Città

08.05.2015
La cerimonia domenica 10 maggio a partire dalle ore 10:30

Domenica 10 maggio, presso l’aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, avrà luogo la cerimonia di “cambio di stemma” del 61° Stormo. Nel corso dell’evento, riservato al personale, militare e civile, che a vario titolo ha prestato servizio presso l’aeroporto militare salentino, si terrà una manifestazione aerea con i velivoli “addestratori” che hanno fatto la storia dello Stormo e la Pattuglia Acrobatica Nazionale.


07.05.2015

Continua l’impegno di formazione promosso dal Comune di Galatina e dalla Centro Salento Ambiente s.p.a. in collaborazione con tutti gli istituti comprensivi del territorio comunale attraverso progetto di educazione allo sviluppo sostenibile e sensibilizzazione alla raccolta differenziata giunto alla sesta edizione. L’obiettivo è quello di proseguire nell’opera di sensibilizzazione, promozione e rafforzamento della consapevolezza che l’ambiente in cui viviamo è un bene da rispettare e tutelare utilizzando in modo corretto le risorse


06.05.2015
Coinvolte una Clio ed una Panda, quasi indenni i due giovani guidatori

Qualcuno l’ha sentita piangere ed urlare all’interno dell’ambulanza. E. D., diciannovenne galatinese, era in maniera evidente sotto choc ma, a quanto sembra, non dovrebbe aver subito grossi danni fisici. Anche M. M., galatinese 32 anni, dovrebbe essersela cavata con qualche escoriazione. Lo spettacolare incidente in cui i due giovani sono rimasti coinvolti, ieri mattina, intorno alle ore 12, aveva fatto pensare al peggio ma per fortuna, dopo una visita al Pronto Soccorso, sono stati entrambi dimessi.


06.05.2015
Giovedì 7, alle ore 19:30, l'incontro con Rossella Barletta, autrice del libro

La Libreria Fiordilibro promuove ed organizza con il patrocinio del Comune di Galatina e della Comunità Francescana giovedì 7 maggio alle ore 19:30 presso la Sala Francescana di Cultura adiacente alla Basilica di S. Caterina , l’incontro con Rossella Barletta e la sua ultima pubblicazione “Maria d’Enghien, Donna del Medioevo” Grifo Editore.


05.05.2015
Un convegno dell’Università del Salento il 6 e 7 maggio 2015

Si svolgerà i prossimi 6 e 7 maggio 2015 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il convegno internazionale “Food diversity between rights, duties and autonomies. Legal perspectives for a Scientific, Cultural and Social Debate on the Right to Food and Agroecology”. L’evento è promosso e organizzato dal Gruppo di ricerca L.A.I.R. (Law and Agroecology – Ius et Rus), un team di studiosi dell’Ateneo salentino


05.05.2015
Cominciati i lavori di manutenzione straordinaria della 'Lampada senza luce'

L’hanno coperta con un velo perché devono metterla a nudo. La rete da cantiere che nasconde alla vista la ‘Pupa’ ha fatto esultare molti. È il segno evidente che questa volta con la ‘Lampada senza luce’ si fa sul serio. L’intervento programmato è radicale. Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici, ha fatto affiggere nei pressi un cartello che spiega nei dettagli l’intervento.
Innanzi tutto si procederà al lavaggio con ldropulltrice dell'lntera superficie interna della fontana per la rimozione totale dl ogní strato di pittura esistente


04.05.2015
Mariano Longo e Umberto Ambrosoli al Liceo Scientifico di Maglie

Giovedì 7 e venerdì 8 maggio 2015, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, proseguiranno gli appuntamenti de “La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso”. Giovedì 7 maggio 2015, alle 9.30, Mariano Longo (Docente di Sociologia presso l'Università del Salento) incontrerà gli studenti del Liceo e dialogherà con loro sul tema: “Puglia, terra di mafia? La nascita e l'evoluzione della SCU”.


04.05.2015

Carissimo Dino, approfitto di galatina.it per far sapere a tutti gli amici galatinesi che il 9 maggio prossimo, alle ore 19:00, presso il Monastero delle Benedettine di Lecce, sarà celebrata una Messa di suffragio nel trigesimo della morte del compianto Prof. Mario Signore.


03.05.2015
Si conclude oggi 'Saperi e sapori del Salento'

Oggi è l’ultimo giorno di permanenza nel Salento della carovana più simpatica d’Italia (Saperi e sapori del Salento), con 45 vetture d’epoca provenienti da tutta la penisola. Il tour culturale, paesaggistico, musicale ed enogastronomico del Salento ha portato i concorrenti a visitare, come di consueto, il capoluogo barocco, da cui ha avuto inizio anche la sfida con le 5 prove di regolarità spalmate su tutti e tre i giorni di permanenza.


03.05.2015

Sono cinque i galatinesi pronti a contendersi una poltrona di Consigliere regionale. Francesca Tundo è candidata con Forza Italia per Adriana Poli-Bortone presidente. Con Michele Emiliano presidente si schiera, invece, Maria Pasqualina (detta Lilli) Villani nella Lista Popolari. Francesco Sabato ha scelto, per scendere in campo, la Lista che porta il nome del suo omonimo Francesco Schittulli.


03.05.2015

Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 21:00, presso il Centro Polivalente in Viale Don Bosco a Galatina, il Club per l'UNESCO di Galatina, in collaborazione con l'Associazione Musicale "I Concerti del Chiostro" e con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Galatina, Assessorato alle Politiche Giovanili, organizza il Concerto LIVE "Gipsy jazz - brazilian & greek son


02.05.2015

Si è celebrata a Roma qualche giorno fa la cerimonia di premiazione del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase” ritratto nello scatto magistrale del fotografo Maurizio Biasco nell'ambito del Concorso fotografico "Obiettivo terra", per la Menzione Area Costiera. Simbolcamente essa è avvenuta in occasione della Giornata Mondiale della Terra istituita dall’ Organizzazione delle Nazioni Unite


02.05.2015
La carovana di “Saperi e Sapori del Salento” ha fatto tappa a Galatina

“La carovana più simpatica d’Italia” è arrivata, ieri, a Galatina ed ha conquistato piazza San Pietro passando per piazzetta Orsini. Si tratta dei quaranta equipaggi partecipanti all’ottava edizione di “Saperi e Sapori del Salento” che è cominciata ieri e proseguirà fino a domani. Quest’anno c’è una novità: le 40 auto d’epoca sosteranno per tutti e tre i giorni nel chiostro di Palazzo dei Celestini, a due passi dalla Basilica di Santa Croce,


02.05.2015

“It’s all about paper” (Tutto ciò che riguarda la carta)è una mostra di diciassette artisti italiani che verrà inaugurata oggi e rimarrà aperta fino al 30 settembre, presso A100 Gallery, in piazza Alighieri 100, a Galatina. Le opere esposte sono di Carla Accardi, Kengiro Azuma, Giuseppe Capitano, Eva Caridi, Nicola Carrino, Giacinto Cerone, Daniele D’Acquisto, Fernando De Filippi, Michele Guido, Alina Kalczyńska,


02.05.2015
Ad Acquarica del Capo un tuffo nel medioevo a partire dalle ore 15: di oggi

Il Castello medievale di Acquarica del Capo, il 2 Maggio dalle ore 15:30, apre i suoi possenti portoni a “Medievalia in Finibus Terrae” l’evento gratuito, in abiti d’epoca, che per tutta la giornata di Sabato porterà il viaggiatore del tempo attraverso un percorso inedito nel Salento Medievale. Grazie a studiosi e professionisti dell’Associazione Culturale Archès, durante la rievocazione storica, la


02.05.2015

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.


01.05.2015
Carmine Palumbo e Silvio Tartarini la riceveranno oggi a Bari

La Stella al Merito del Lavoro viene concessa dalla Federazione dei Maestri del Lavoro d'Italia ed è un brevetto che rimarrà negli annali degli archivi statali. Il riconoscimento è stato deciso dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del Lavoro per 18 lavoratori salentini fra i quali due galatinesi, Carmine Palumbo e Silvio Tartarini entrambi ex-dipendenti della Metalmeccanica Salentina e


01.05.2015
Sei pullman sono arrivati contemporaneamente in piazza San Pietro e in piazza Alighieri

Sei pullman di turisti tutti insieme a Galatina sono una notizia. Trecento persone contemporaneamente in giro per le vie del borgo antico diventano un fatto da segnalare fra le “cose buone” che talvolta accadono nell’Ombelico del Salento. È avvenuto ieri nel pomeriggio e l’eccitazione ha preso normali cittadini di passaggio, a piedi o in auto, in piazza Alighieri ma anche rappresentanti dell’Amministrazione comunale.


01.05.2015

L’Associazione Puglia Megalitica organizza un Workshop, in cui presenterà i risultati del lavoro svolto in quasi 3 anni di attività. L’Evento, che si terrà presso il Teatrino della Biblioteca Provinciale “Bernardini” – Ex Convitto Palmieri. Piazzetta Giosuè Carducci, Lecce, Venerdì 8 Maggio, ore 18:00, vedrà l’intervento del Presidente della Provincia, Antonio Maria Gabellone, del Direttore del Museo, Massimo Evangelista, della Conservatrice del Museo,


Pagine

Subscribe to Città