle ore 16.30, per trattare i seguenti argomenti: 1) Approvazione regolamento per la disciplina della IUC (imposta unica comunale); 2) Approvazione piano finanziario della
Lecce - Quattro intense giornate di confronto, approfondimento e networking. Nuovi spunti e proposte per ripensare la progettazione culturale coniugandola con lo sviluppo del territorio e l'ampliamento del pubblico. Un dibattito aperto, partecipato e di qualità. A scambiarsi esperienze e punti di vista esperti, imprese, manager ma anche molti cittadini. "Un’occasione fuori dal comune
Galatina - Hanno resistito alle sferzate della tramontana ma sono stati premiati dal consenso dei visitatori. I venti espositori e creatori di fischietti sono stati molto apprezzati dalle numerose persone che, sfidando la serata fredda, si sono assiepate intorno ai banchetti disposti, ieri, su due file in piazza San Pietro. Il soggetto più rappresentato, come sempre, è stata la civetta.
Oggi, domenica 28 settembre, alle ore18:30 si celebra a Galatina nella parrocchia di San Biagio la “Giornata del Creato” con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.mo don Pietro Mele. Inizia, così, il Convegno itinerante organizzato del Centro Ecumenico Oikos “p. A. Lundin” arrivato alla sua XV edizione. Il tema: “Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città” dato dalla Cei,
Caro Direttore, sono uno dei tanti residenti di via S.Francesco e, ovviamente, del bellissimo ma sempre più bistrattato centro storico di Galatina e quello delle fioriere mi sembra, in ordine di tempo, l'ultimo rimedio improvvisato e approssimativo di questa amministrazione, o di chi per essa, che in realtà si preoccupa poco e meno si impegna per risolvere fattivamente i problemi dello stesso. Non voglio dilungarmi parlando di sporcizia,
Puglia Open Days, il più grande progetto di valorizzazione e fruizione turistica del patrimonio culturale della nostra regione, offrirà ottimi spunti per vivere insieme e far conoscere anche questa importante ricorrenza: la Giornata Mondiale del Turismo.
Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato un ordine del giorno con il quale impegna il Governo regionale della Puglia “ad aprire un confronto con il governo nazionale al fine di creare le condizioni per il prolungamento della tratta alta velocità Napoli-Bari sino al terminale di Lecce”.
Pagine
![Subscribe to Città](http://lnx.galatina.it/misc/feed.png)