Oggigiorno si sa, tutte le ricerche confermano che la Dieta Mediterranea è la più sana. Equilibrata e varia, aiuta a vivere a lungo. Lo schema alimentare di questo modo di cibarsi, elaborato da un gruppo internazionale di scienziati della nutrizione, segue una piramide che colloca più in basso acqua e tisane con gli alimenti da consumare più volte al giorno: frutta e verdure di stagione, olio extravergine d'oliva, latticini magri e cereali integrali. E via via a salire gli alimenti da mangiare due o tre volte a settimana.
Città
Caro direttore, sono un socio di un'associazione sportiva, che si occupa di sport a livello amatoriale da molti anni e crede allo sport e ai valori che riesce a trasmettere ai ragazzi. Ho letto che il Comune di Galatina vuole pubblicizzare le attività delle associazioni.
Oggi alle 15.30 si è conclusa dopo circa due anni una vicenda che mi ha molto amareggiato. Sono stato assolto perché il fatto non sussiste. Una assoluzione piena che toglie ogni ombra che ha aleggiato sul mio nome. L’aver riconosciuto che ho sempre agito nell’interesse della mia Università nel pieno rispetto della legalità mi restituisce quella fiducia che gli eventi avevano in parte minato.
Il 14 aprile 2015, alle ore 18, presso l'ex Monastero dei Teatini, in via Vittorio Emanuele a Lecce, è stata inaugurata la mostra fotografica di toponomastica femminile, intitolata “La rete delle strade delle donne in Puglia”, visitabile fino al 21 c.m.. L'evento itinerante, promosso dal progetto di Toponomastica Femminile è stato aperto a Bari il 7 marzo scorso e ha fatto tappa, prima di giungere a Lecce, a Foggia e Conversano.
Anche quest’ anno, A.Ge. Galatina è al fianco di Telefono Azzurro per rompere il silenzio che copre la violenza sui bambini. Come altre 2.300 piazze italiane, anche Piazzetta Orsini domenica mattina si colorerà di Azzurro, grazie ai volontari dell’ A.Ge. “Santa Caterina” che offriranno i Fiori d’ Azzurro al fine di sostenere l’ aiuto concreto e la presenza che da oltre 27 anni Telefono Azzurro assicura attraverso le sue linee telefoniche (1.96.96 e 114 per le emergenze;
In premessa è opportuno precisare che è sempre difficile e sofferto parlare di certi problemi che hanno come diretta conseguenza il coinvolgimento di persone alle quali è dovuto , e non si discute, ogni rispetto sul piano umano. Purtroppo quando è indispensabile, perché in gioco interessi collettivi superiori, bisogna avere il coraggio e la onestà di dire la verità per quanto antipatica possa essere. Veniamo ai fatti.
Cento anni fa da Galatina, come dal resto d’Italia si partì per la guerra, la “grande guerra” che si immaginava in realtà breve e che fu una carneficina dalle dimensioni mondiali. A salutarli in partenza per il capoluogo in treno, il 25 maggio del 1915, il Sindaco della città Vito Vallone e parenti, amici e curiosi. E tra i milioni di esseri umani, militari e civili, che trovarono la morte 615.000 furono gli Italiani e 325 i Galatinesi.
La libreria Fiordilibro promuove ed organizza con il patrocinio del Comune di Galatina e della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano, il 16 aprile alle ore 18:30 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina , un incontro per ricordare Don Tonino Bello con la presentazione della “La terra dei miei sogni” - Bagliori di luce dagli scritti ugentini di Tonino Bello curata da Vito Angiuli e Renato Brucoli per le Edizioni Insieme.
In Puglia verrà svolta la “Speed Marathon”, l’iniziativa europea di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità cui ha aderito la Polizia Stradale Italiana, promossa dal network europeo di Polizia TISPOL (European Network of Transports Police). Giovedì 16 aprile 2015, in particolare, a Lecce e provincia sarà una giornata di controlli a tappeto che vedrà impegnate le pattuglie di polizia Stradale su tutte le strade e le autostrade del Paese.
Il Comando Provinciale di Lecce della Guardia di Finanza traccia il bilancio dei risultati conseguiti nel 2014. L’attività svolta nello scorso anno si è sviluppata attraverso l’esecuzione di 255 indagini di polizia giudiziaria, 364 verifiche, 344 controlli fiscali e circa 6.000 controlli strumentali e su strada; la denuncia all’Autorità Giudiziaria, per reati fiscali, di 144 persone; il sequestro di beni per reati tributari pari a circa 2,6 milioni di euro e la proposta all’Autorità Giudiziaria
Si svolgerà i prossimi 16 e 17 aprile 2015, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il convegno internazionale “Gli uomini e le lettere: personaggi, testi e contesti della Terra d’Otranto di cultura bizantina”. Il convegno si colloca nel più ampio progetto di ricerca “Biblioteca di Terra d’Otranto: reperimento, catalogazione e digitalizzazione dei
Ancora una volta ignoti scassinatori hanno colpito nella notte la boutique Dolly di Galatina. L'allarme è scattato alle ore 3 di questa notte. Una pattuglia della Fidelpol, l'istituto di vigilanza galatinese, è arrivata in Piazza Cesari tre minuti dopo ma i ladri si erano già dati alla fuga. La porta a vetri antisfondamento del negozio appare distrutta. Il vetro, è crollato dopo essere stato ripetutamente colpito
Sono 20 i giovani salentini selezionati nell’ambito del programma “Mobiproeu- The job of my life” e che faranno l’esperienza di formazione duale in Germania, opportunità ghiotta e concreta per chi esce dagli istituti tecnici professionali, non vuole iscriversi all’Università, ma non è ancora pronto per il mercato del lavoro. Da vanerdì pomeriggio (ore 15-19), presso la sede dell’Istituto Galilei-Costa in piazza Palio a Lecce, i ragazzi hanno iniziato, a cura dell’Istituto di Cultura Italo-Tedesca (Icit) di Lecce, il corso tedesco preliminare all’apprendistato
Torna all’Università del Salento l’appuntamento annuale dedicato alla divulgazione scientifica e all’orientamento scolastico che attira un gran numero di curiosi e appassionati di scienza: dal 15 al 22 aprile 2015 è in programma presso il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” (ex Collegio Fiorini, complesso Ecotekne, via per Arnesano, Lecce) la “Settimana della Cultura Scientifica”. Sono già 1.500 gli “ospiti” attesi per quest’iniziativa, che rientra nel calendario dei festeggiamenti per i sessant’anni dell’Ateneo salentino.
Non ce l'ha fatta. Le sue condizioni erano davvero disperate. Si è spenta così Elys Andreza De Souza Ferreira, la 19enne di Corigliano d'Otranto, studentessa del liceo scientifico linguistico di Galatina, colpita da meningite fulminante lo scorso 1 aprile. Ha chiuso gli occhi nel reparto Rianimazione del Fazzi di Lecce dove era stata trasferita dall'ospedale di Scorrano. La giovane era affetta da sepsi da meningococco gruppo C.
“Settecentodieci sono stati gli iscritti ufficiali ma molti di più coloro che hanno percorso, con i nostri gruppi, i tre itinerari stabiliti. Mille potrebbe essere il numero attendibile delle persone coinvolte”. Mario Giangrande, console del Touring Club d’Italia di Lecce, appare soddisfatto mentre alle sette della sera smonta il gazebo che, per tutta la giornata di ieri, ha accolto, in piazza San Pietro, i partecipanti alla giornata dedicata alla ‘Penisola del Tesoro’.
È stato presentato, venerdì scorso, al Dream del “Vito Fazzi”, per la prima volta in Italia, uno studio condotto su 26 milioni di persone nel mondo. Un gruppo di 7 studiosi, coordinati da Claudia Allemani, della Scuola di Igiene e Medicina Tropicale di Londra, ha condotto lo studio “Concord 2” che ha analizzato i dati di 279 registri tumori di 67 Paesi nel mondo. Lo studio ha preso in esame la sopravvivenza a 5 anni per tumore, tra il 1995 e il 2009
Domenica ore 17:00 nella Sala Francescana di Cultura “Santa Caterina” proseguono gli appuntamenti con il grande cinema offerto da A.Ge. Galatina. Sorrisi, emozioni, riflessioni e commozione saranno garantite dalla proiezione del film francese del 2011 “QUASI AMICI” che ci proporrà un modo poco convenzionale di vivere l’ Handicap: la necessità di integrazione, il bisogno reciproco di