Stregati da Galatina
“Settecentodieci sono stati gli iscritti ufficiali ma molti di più coloro che hanno percorso, con i nostri gruppi, i tre itinerari stabiliti. Mille potrebbe essere il numero attendibile delle persone coinvolte”. Mario Giangrande, console del Touring Club d’Italia di Lecce, appare soddisfatto mentre alle sette della sera smonta il gazebo che, per tutta la giornata di ieri, ha accolto, in piazza San Pietro, i partecipanti alla giornata dedicata alla ‘Penisola del Tesoro’.
“A Galatina abbiamo scoperto più di un tesoro –commenta un giovane papà proveniente da Putignano- la sorprendente e stupenda Basilica di Santa Caterina d’Alessandria è inserita in un centro storico ben conservato”.
“La novità per moltissimi di noi è stata apprendere che questa è la patria del pasticciotto –dice una signora di Bari mentre sale sul pullman che la riporterà a casa- dovete gridarlo che è nato qui!”
Tredici guide e cinque ragazze di supporto hanno fatto scoprire gli angoli noti e segreti dell’Ombelico del Salento suscitando in tutti un’ottima impressione. “Le guide sono state bravissime e preparate –ci tiene a sottolineare Cleto Bucci, console regionale del Touring- l’esperienza è stata molto positiva e sicuramente avrà una ricaduta per la città. Tante persone che già da domani parleranno a colleghi ed amici della ‘scoperta’ domenicale saranno la migliore pubblicità per questo ‘unicum’ del Salento”.
La provenienza dei turisti ufficiali è stata prevalentemente pugliese (Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, Francavilla, Ruvo, Barletta). Due pullman si sono aggiunti in attesi ed altrettanti avevano scelto di venire già da sabato.
Anche i bibliofili hanno avuto la loro sorpresa nella Biblioteca comunale. “È stata la cosa più bella che ho vista” –ha addirittura commentato un appassionato- estasiato davanti alle opere rare della ‘Siciliani’ ed al fondo ‘Cavoti’ del Museo.
Daniela Vantaggiato ha passato buona parte della giornata nella Chiesa dei Battenti, della quale è Commissario straordinario, ed ha raccolto i molti commenti stupiti di chi ha scoperto il gioiello galatinese. Come assessore alla cultura è decisamente soddisfatta dell’esperienza.
La stessa soddisfazione esprime Dino Bandello, presidente di Città nostra, l’associazione organizzatrice della parallela manifestazione ‘Dolce città nostra’ che è andata avanti fino a sera inoltrata.
È da segnalare il grande impegno della Polizia locale, con la presenza costante dei vigili in bicicletta, e dei ragazzi della Protezione civile.
Tweet |