Città

19.11.2014
Serrate indagini da parte della Polizia di Stato di Galatina

“Quando pensavo di aver finito con petizioni e battaglie varie, mi accorgo che bisogna ancora ogni giorno, con continuità, essere CITTADINI!” Massimo Bello, storico fondatore ed animatore del Consiglio di Quartiere Rione Italia non rimane inerte davanti alle pressioni che riceve da tanti vicini di casa ed abitanti dell’Est galatinese fatto oggetto di un vero e proprio assalto dei ladri. “ In effetti quello che sta accadendo in questi giorni al RIONE ITALIA


19.11.2014

Sogliano Cavour -Sabato 15 novembre nella palestra ufficiale dell’A.S.D. TT Don Giuseppe Palamà, il giudice di gara Massimo De Giorgi ha diretto con massima professionalità un incontro tra due squadre degne di finale di campionato. L’incontro previsto per la terzagiornata della serie C2 girone B, vedeva i padroni di casa con i tre titolari Michele Alemanno, Andrea Sciuga e Lorenzo Greco affrontare la squadra diamante dell’associazione sportiva vernolese:


19.11.2014
L'ArcheoClub chiede di intervenire, approfittando della presenza di Philippe Daverio

L’Associazione ArcheoClub d’Italia- sez. di Galatina è preoccupata per il silenzio e l’immobilismo da parte delle amministrazioni preposte, per il degrado e il pericolo che incombe sul pròtiro del sagrato della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, monumento nazionale del 1391, completamente affrescata. Proprio nel momento in cui l’Amministrazione Comunale indice un convegno sulla Basilica Orsiniana e invita un critico d’arte rinomato e conosciuto come Philippe Daverio,


19.11.2014

Sono iniziati, il 30 ottobre scorso, i lavori di recupero funzionale dell’immobile comunale in via Umberto I per l’insediamento di un centro di informazione ed accoglienza turistica ai sensi della misura 3.13 azione 2 del p.s.l. del g.a.l. Isola Salento previsto dal p.s.r. 2007 della Regione Puglia. L’importo del progetto ammonta a € 230.000,00 di cui € 200.000,00 con finanziamento regionale e €30.000,00 con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.


20.11.2014
Una transenna è l'unico provvedimento adottato a tutela della salute pubblica

Gentile direttore, il posto è sempre lo stesso segnalato l'anno scorso. Si trova sulla stadina che collega i 'Cappuccini' al Cimitero. Le lastre di ethernit sono state usate per non far vedere i rifiuti e il pericolosissimo amianto frantumato ai numerosi passanti ed alle auto che ogni giorno transitano lì davanti. Ho scattato le prime foto 6 novembre scorso e poi le altre una settimana dopo. Non era


18.11.2014

Dopo il successo della prima edizione del 2013, ritorna a Galatina il seminario “Le Leve del Successo”. L’importante evento formativo rivolto a imprenditori, liberi professionisti, start-upper e a tutti coloro che credono nel potere della formazione. Il seminario nasce con l’obiettivo di dotare i destinatari di strumenti aggiornati con le nuove tendenze di mercato, per affrontare consapevolmente le sfide dettate dal mutato contesto economico.


18.11.2014

È partita la campagna di vaccinazione 'Insieme contro l'influenza' promossa dalla Asl di Lecce. Come in ogni inverno, l'epidemia influenzale colpisce sia la popolazione generale che le Persone appartenenti a gruppi a rischio di complicanze: persone anziane, malati cronici, donne in gravidanza, bambini piccoli, operatori sanitari ed addetti ai servizi pubblici. La Asl offre la vaccinazione


18.11.2014
L'assessore Andrea Coccioli ha preso impegni precisi. La 'Pupa' sistemata entro Nalate. Appaltati i lavori per strade ed illuminazione pubblica

Egregio direttore, è ormai da anni che si segnala il problema delle strisce pedonali a Galatina, e non solo di quelle ma di tutta la segnaletica orizzontale e verticale. Frequento  il degradato piazzale della Stazione e le strisce pedonali non sono più visibili in nessun punto dove erano ed è veramente pericoloso attraversare. Ci provino il nostro Sindaco e l'Assessore a farlo!


20.11.2014
Giovedì 20 novembre, alle ore 20:45 presso il Centro Polivalente di viale don Bosco

Entra nel vivo la diciassettesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, si svolgerà fino al 28 dicembre 2014. Giovedì 20 novembre, alle ore 20:45, protagonista assoluta della serata, presso il Centro Polivalente, sarà SIMONA MOLINARI con lo spettacolo “Loving Ella”.


17.11.2014

La sua marcia è partita da Reggio Emilia e arriverà a Reggio Calabria passando da Lecce per la Pace nella RDCongo e la Siria. Il promotore di questa iniziativa è John Mpaliza, cittadino italiano di origine congolese, che ha lasciato tutto, lavoro, casa, stabilità, per dedicarsi a tempo pieno alla diffusione dell’informazione sulla situazione politico-economica-sociale nella RDCongo ancora oggi afflitta da sanguinose guerre


16.11.2014
In piazza Alighieri il sit-in in sostegno di Di Matteo e la sua scorta


16.11.2014
Il convegno il 17 novembre a Lecce. "30 milioni a fondo perduto per le piccole imprese”

Il Cpt di Lecce e INAIL Puglia promuovono in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperi Contabili, la Fondazione Messapia e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce un convegno per lunedì 17 novembre ore 9.00 presso l’Arthotel & Park Lecce (via Giorgio De Chirico, 1) sul tema “Bando Inail FIPIT 2014 sicurezza del lavoro: 30 milioni a fondo perduto per le piccole imprese”.


20.11.2014
La lectio magistralis di Philippe Daverio nel corso del prossimo fine settimana dedicato allo studio della Basilica. In programma anche una tavola rotonda ed una mostra nella Biblioteca 'Pietro Siciliani'. Domenica 23 i festeggiamenti in onore della Santa

Il 21, 22 e 23 novembre la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria - per vastità dei suoi cicli pittorici seconda solo a quella di San Francesco d’Assisi - e i suoi affreschi, che da tempo attirano l’attenzione di importanti critici e storici dell’arte, saranno al centro di una serie di azioni il cui obiettivo fondante, nelle intenzioni del Comune di Galatina e del Club UNESCO, è diffonderne non solo la conoscenza presso il più vasto pubblico,


15.11.2014

Giovanni De Giorgi, 26 anni, uno dei due alpini trovati morti sul Gran Sasso era nato a Galatina e, fino a qualche anno fa, aveva abitato in via della Repubblica. La sua famiglia si è poi trasferita a Galatone ed il giovane caporalmaggiore ha cambiato il suo domicilio. Quando le agenzie di stampa hanno battutto la notizia del ritrovamento del suo corpo in un dirupo alle pendici della montagna più alta degli appennini


15.11.2014

Domenica 16 novembre si svolgerà la decima festa del ciao interparrocchiale, organizzata dagli educatori dell'Azione Cattolica ragazzi delle parrocchie di Santa Caterina d'Alessandria, Santi Pietro e Paolo, Cuore Immacolato di Maria e San Biagio. La festa, come tutto il percorso di quest'anno dei ragazzi dell'ACR, sarà ambientata in un laboratorio dell'inventore! Avrà inizio alle ore 9 con l'accoglienza in piazzetta Orsini poi seguirà


15.11.2014

Arriva un altro prestigioso riconoscimento per Lecce. Il capoluogo salentino è stato inserito tra le migliori 100 città da visitare nel mondo nel prossimo anno. La classifica è stata stilata tenendo conto del rapporto tra qualità e prezzo delle strutture ricettive offerte. Il suggerimento per turisti e viaggiatori arriva dal sito di Trivago (www.trivago.it). Il motore di ricerca hotel ha rilasciato la Best Value City Index 2015.


15.11.2014

Cinquantasette migranti non regolari (quarantatré uomini e quattordici donne di cui diciassette minori) giunti in Italia a bordo di una imbarcazione a vela lasciata alla deriva in prossimità delle coste salentine sono stati soccorsi, ieri mattina, dalla Guardia Costiera. Le operazioni, scattate alle prime luci dell’alba, sono state coordinate dal Centro secondario di soccorso marittimo di Bari che ha immediatamente attivato le procedure


15.11.2014
Un pressante ed accorato appello all'assessore Andrea Coccioli

Gentile Assessore Coccioli, avrei da farle una domanda. Noto con piacere che utilizza Facebook e il portale galatina.it per comunicare con cittadini e amici. Ma come mai quando parliamo di pubblica illuminazione su viale Santa Caterina Novella le sue risposte non arrivano o comunque sono molto vaghe? Ad un anno dalla rimozione dei lampioni non abbiamo ancora capito cosa stia succedendo.


15.11.2014
Le loro condizioni non destano, comunque, preoccupazione. L'irrisolto problema dell'attraversamento pedonale fra via Liguria e piazzale Stazione

Avevano appena fatto la spesa al supermercato 'dok' di via Liguria e stavano attraversando la strada per raggiungere l'automobile che avevano parcheggiato accanto alla pompa di benzina in disuso di piazzale Stazione. Una signora e sua figlia, galatinesi, sono state investite da una Peugeot 106 grigia proveniente da via XX Settembre. "Me le sono viste improvvisamente davanti" -sembra abbia detto l'investitrice.


Pagine

Subscribe to Città